KTM deve ripartire dai test di Sepang dopo l’inverno della crisi finanziaria. Con Enea Bastianini e Maverick Vinales al debutto sulla RC16, tanto del futuro della casa austriaca passa anche da Brad Binder e Pedro Acosta. Nei test malesi lo spagnolo ha fatto registrare i migliori tempi tra il pacchetto piloti della casa austriaca, rilanciando le proprie ambizioni in vista del 2025.
![https://mowmag.com/?nl=1](https://crm-img.stcrm.it/images/42340346/2000x/20250124-135850779-2250.jpg)
A renderlo protagonista, come spesso accade, sono le grandi doti da comunicatore oltre a quelle da pilota. Nella mattina del secondo giorno di test a Sepang Pedro Acosta ha dovuto affrontare diverse difficoltà, tra cadute, sfortuna e problemi alla moto. Lo spagnolo ha scelto di prenderla con filosofia, strappandoci una risata nel suo racconto ai microfoni di DAZN Espana.
“Appena sono uscito sono caduto subito al primo giro in curva 5 perché stavo andando un po’ piano. Ho cercato di dirmi: va bene, torniamo al box e sistemiamo la moto. Poi però, appena sono tornato in pista mi hanno richiamato al box e quando è stato il momento di uscire di nuovo la cler del garage non si apriva… a quel punto ho detto: ‘ragazzi la vita ci sta dando un segnale, andiamo a mangiare e ci penseremo oggi pomeriggio con più forze’”, e così è stato. Volendo vedere il bicchiere mezzo pieno, Pedro Acosta ha dimostrato di saper fare, oltre ai tempi in pista, anche da leader per la sua squadra, cosa fondamentale in MotoGP, a maggior ragione in un team ufficiale.
L’approccio ad ogni modo ha anche pagato in pista. Nel pomeriggio del secondo giorno lo spagnolo si è piazzato settimo in classifica, nonché migliore delle KTM. Pedro Acosta - come volevasi dimostrare - si è imposto come vera punta di diamante della casa austriaca nel 2025. Miglior pilota KTM in ogni giornata, nell’ultimo giorno di test ha salutato la Malesia chiudendo con il sesto tempo assoluto grazie ad un ottimo 1’57”1 fatto registrare durante il time attack. Discreta la simulazione della Sprint, in cui Acosta ha imposto in passo da 1’58” sporcato dal 59 negli ultimi due giri. Più indietro le altre arancioni: Brad Binder è 13° e paga mezzo secondo, Maverick Vinales 16° a sette decimi, Enea Bastianini chiude 18° a quasi un secondo.
![https://mowmag.com/?nl=1](https://crm-img.stcrm.it/images/42340347/2000x/20250124-135850779-2250.jpg)