image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma che succederà in Ducati con Marquez e Bagnaia insieme? Johann Zarco ha già una sentenza. E su Honda…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 luglio 2024

Ok, ma che succederà in Ducati con Marquez e Bagnaia insieme? Johann Zarco ha già una sentenza. E su Honda…
Johann Zarco parla poco. Però, quando decide di concedere qualche intervista, non è mai banale e non cede mai alla tentazione di giocarsela in politichese per non dire niente. E’ stato così anche questa volta, con il francese che è stato tranchant sul 2025 della Ducati e ha pure spiegato perché il passaggio di Pramac con Yamaha è una buona notizia anche per Honda

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

In Ducati ci ha passato anni e con una Ducati ha anche coronato il sogno di vincere in MotoGP dopo una maledizione durata diverse stagioni e dopo essere salito sul tetto del mondo per ben due volte in Moto2. Johann Zarco ora difende i colori di Honda e del Team LCR, ma è chiaro che conosce molto bene la Desmosedici e pure il modo di lavorare che c’è a Borgo Panigale e alla corte di Gigi Dall’Igna. Ecco perché gli esce un sorriso sarcastico quando provano a chiedergli se l’ingaggio di Marc Marquez rovinerà il clima che s’è creato nei box che fanno riferimento alla Ducati. E’ uno scenario che per Zarco non esiste e il francese l’ha detto chiaramente.

https://mowmag.com/?nl=1

“Cosa penso di Marquez e Bagnaia compagni di squadra nel Team Lenovo? Penso che saranno imbattibili” – ha sentenziato Zarco. Un giudizio senza troppe interpretazioni, con la convinzione di Zarco che, chiaramente, riguarda il 2025. Perché sarà un anno di passaggio e perché difficilmente gli avversari di Ducati, sapendo che poi nel 2027 cambierà di nuovo tutto, riusciranno a tirare fuori prototipi che potranno mettere in pensiero la Rossa. Se a questo si aggiungono due piloti, Pecco e Marquez appunto, che hanno un talento disumano, allora non è più un problema, anche per chi è ormai avversario come Zarco, trasformarsi nel più realista tra i realisti.

Marco Bezzecchi, Johann Zarco e Alex Marquez Argentina 2023
Zarco sul podio in Argentina nel 2023 con A.Marquez e Bezzecchi

“Voleranno e saranno imprendibili – ha aggiunto il francese nell’intervista a Crash.net - ma almeno per le posizioni dalla terza alla decima ci saranno dei cambiamenti e questo è positivo”. Il riferimento, è chiaro, è al fatto che il mercato piloti potrebbe, in via generale, aver garantito un maggiore equilibrio nella prossima stagione e che, quindi, dietro a Bagnaia e Marquez si potrà assistere a una gran bella lotta.

Anche perché s’è ristabilito un livello più equo con le Ducati in pista che passeranno da otto a sei. “Tutti si sono rinforzati in qualche modo – ha concluso – Anche il passaggio della mia vecchia squadra, Pramac, a Yamaha, potrebbe essere positivo per tutti. Sarà positivo prima di tutto per il progetto Yamaha, dato che potranno contare su più moto per lo sviluppo e per ottenere informazioni. Sarà bello vedere più moto asiatiche , visto che i produttori europei e in particolare la Ducati sono molto avvantaggiati. Ci sarà più equilibrio e spero che il gap che si è creato possa colmarsi un po'. Sono convinto che quella di pramac con Yamaha sia una buona notizia non solo perchè i dati e le informazioni fornite dalla squadra ufficiale sono cruciali, ma anche perché con i progressi che farà la Yamaha, la Honda farà di più per trovare soluzioni e metterle a disposizione di noi piloti”.

Johann Zarco 2023 MotoGP Le Mans

More

Ok, ma un figlio maschio per Valentino Rossi? Francesca Sofia Novello ha sbroccato e è stata fin troppo educata

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma un figlio maschio per Valentino Rossi? Francesca Sofia Novello ha sbroccato e è stata fin troppo educata

Carlo Pernat a MOW: le pagelle di metà stagione, “Dall’Igna che ne ama uno solo”, il mercato “che resta” e “Diggia in VR46 con la GP25 che non è una buona cosa per Marquez”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat a MOW: le pagelle di metà stagione, “Dall’Igna che ne ama uno solo”, il mercato “che resta” e “Diggia in VR46 con la GP25 che non è una buona cosa per Marquez”

“Non volevo fare lo stupido”. Casey Stoner a fuoco: “Nel 2015, con Marc Marquez, Valentino Rossi ha toccato il peggior pilota sulla griglia"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Non volevo fare lo stupido”. Casey Stoner a fuoco: “Nel 2015, con Marc Marquez, Valentino Rossi ha toccato il peggior pilota sulla griglia"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma perché la finale di Paolini era in diretta su Youtube? E scoppia lo scazzo tra Sky e Wimbledon. C’è il rischio anche per la finale tra Djokovic e Alcaraz?

di Giulia Sorrentino

Ma perché la finale di Paolini era in diretta su Youtube? E scoppia lo scazzo tra Sky e Wimbledon. C’è il rischio anche per la finale tra Djokovic e Alcaraz?
Next Next

Ma perché la finale di Paolini era in diretta su Youtube? E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy