image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, alla presentazione della Formula 1 la Sauber rischia di saltare per una pubblicità po*no. Ma ve lo ricordate quando lo sponsor era Bin Laden?

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

14 febbraio 2025

Ok, alla presentazione della Formula 1 la Sauber rischia di saltare per una pubblicità po*no. Ma ve lo ricordate quando lo sponsor era Bin Laden?
Con l’inizio della stagione ormai dietro l’angolo la Sauber rischia di perdere il suo sponsor principale, Stake, per via di una faccenda che la vede implicata in una pubblicità di una po*nostar. In bilico c’è la livrea della vettura ma chissà se lo sponsor rimarrà durante la stagione. E se si pensa ai tempi in cui lo sponsor era anche Bin Laden…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

È sul filo dell’assurdità la Sauber in questo momento, a solo una settimana dall’evento di presentazione delle vetture organizzato dalla Formula 1: c’è a rischio l’intera livrea - e non solo, perché ad essere il problema è il title sponsor della squadra, ovvero il più importante tra tutti i collaboratori della squadra. In questi giorni Stake, uno dei colossi delle scommesse online, si è ritrovato a dover fare i conti con la Gambling Commission del Regno Unito, che ha aperto un’inchiesta per indagare proprio le sponsorizzazioni di marchi di gioco non autorizzati, in seguito alla visione di un video di Bonnie Blue, performer pornografica - colei che nel 2024 ha cercato di battere il record per il maggior numero di rapporti sessuali tenuti in 12 ore - che ha incluso proprio il brand australiano sullo sfondo di un video promozionale. Non uno, ma ben due problemi da sviscerare per l’azienda australiana, che è anche lo sponsor più importante per la Sauber dallo scorso anno.

https://mowmag.com/?nl=1

Stake ha subito preso le distanze dal video promozionale di Bonnie Blue, dichiarando che l’iniziativa non era stata approvata dall’azienda, ma comunque si ritrova adesso associata al mondo del po*no - cosa non ottimale per i valori che la FIA e la Formula 1 portano avanti. Il colosso di scommesse si è poi ritirato dal mercato britannico, dove operava come “white label”, un modello di business che consente ai rivenditori di mettere il proprio marchio su prodotti collaudati, per iniziare l’iter che gli permetterà di acquisire una licenza in un mercato regolamentato come già ha in Italia, Perù, Colombia e Brasile. Per la squadra di Formula 1 quindi c’è da tenere gli occhi aperti, perché come è stato specificato dal tribunale britannico nei confronti delle squadre di calcio che l’azienda sponsorizza, chiunque promuova la Stake potrebbe essere perseguibile e condannato con multe o pene detentive. Insomma, tutto quello che un team di Formula 1 non vuole sentire prima dell’inizio della stagione.

Zhou e Bottas alla presentazione dello Stake F1 Team lo scorso anno
Zhou e Bottas alla presentazione dello Stake F1 Team lo scorso anno.

Di sponsor particolari però nel mondiale ce ne sono stati tantissimi e la Stake negli anni ‘70 si sarebbe tranquillamente mimetizzata senza creare troppi scandali. Infatti, dal momento in cui la FIA ha permesso la stampa degli sponsor sulle livree delle monoposto, ci sono state tantissime aziende inusuali sulle fiancate delle macchine, partendo proprio da Albilad, la casa commerciale di Osama Bin Laden, noto terrorista saudita. Fu Frank Williams a ritagliargli dello spazio sulle sue monoposto, dopo una crisi che lo spinse a cercare sponsor in Medio Oriente, e con l’azienda saudita vinse anche due mondiali. Sempre negli anni ‘70, John Surtees portò sulla sua monoposto il logo della Durex, facendo così tanto scalpore che la BBC non volse più trasmettere le gare della stagione. Non ci furono commenti invece nella livrea con le tre signorine di Penthouse sulla monoposto della Hesketh Racing. Insomma, di sponsor controversi la Formula 1 è uno degli sport da record, ma per la Sauber si potrebbero complicare di più i giochi se non dovesse risolvere la situazione con Stake.

La Williams con la livrea tutta dedicata alla Albilad, l'azienda di Osama Bin Laden
La Williams con la livrea tutta dedicata alla Albilad, l'azienda di Osama Bin Laden.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Signori, ecco il primo discorso di Hamilton ai dipendenti Ferrari. E intanto McLaren scende in pista con la nuova MCL39 e avverte tutti: “Vogliamo entrambi i titoli mondiali”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Signori, ecco il primo discorso di Hamilton ai dipendenti Ferrari. E intanto McLaren scende in pista con la nuova MCL39 e avverte tutti: “Vogliamo entrambi i titoli mondiali”

Sanremo 2025: Ok, ma che ca*zo ci fa Fernando Alonso nel video di Francesca Michielin?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Sanremo 2025: Ok, ma che ca*zo ci fa Fernando Alonso nel video di Francesca Michielin?

Ricatto su come sta Michael Schumacher, ecco la sentenza sulle cartelle cliniche rubate: la rabbia della famiglia del campione ex Ferrari

di Matteo Cassol Matteo Cassol

(Dopo la) Formula 1

Ricatto su come sta Michael Schumacher, ecco la sentenza sulle cartelle cliniche rubate: la rabbia della famiglia del campione ex Ferrari

Tag

  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Crisi KTM: il vento di Pedro Acosta sulla preoccupante accusa di “tattiche dilatorie”. Intanto Enea Bastianini: “non sapevo più cosa fare”

di Emanuele Pieroni

Crisi KTM: il vento di Pedro Acosta sulla preoccupante accusa di “tattiche dilatorie”. Intanto Enea Bastianini: “non sapevo più cosa fare”
Next Next

Crisi KTM: il vento di Pedro Acosta sulla preoccupante accusa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy