image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

OK, MA COS’È IL “CODICE SINNER” che ha portato alla cacciata di Panichi e Badio? Ecco cosa c’è dietro l’addio del team di Jannik e chi può essere il nuovo sostituto

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Foto: Ansa

2 luglio 2025

OK, MA COS’È IL “CODICE SINNER” che ha portato alla cacciata di Panichi e Badio? Ecco cosa c’è dietro l’addio del team di Jannik e chi può essere il nuovo sostituto
Signori, la verità sulla separazione tra Marco Panichi e Ulises Badio ve la diciamo in esclusiva noi di MOW. Ecco cosa è successo, perché Jannik ha preso questa decisione e chi è che oggi conta davvero nel team del numero uno al mondo

Foto: Ansa

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Jannik Sinner ha provato a dissimulare, ha provato a dire che non ci fosse nulla di strano dietro l’addio dei due membri del suo staff, il preparatore atletico Marco Panichi e il fisioterapista Ulises Badio, dopo appena nove mesi di contratto: “Era una cosa già decisa da tempo. Finora mi sono sempre trovato bene e abbiamo fatto grandi cose, ma ho voluto fare qualcosa di differente e ora sono curioso di sapere cosa accadrà a Londra nelle prossime due settimane. Non c'è una ragione specifica e vi posso assicurare che non è accaduto nulla di eclatante. Credo ci siano solo dei momenti in cui si deve fare qualcosa di diverso ma finora mi ero trovato bene, anche la finale centrata al Roland Garros è stato un grande obiettivo al di là di come è andata. Ho deciso di cambiare dopo Halle”. Eppure le cose, secondo quando ci risulta, non stanno esattamente così. Sappiamo bene quanto sia elevato il grado di riservatezza del nostro numero uno al mondo. Poche foto, dichiarazione mai fuori posto, aplomb impeccabile. Tutto ciò si può tradurre in una sorta di “codice Sinner” esteso anche a chi lavora con lui. Un codice non scritto ma che è necessario rispettare per poter performare agli alti livelli che lui richiede in primis a sé stesso. In breve: non esporsi se non è strettamente necessario.

https://mowmag.com/?nl=1

Ed è proprio lì che sarebbe arrivata la frattura con Panichi e Badio: si sarebbero presi qualche libertà di troppo, soprattutto nel rilasciare dichiarazioni sull’andamento degli allenamenti del loro assistito. Un protagonismo non gradito, non perché questo rischi di oscurare Jannik, ma perché non rientra nella strategia mediatica scelta dall’azzurro. Una strategia quasi caratteriale, nulla di strategico quanto, invece, una scelta affine al carattere e alla discrezione che per lui sono una sorta di mantra per proteggersi da occhi e voci indiscrete che, fin dall’inizio, purtroppo, lo hanno infastidito. Qualcuno si chiederà come mai allora Vagnozzi e Cahill hanno il “via libera” si tratta, nel loro caso, di una situazione è totalmente diversa, perché loro, in quanto figure apicali dello staff, devono garantire una copertura mediatica in merito alla condizione fisica di Jannik, spiegare i progressi, aggiornare la stampa sul percorso tecnico. Due persone che lui rispetta profondamente, con cui ha instaurato un legame solidissimo e che dall’inizio hanno capito chi è l’uomo dietro il campione.

Riccardo Ceccarelli
Riccardo Ceccarelli Valeria

A Wimbledon, oggi, accanto a Jannik è apparso un volto noto: Riccardo Ceccarelli, medico dello sport e fondatore di Formula Medicine, da sempre al fianco degli atleti chiamati ad affrontare sfide di altissimo livello. E in questo caso, il livello si chiama Wimbledon. Escludiamo che resti mentre le ricerche sul prossimo preparatore (forse già giunte al termine) avanzano? Il dottor Ceccarelli non è un volto nuovo nel mondo di Sinner: collabora con lui dal 2020, ma mai come ora la sua presenza è diventata centrale. Perché Sinner ha ribadito che “la parte mentale è la più importante per un tennista”. E chi meglio di Ceccarelli può guidarlo in questo snodo? Toscano, classe 1959, ha costruito un impero silenzioso sul benessere mentale degli atleti. Con il suo centro Formula Medicine, nato a Viareggio e diventato punto di riferimento per la Formula 1 e la MotoGP, ha lavorato con le leggende dello sport mondiale. A cominciare da Ayrton Senna, con cui iniziò una lunga collaborazione tra la fine degli anni ’80 e i primi ’90, fino a Max Verstappen, Fernando Alonso, e una sfilza di campioni delle due e quattro ruote. L'obiettivo del Dottor Ceccarelli è sempre stato preciso: allenare il cervello, prima ancora dei muscoli. Imparare a gestire la pressione. Per Jannik Wimbledon è la prova regina. La prova per mettersi alle spalle l’incubo di Parigi. La prova per dire di esserci, di non essersene mai andato.

More

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

TRAGICOMICO

Ma in che senso la casa di Cobolli a Wimbledon era una “truffa”? “A un certo punto mi sono messo nel frigo”. Ecco il racconto tragicomico della nottata da incubo di Flavio prima del match

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHOC

ZVEREV E L’INCUBO SINNER: “Wimbledon? Ho bisogno di aiuto. Non mi sono mai sentito così vuoto”. Il racconto choc del crollo dopo la sconfitta contro Jannik in Australia, i problemi giudiziari e quella passione per il tennis che…

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

PAROLE DURISSIME

TSITSIPAS SALUTA IL TENNIS? “È davvero doloroso vedermi in questa situazione, mi sento senza risposte e stanco di rincorrere sempre qualcosa”. Ma che cos’ha? C’entra il problema alla schiena?

Tag

  • Alexander Zverev
  • Atp
  • Bublik
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Classifica
  • Cobolli
  • Darderi
  • Djokovic
  • Draper
  • erba
  • Fabio Fognini
  • FITP
  • Fonseca
  • Formula 1
  • Jannik Sinner
  • Jasmine Paolini
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Luca Nardi
  • Marco Panichi
  • Matteo Berrettini
  • Max Verstappen
  • MotoGP
  • Panichi
  • pilota
  • Piloti
  • preparatore atletico
  • Riccardo Ceccarelli
  • Slam
  • Supertennis
  • tabellone
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • wimbledon

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma Marco Bezzecchi che arriva al ProDay, gira tutto il giorno a Misano come un forsennato e poi sale in moto pure per tornare a casa? Aprilia, un CAPITANO VERO ce l’hai già (e è come quelli di una volta)

di Emanuele Pieroni

Ma Marco Bezzecchi che arriva al ProDay, gira tutto il giorno a Misano come un forsennato e poi sale in moto pure per tornare a casa? Aprilia, un CAPITANO VERO ce l’hai già (e è come quelli di una volta)
Next Next

Ma Marco Bezzecchi che arriva al ProDay, gira tutto il giorno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy