image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma chi caz*o è Rico Lewis, il talento classe 2004 che è già uno dei fedelissimi di Guardiola al Manchester City?

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

15 novembre 2023

Ok, ma chi caz*o è Rico Lewis, il talento classe 2004 che è già uno dei fedelissimi di Guardiola al Manchester City?
Ci sono giocatori che sembrano destinati a far parte di un’epoca calcistica: Rico Lewis, il giovane terzino classe 2004 del Manchester City e della nazionale inglese, sembra essere tra questi. L’endorsement è arrivato dal suo allenatore Pep Guardiola, che lo ha definito come “uno dei migliori talenti mai allenati”. Uno che ha insegnato calcio al migliore del mondo, Lionel Messi, certe parole non le dice per caso. La carriera di Lewis è già costellata di successi, ma i suoi anni nel lato blu di Manchester sono appena cominciati. Scopriamo chi è il nuovo fenomeno del calcio totale di Guardiola

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Andrés Iniesta, Xavi, Robert Lewandowski, Kevin De Bruyne e Lionel Messi, il più grande di tutti: questi sono solo alcuni dei fuoriclasse allenati da Pep Guardiola nel corso della sua carriera. Talenti inimitabili e che hanno segnato un’epoca calcistica. Nella conferenza stampa dopo la partita di Champions League, in cui il Manchester City ha vinto 3-1 con doppietta del solito Erling Haaland, Guardiola ha parlato di un altro suo giocatore: “Rico Lewis è uno dei migliori che io abbia mai allenato. È umile e non parla molto, ma ha la stima di tutti i suoi compagni”. Lewis ha solo 18 anni e poco più di 260 minuti nelle gambe in questa stagione, ma Guardiola ha già confermato che sarà determinante: “Lewis gioca negli spazi e sa come muoversi come centrocampista difensivo. In questa stagione giocherà tanto”. Piena fiducia, dunque, a un giovane che farà certamente parte della nazionale inglese del futuro. Ma chi è davvero Rico Lewis?

L’infanzia tra calcio e muay thai

Originario del quartiere Bury di Manchester entra da giovane nella squadra della zona, il Prestwich Pythons, dove inizialmente gioca come esterno offensivo. Ci mettono poco le squadre di leghe superiori a notarlo: Gary Riley, un osservatore del City lo recluta all’Academy dei Blues dove crescono, tra gli altri, Jadon Sancho (ora passato ai rivali del Manchester United) e Phil Foden, oggi suo compagno di squadra. Diventa un terzino moderno, capace di fare tutto e ottiene la fascia da capitano della squadra Under 15. Con l’Under 18 viene nominato miglior giocatore della Premier League di categoria e nella stagione 2022-2023 entra a far parte stabilmente della prima squadra, dove Pep inizia a istruirlo. Contro il Siviglia, al suo esordio in Champions, segna un gol che lo rende il più giovane esordiente a segno nella storia della competizione, superando di 6 giorni il precedente detentore del record: Karim Benzema, il Pallone d’Oro del 2022 e leggenda del Real Madrid. Lungo tutto questo percorso, Lewis è stato accompagnato da suo padre Rick, ex campione di muay thai, arte marziale che il figlio impara da giovane. Nonostante le apparizioni in palestra e sul ring, Rico sceglie il calcio. Visto come sta andando la sua carriera la scelta pare azzeccata.

Un giocatore “alla Guardiola”

Il giovane terzino sembra avere tutte le caratteristiche per diventare un giocatore totale, “alla Guardiola”. Grande tecnica, velocità, senso della posizione e tanta intelligenza lo rendono il prototipo del guardiolismo, la filosofia che l’allenatore catalano ha ereditato da un altro visionario: “il profeta” Johan Cruyff. Nel calcio di Pep tutti devono saper fare tutto, variare posizione a seconda delle necessità tattiche e della squadra che si sta affrontando. Insieme a Rico gioca Bernardo Silva, altro fenomeno capace di interpretare moltissimi ruoli sul campo. Mezz’ala, trequartista, falso nove ed esterno d’attacco: il portoghese porta la sua qualità in tutte le fasi del gioco. Il giovane di Manchester, dunque, ha già un buon esempio da seguire, seppur in un ruolo diverso.

Rico Lewis
Rico Lewis esulta per il suo primo gol in Champions

Una carriera già vincente

Premier League, Fa Cup, Champions League e Supercoppa Uefa: Rico Lewis ha già vinto tutto. La sua carriera con i blu di Manchester, però, è appena cominciata: ad agosto del 2023 ha rinnovato il contratto per altri cinque anni, proiettandosi nel futuro di una squadra già affermatissima. Con lui ci saranno Haaland e Phil Foden, entrambi classe 2000 e pronti a reclamare il loro posto nella prossima era calcistica dopo quella marchiata da Cristiano Ronaldo e Messi. Rico, da parte sua, ha ancora molto da imparare rispetto ai suoi due compagni. Fino all’anno scorso ha avuto davanti a sé Joao Cancelo, ma soprattutto Kyle Walker, il suo idolo d’infanzia (insieme a “The Greatest” Mohamed Ali) e oggi capitano del City. Un leader per il suo club e per la nazionale inglese.

Quella dei tre leoni è una squadra incredibile, formata da giocatori nel pieno della carriera come Walker e Harry Kane, e tantissimi altri giovani che si giocheranno i futuri Palloni d’Oro. Jude Bellingham è forse la pietra più preziosa di una corona che ogni anno diventa più brillante. A novembre Rico è stato chiamato per la prima volta nella Nazionale maggiore, pur non scendendo mai in campo. C’è ancora tempo e tutta una carriera davanti: i trofei che ha già vinto valgono già il palmarés di altri grandi, ma siamo certi che non saranno gli ultimi. Rico Lewis: un giocatore completo e totale, destinato a prendersi la sua città e il mondo.

More

Ok, ma gli Esports sono una bufala o stanno davvero spaccando? La verità in Italia la dicono i numeri. Ed è questa...

di Matteo Mattei Matteo Mattei

non solo videogames

Ok, ma gli Esports sono una bufala o stanno davvero spaccando? La verità in Italia la dicono i numeri. Ed è questa...

No, la Copa Liberatores non è la Champions. Per loro il calcio è questione di vita, o...

di Daniele Spadaro Daniele Spadaro

Molto più di uno sport

No, la Copa Liberatores non è la Champions. Per loro il calcio è questione di vita, o...

Abbiamo bisogno di più Thuram e meno Lukaku. Marcus, prima lo sport. Big Rom, prima i soldi (e subito!)

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

Abbiamo bisogno di più Thuram e meno Lukaku. Marcus, prima lo sport. Big Rom, prima i soldi (e subito!)

Tag

  • Champions League
  • Manchester City
  • Pep Guardiola
  • Premier League

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Marini che smette di allenarsi con la VR46 e passa alla Honda è una storia bellissima. E lo avrebbe fatto anche Vale

di Cosimo Curatola

Luca Marini che smette di allenarsi con la VR46 e passa alla Honda è una storia bellissima. E lo avrebbe fatto anche Vale
Next Next

Luca Marini che smette di allenarsi con la VR46 e passa alla...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy