image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma come sono andati i test di Yamaha (con Aprilia e Honda) al Mugello? A giudicare dalla reazione di Fabio Quartararo un mezzo disastro [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 maggio 2024

Ok, ma come sono andati i test di Yamaha (con Aprilia e Honda) al Mugello? A giudicare dalla reazione di Fabio Quartararo un mezzo disastro [VIDEO]
Aprilia, Honda e Yamaha si sono concesse un giorno di test tra Le Mans e Barcellona con risultati ancora da chiarire. Se Honda deve puntare all’ennesima rivoluzione e Aprilia affinare il pacchetto, Yamaha sembra nella terra di mezzo, complici i nuovi acquisti e un pacchetto meno arretrato. A giudicare dalla reazione di Fabio Quartararo però, c’è ancora moltissimo su cui lavorare

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Le case giapponesi stanno reagendo: nuovi ingegneri, nuove soluzioni, piccole rivoluzioni. Il 2024 della MotoGP è l’anno del foglio bianco per Honda e Yamaha, chiamate a riconquistare terreno nei confronti delle case europee. Uno potrebbe suggerire di lasciar stare, perché nel 2027 le moto saranno diverse e investire in queste potrebbe rivelarsi una perdita di tempo e denaro, eppure non è così: a sentire Max Bartolini - Responsabile Veicolo passato da Ducati a Yamaha - lo sviluppo si continua a fare come sempre, magari concentrando il proprio lavoro su aree (come l’aerodinamica) interessanti anche dopo il cambio regolamentare.

Così tra Le Mans e Barcellona le case si sono date un appuntamento al Mugello. Honda, Yamaha e Aprilia, con quest’ultima che si è aggiunta al test pur avendo meno concessioni delle due rivali, hanno investito una giornata a cercare nuove soluzioni più o meno estreme. Lo sono state quelle di HRC, dato che tutti i piloti hanno bocciato senza appello la nuova moto portata a Jerez, mentre Aprilia (con Lorenzo Savadori) e Yamaha hanno lavorato su soluzioni meno drastiche, almeno a giudicare dalle immagini.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Sì, perché a restituirci un reportage senza precedenti per quello che, di fatto, è un test privato, ci ha pensato il fotografo e videomaker che su YouTube e Instagram si firma@19Bozzy92, il quale ha pubblicato un video di quasi sedici minuti su YouTube. Qualità eccezionale, sia delle riprese che dell’audio, da cui si può apprezzare gran parte del lavoro svolto dai piloti.

Il momento più interessante è poco dopo il minuto 13:00, quando Fabio Quartararo esce dalla Scarperia Palagio per entrare nella curva del Correntaio: in un attimo perde il posteriore in uscita di curva (a sapere poco di questa roba si direbbe che ci sia una grossa carenza di grip meccanico, un problema che Yamaha si porta dietro da quasi diec’anni) la moto si scompone e lui comincia a inveire. Picchia sul serbatoio e manda a quel paese tutto e tutti. Come a dire che no, il test non sta andando proprio come previsto. Che la moto, nonostante una prestazione oltre le aspettative a Le Mans, non ha ancora risolto i problemi cronici che la affliggono e che si concretizzano nella quasi impossibilità di fare sorpassi. Di contro, pare che a porarsi a casa il miglior tempo di giornata sia stato Alex Rins, seguito proprio dal compagno di squadra. Ci sono poi i quattro piloti Honda nell’ordine che segue: Takaaki Nakagami, Joan Mir, Johann Zarco e Luca Marini. Per chiudere, troviamo Lorenzo Savadori (Aprilia) e Cal Crutchlow (Yamaha).

Nel giovedì di Barcellona ne sapremo di più.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ramon Forcada: "Se fossi ancora in MotoGP mi arrabbierei: tutti hanno bisogno di lavorare sulla moto, poi però ci sono piloti come Marc Marquez e Casey Stoner…”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Ramon Forcada: "Se fossi ancora in MotoGP mi arrabbierei: tutti hanno bisogno di lavorare sulla moto, poi però ci sono piloti come Marc Marquez e Casey Stoner…”

Loris Reggiani: “Io non sceglierei Marc Marquez”. Ma c’è il sospetto di "un vecchio accordo con Gigi Dall’Igna”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Loris Reggiani: “Io non sceglierei Marc Marquez”. Ma c’è il sospetto di "un vecchio accordo con Gigi Dall’Igna”

Marc Marquez vuole la Ducati ufficiale, ma chi lo ha pagato fino a ora no. Ecco i 5 colossi a cui rischia di dover rinunciare…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez vuole la Ducati ufficiale, ma chi lo ha pagato fino a ora no. Ecco i 5 colossi a cui rischia di dover rinunciare…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Buona la prima per Bryan Bozzi: ecco com’è andata la prima sessione da ingegnere di Leclerc

di Alice Cecchi

Buona la prima per Bryan Bozzi: ecco com’è andata la prima sessione da ingegnere di Leclerc
Next Next

Buona la prima per Bryan Bozzi: ecco com’è andata la prima...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy