image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma che cos’è la “silly season” in Formula 1?

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

3 agosto 2023

Ok, ma che cos’è la “silly season” in Formula 1?
L'espressione inglese, usata nel giornalismo britannico per indicare la grande attenzione mediatica riservata a notizie frivole durante i mesi estivi, viene da qualche tempo associata al mondo della Formula 1. Ecco perché

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Quella della "silly season" è un'espressione caratteristica del vocabolario inglese, presente nel mondo della comunicazione britannica da più di un secolo. La "stagione dei cocomeri", altro termine utilizzato in alcuni paesi per descrivere il medesimo concetto, o per l'appunto la "silly season" - letteralmente stagione sciocca - viene identificata come quello specifico periodo dell'anno, da far coincidere con la seconda parte dell'estate, che vede un drastico calo delle notizie di interesse nazionale rilevante.

La chiusura del parlamento inglese, la mancanza di forti decisioni politiche, geopolitiche o economiche, e il conseguente calo delle vendite dei giornali ha portato così negli anni al cambio di direzione editoriale dei media che nel mese di agosto si concentrano su cronaca nera, gossip, allarmismo e indiscrezioni di qualsiasi tipo, spesso prive di fondamento.

20230803 094255243 2730

Questo termine, usatissimo nei paesi anglosassoni e poi espatriato in quasi tutto il mondo, ha una rilevanza anche nel panorama del giornalismo sportivo: viene infatti utilizzato per indicare quei periodi al di fuori delle stagioni e delle leghe, o proprio al centro di queste nelle tradizionali pause a metà campionato. Anche in Formula 1 quindi c'è una vera e propria "silly season", come spesso ripetono i giornalisti di Sky Sports UK, che viene identificata nel mese di pausa estivo di agosto, che divide la prima e la seconda parte della stagione. È difficile infatti che il periodo di stop tra una stagione e l'altra, da dicembre a marzo, sia carico di indiscrezioni, rumors e pettegolezzi come invece capita nel pieno del mese di stop estivo, quando ancora molti dei contratti dei piloti sono da definire.

In alcuni casi si tratta di vere e proprie rivoluzioni, come abbiamo visto lo scorso anno quando l'annuncio del ritiro di Sebastian Vettel ha portato a una serie di cambiamenti a cascata fino al licenziamento anticipato di Daniel Ricciardo da McLaren e il dramma Piastri-Alpine, mentre in molti altri casi si tratta di rumors privi di fondamento, riportati e poi smentiti, che non trovano conferma fino alla seconda parte dell'anno, quando solitamente vengono definiti i dettagli dei contratti. 

20230803 094306477 3396

More

Toto Wolff difende Max Verstappen e il dominio della Red Bull

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Toto Wolff difende Max Verstappen e il dominio della Red Bull

[VIDEO] Lewis Hamilton lancia una frecciatina a Max Verstappen: "Con me al suo fianco..."

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

[VIDEO] Lewis Hamilton lancia una frecciatina a Max Verstappen: "Con me al suo fianco..."

“Non puoi mettere incinte nove donne e voler un bambino il mese dopo”: il commento dell'ex team principal che spiega il tempo in F1

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

“Non puoi mettere incinte nove donne e voler un bambino il mese dopo”: il commento dell'ex team principal che spiega il tempo in F1

Tag

  • mercato piloti Formula 1
  • Mercato piloti
  • Formula 1

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

    di Cosimo Curatola

    Dal dominio a Motegi al disastro di Lombok: Cosa sta succedendo tra Ducati e Pecco Bagnaia? Breve cronaca di un gioco molto pericoloso

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Sogni vs soldi, Franco Morbidelli neanche ci pensa: ecco la faraonica cifra a cui ha detto no

di Emanuele Pieroni

Sogni vs soldi, Franco Morbidelli neanche ci pensa: ecco la faraonica cifra a cui ha detto no
Next Next

Sogni vs soldi, Franco Morbidelli neanche ci pensa: ecco la faraonica...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy