image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma Charles Leclerc con Lewis Hamilton in Ferrari rischia di diventare la rana bollita di Noam Chomsky?

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

25 novembre 2024

Ok, ma Charles Leclerc con Lewis Hamilton in Ferrari rischia di diventare la rana bollita di Noam Chomsky?
A Las Vegas il monegasco si è aperto in radio per lamentarsi del comportamento del compagno di squadra, Carlos Sainz, che lo ha superato nonostante il team avesse dato ordini differenti. In lotta per diventare vice campione del mondo contro Lando Norris, Charles Leclerc pretende di essere la priorità della squadra, anche se lo spagnolo con cui condivide il box non ci sta: forse il monegasco sta già pensando al 2025 però, quando il suo compagno di team sarà un sette volte campione del mondo

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Ci sono fuoco e fiamme nel box della Ferrari dopo la fine del Gran Premio di Las Vegas, perché la rossa non è riuscita a tirare fuori il proprio potenziale e ha trovato diverse difficoltà nella gestione della gara che doveva permettergli di scavalcare la McLaren nel campionato costruttori. In più, dopo la bandiera a scacchi, Charles Leclerc si è lamentato in radio del comportamento di Carlos Sainz, che ha trovato irrispettoso soprattutto in una fase così particolare del campionato, dove si gioca non solo il titolo mondiale dei costruttori, ma anche il secondo posto nella classifica dei piloti. Un traguardo che per il pilota della Ferrari sarebbe fondamentale raggiungere contro Lando Norris, per iniziare il 2025, l’anno in cui arriverà Lewis Hamilton e ci si preparerà al cambio regolamentare della stagione successiva. Il team radio del monegasco ha fatto il giro del mondo in pochissimo tempo ed è arrivato su tutti gli schermi che raccontano della Formula 1, perché per la prima volta si è lasciato andare a delle affermazioni piuttosto pesanti.

La faida silenziosa tra Charles Leclerc e Carlos Sainz va avanti da tempo e fondamentalmente c’è sempre stata. Competizione sana in pista che a volte si è trasformata in delle battaglie aspre ma che ha sempre ritrovato la propria soluzione. Si sono giocati podi su circuiti importanti, posizioni meno rilevanti ma come se fossero vittorie, strategie di pit stop più o meno combacianti. Alla base però, il rapporto tra i due piloti non è mai stato problematico al punto di dover ricevere un intervento drastico dal team, anzi: sono una delle coppie più funzionanti in griglia e proprio per questo la Ferrari ha la possibilità di giocarsi il titolo mondiale contro la McLaren. Nonostante questo però, più volte ci sono stati commenti e frecciatine da parte di uno o dell’altro e, la più pungente, è arrivata proprio a Las Vegas da parte di Leclerc: “Essere buono mi fot*e sempre. Ogni caz*o di volta. Anzi, non si tratta nemmeno di essere buoni, ma di rispetto. So di dover stare zitto, ma a un certo punto fancu*lo, è sempre la stessa storia”. 

Charles Leclerc
Charles Leclerc
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il monegasco non ne ha voluto sapere delle rassicurazioni del suo ingegnere e anche ai microfoni di Sky Sport F1 lo ha ribadito: prima erano state decise delle cose, in pista ne sono state fatte altre. E fa un certo effetto vedere Charles Leclerc adesso così: lui che quest’anno si è perfezionato, ha colmato le sue lacune imparando a gestire gli pneumatici e a distaccare i sentimenti una volta sceso in pista, vincendo sia a casa sua, a Monaco, che a casa del suo team, a Monza, completando il tris al COTA, in Texas. Che abbia talento poi è indiscutibile, perché l’ha dimostrato ancor prima di arrivare in Formula 1 di essere uno di quei piloti che nascono una volta ogni cento anni, ma ancora non è mai riuscito a laurearsi campione del mondo per delle mancanze sia sue che del suo team. Adesso però, che ha una vettura da primo posto nel mondiale e la preparazione adatta per giocarsi il tutto per tutto, non vuole essere disturbato dal suo compagno di squadra.

Anche perché con Carlos Sainz gli rimangono solo due gran premi, Doha e Abu Dhabi, e poi lo spagnolo partirà alla volta della Williams. Al suo posto arriverà invece Lewis Hamilton, sette volte campione del mondo, re indiscusso del mondo della Formula 1 fino ad ora. Un pilota che alla Ferrari porterà tanto valore aggiunto e motiverà Charles Leclerc a voler primeggiare. Perché si sa, il compagno di squadra è sia il braccio destro di un pilota, sia il suo primo rivale, da battere in ogni gara. E se c’è una cosa che non deve fare il monegasco è diventare la rana bollita di Noam Chomsky. Immaginate un pentolone pieno d’acqua fredda, nel quale nuota tranquillamente una rana. Sotto la pentola c’è il fuoco acceso e l’acqua pian piano si riscalda, ma la rana la trova gradevole e continua a nuotare. La temperatura aumenta e anche se la rana non la apprezza più, non si spaventa. 

Charles Leclerc
Charles Leclerc

Poi però quando l’acqua è ormai bollente, la rana non ha più la forza di reagire e semplicemente muore bollita. Così Noam Chomsky descrive le persone che accettano passivamente le situazioni in cui si trovano anche se non ne traggono niente di positivo. Charles Leclerc lo sa che adesso non si scherza più e che, se la Ferrari sarà in grado di dargli una vettura competitiva dall’inizio, ha la possibilità di togliere la corona a Max Verstappen e di diventare il migliore della prossima stagione. Soprattutto con Lewis Hamilton al suo fianco, purché non si comporti come Carlos Sainz in queste situazioni. Forse un paio di anni fa Charles Leclerc si stava bollendo, quando a Maranello venivano prese delle decisioni che non lo valorizzavano e che hanno vanificato quella piccola opportunità di continuare a dare battaglia a Verstappen. A Las Vegas però il monegasco ha dimostrato di non voler più nuotare nell’acqua troppo calda, mettendo davanti il risultato positivo per la squadra pur sacrificando quei punti in più che potevano essergli utili. La strada su cui si è incamminato il pilota della Ferrari quindi è quella buona, adesso bisognerà vedere se resisterà anche all’arrivo di Lewis Hamilton. 

Charles Leclerc
Charles Leclerc
https://mowmag.com/?nl=1

More

Charles Leclerc a fuoco contro Carlos Sainz: “Fancu*o, si tratta di rispetto. Essere gentile mi f*tte tutte le volte”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Charles Leclerc a fuoco contro Carlos Sainz: “Fancu*o, si tratta di rispetto. Essere gentile mi f*tte tutte le volte”

La gara più bella della carriera di Charles Leclerc: come ha vinto a Monza di prepotenza e coraggio

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La gara più bella della carriera di Charles Leclerc: come ha vinto a Monza di prepotenza e coraggio

Vicky Piria a MOW: “Hamilton in Ferrari mi mette i brividi. Debuttare a Sky? Come fare bungee jumping”. E su Kimi Antonelli...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Vicky Piria a MOW: “Hamilton in Ferrari mi mette i brividi. Debuttare a Sky? Come fare bungee jumping”. E su Kimi Antonelli...

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Motorsport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sinner, Berrettini, Coppa Davis e doping, la festa prima della tempesta? Jannik: “Colpo al cuore”. Cosa succederà nel caso Clostebol al Tas dopo il ricorso Wada?

di Giulia Sorrentino

Sinner, Berrettini, Coppa Davis e doping, la festa prima della tempesta? Jannik: “Colpo al cuore”. Cosa succederà nel caso Clostebol al Tas dopo il ricorso Wada?
Next Next

Sinner, Berrettini, Coppa Davis e doping, la festa prima della...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy