image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, ecco il primo discorso di Hamilton ai dipendenti Ferrari. E intanto McLaren scende in pista con la nuova MCL39 e avverte tutti: “Vogliamo entrambi i titoli mondiali”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

13 febbraio 2025

Signori, ecco il primo discorso di Hamilton ai dipendenti Ferrari. E intanto McLaren scende in pista con la nuova MCL39 e avverte tutti: “Vogliamo entrambi i titoli mondiali”
Lewis Hamilton ha parlato per la prima volta ai dipendenti della Gestione Sportiva di Maranello. Poche parole, ma cariche di significato e peraltro in italiano, un gesto da molti considerato come simbolo dell’impegno e della motivazione con cui l’inglese ha iniziato la sua avventura in rosso. Intanto però la McLaren, eterna rivale della Scuderia, è già scesa in pista con la nuova MCL39 e Zak Brown ha avvertito gli avversari: “Vogliamo entrambi i titoli mondiali”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

“È sempre stato il mio sogno far parte di questa squadra”. Meno di un mese fa Lewis Hamilton attraversava per la prima volta i cancelli della Gestione Sportiva di Maranello da pilota ufficiale Ferrari, dando così inizio a una nuova era della sua carriera. Giornate ricche di emozioni dove, oltre alle classiche foto e il giro dell’intera struttura, Sir Lewis ha iniziato a preparare la stagione 2025, prima al simulatore e poi in pista, con i primi giri in una Fiorano gremita di tifosi pronti ad accogliere il campione inglese. 

https://mowmag.com/?nl=1

Un sogno che si realizza, come da lui stesso sottolineato durante il suo primo discorso a tutti i dipendenti Ferrari, pronunciato in italiano nonostante le difficoltà del caso. “Grazie per il vostro caloroso benvenuto. Sono felice di iniziare questa nuova avventura con voi in Ferrari. È sempre stato il mio sogno fare parte di questa squadra. Non vedo l’ora di lavorare con voi”. Poche parole, ma dal significato pesante: il calore dei primi giorni riservato all’inglese non è passato inosservato, come testimoniato anche dai tanti video diffusi dalla Scuderia sui propri canali ufficiali in cui Hamilton è impegnato a stringere le mani dei responsabili, quasi increduli, di ciascun reparto della Gestione Sportiva. Poi l’accoglienza durante i suoi primi giri in pista, terminati con il saluto ai suoi nuovi tifosi, che sin dalle prime ore del mattino hanno intonato il suo nome, ringraziandoli dell’affetto e mostrando loro un sorriso che da tempo non si vedeva sul suo volto. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Scuderia Ferrari HP (@scuderiaferrari)

Un passaggio epocale, rincorso per molto tempo e finalmente arrivato: una nuova sfida per riaffermarsi ancora una volta come il più grande di tutti i tempi, e non solo in termini di numeri, dopo tre stagioni complicate. A partire dal 2022 infatti, complice il regolamento tecnico introdotto, la Mercedes ha faticato, con sia Hamilton che Russell spesso costretti a rincorrere i propri avversari. Il prossimo anno, al netto di una familiarizzazione ancora da completare nonostante le cinque positive giornate a Barcellona, oltre alla Red Bull e a Max Verstappen gli avversari per Ferrari, e per Sir Lewis, saranno ancora i due piloti McLaren. I campioni in carica, nonché i primi a scendere in pista con la nuova monoposto. A sorpresa infatti, la scuderia di Woking ha fatto debuttare la nuova MCL39 a Silverstone, svolgendo il primo dei Filming Day da 100 Km concessi a ciascuna scuderia. A macinare i primi chilometri è stato Lando Norris, con Oscar Piastri che invece ha preso il volante qualche ora più tardi: a colpire, oltre ad un concetto generale della vettura che parrebbe essere più estremo rispetto alla MCL38, è stato soprattutto il timing dell’uscita. Nonostante i tempi ristretti visto il calendario serrato, McLaren ha anticipato tutti, facendo così debuttare la monoposto con cui, come affermato da Zak Brown nella nota diffusa dalla squadra, “Cercherà di vincere entrambi i titoli mondiali”. 

20250213 204007415 2679
La McLaren MCL39 per la prima volta in pista a Silverstone.

Quasi un botta e risposta tra le due squadre che si sono giocate il titolo costruttori sino all’ultima gara del 2024: Ferrari ha aperto le danze a gennaio, prima a Fiorano e poi a Barcellona con l’obiettivo di preparare una stagione in cui tornare a vincere è l’unico vero obiettivo. McLaren ha risposto presente, lanciando verosimilmente un messaggio forte ai tutti i suoi rivali. All’appello mancano invece Red Bull, ancora ferma “ai box” e Mercedes, che invece ha reso noto come il debutto della W16 sarà a Silverstone il tra il 24 e il 25 febbraio. La lotta al prossimo titolo mondiale è già iniziata, ed è solo l’inizio. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sanremo 2025: Ok, ma che ca*zo ci fa Fernando Alonso nel video di Francesca Michielin?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Sanremo 2025: Ok, ma che ca*zo ci fa Fernando Alonso nel video di Francesca Michielin?

Attenzione, Gerhard Berger l’ha chiamata: “Nel 2025 vincerà Ferrari. Hamilton campione? Se fosse lui…”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Attenzione, Gerhard Berger l’ha chiamata: “Nel 2025 vincerà Ferrari. Hamilton campione? Se fosse lui…”

Max Verstappen e i lavori socialmente utili inflitti dalla FIA di Ben Sulayem: “Non l'ho mandato a pulire i cessi”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Max Verstappen e i lavori socialmente utili inflitti dalla FIA di Ben Sulayem: “Non l'ho mandato a pulire i cessi”

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • McLaren

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez già campione del mondo? Sì, ma di provocazioni: “io sono solo il secondo, il favorito è Pecco”

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez già campione del mondo? Sì, ma di provocazioni: “io sono solo il secondo, il favorito è Pecco”
Next Next

Marc Marquez già campione del mondo? Sì, ma di provocazioni:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy