image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok ma cosa è successo a Maverick Vinales, caduto con una violenza spaventosa a quattro chilometri dal podio del Portogallo

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

24 marzo 2024

Ok ma cosa è successo a Maverick Vinales, caduto con una violenza spaventosa a quattro chilometri dal podio del Portogallo
Sì, Portimão è un rollercoaster per la sua configurazione, per Maverick Vinales poi lo è stato anche in termini di emozioni e risultati. Avrebbe dovuto saltare le FP1 a causa di una gastroenterite, è partito secondo, vinto la sprint. Ma, quando stava per salire sul podio, si è trovato lanciato per aria dalla sua Aprilia RS-GP. Ecco perché

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Maverick Vinales lascia il Portogallo dopo tre giorni di paura e delirio. Dal primo turno del venerdì, a cui non avrebbe dovuto prendere parte a causa di una violenta gastroenterite, fino al ritiro di domenica nella più triste delle situazioni. Maverick ha trovato la velocità a Portimão, che a detta dei piloti è uno dei tracciati più difficili da gestire, uno in cui il talento di chi guida - come succede a Phillip Island, per esempio - viene prima di tutto il resto. Se ne esce con una seconda posizione in qualifica, poi nella Sprint del sabato si produce in una partenza clamorosa e vince. È il primo pilota della storia moderna a vincere con tre costruttori diversi, anche se per le statistiche ufficiali la ‘mezza gara’ non conta. Sembra la storia della rinascita, quella di un pilota dal talento straordinario finalmente incisivo per tutto il weekend, capace di sfruttare tutta la velocità pura che è in grado di produrre.

Viene la gara della domenica e quasi nulla sembra cambiato: un’altra partenza micidiale, la velocità in mezzo alle Ducati, l’elastico con Jorge Martín (imprendibile davanti) e con Enea Bastianini, che forse all’ultimo giro avrebbe provato ad attaccarlo. Non lo scopriremo mai: Maverick Vinales, all’ultimo passaggio sul traguardo, comincia a scalciare col piede destro. Viene da pensare che stesse festeggiando, ma sembra più che altro una sfuriata. Va lungo in curva 1, poi un bloccaggio che lo lancia per aria. Una seconda posizione conquistata in 25 giri tiratissimi, a giocare costantemente sul record della pista, finisce così, per una noia tecnica. Da Aprilia lo dicono subito tramite Antonio Boselli, che manda un messaggio per la sala stampa: “Buon pomeriggio a tutti, la moto di Maverick ha avuto un presunto problema al cambio, stiamo ancora facendo ulteriori analisi”.

20240324 181012472 2286
Maverick Vinales cade all'ultimo giro per un problema al cambio.

Le dichiarazioni da Aprilia

Per gli scettici che hanno creduto che avesse festeggiato con un giro d’anticipo, sono stati provvidenziali i piloti al retropodio (Martín, Bastianini e Acosta) che hanno scommesso subito su di un problema meccanico, uno convinto fosse al motore e un altro al cambio. Massimo Rivola, poco più tardi, ha spiegato ai microfoni di Sky che quello di Vinales è stato un guasto tecnico. Non solo: un guasto che si portava dietro da tempo. “I problemi di Maverick erano iniziati prima, ma teneva botta. Stava facendo qualcosa di strepitoso. Noi di Aprilia dobbiamo farci un esame di coscienza, non é possibile far trovare un pilota in questo condizioni”.

Maverick, quasi rilassato, ha spiegato così la cosa: "Non riuscivo a mettere bene la sesta sin dai primissimi giri, poi é andata sempre peggio. Dobbiamo sistemarci, ma la cosa positiva è che anche con i problemi facevo tempi incredibili. Quando Enea mi ha passato volevo mettere la sesta ed è entrata la folle, poi ho messo la seconda ma quando ho aperto il gas sono caduto". Il punto però è l'approccio di Maverick, che per un weekend così - a dirlo con altre parole è stato lui stesso - avrebbe firmato. Anche con questo incidente al cambio. Al netto della classe di Massimo Rivola, dell’amarezza per la squadra e per il pilota, quello di Aprilia è stato un weekend positivo. Quella mancanza di regolarità nel rendimento però fa ancora la differenza, specialmente rispetto a KTM e Ducati. Ed è lì che dovranno mettere le mani i ragazzi di Noale.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Grazie Portimao per averci restituito Enea Bastianini, che lotta come un bastardo e vede solo rosso

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Grazie Portimao per averci restituito Enea Bastianini, che lotta come un bastardo e vede solo rosso

Domenica bestiale a Barcellona: Toprak "come Valentino Rossi su Lorenzo", Baustista che "si vendica", il primo crash di Iannone e...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Domenica bestiale a Barcellona: Toprak "come Valentino Rossi su Lorenzo", Baustista che "si vendica", il primo crash di Iannone e...

Martin si lascia alle spalle Bastianini, Acosta, il "pasticcio Vinales" e il "disastro Pecco vs Marquez". Ma sarà l’inferno…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Martin si lascia alle spalle Bastianini, Acosta, il "pasticcio Vinales" e il "disastro Pecco vs Marquez". Ma sarà l’inferno…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pedro Acosta, podio, record e benzina sul fuoco: “Avevo già passato Pecco e Marquez, sia chiaro!” E su Dani Pedrosa…

di Emanuele Pieroni

Pedro Acosta, podio, record e benzina sul fuoco: “Avevo già passato Pecco e Marquez, sia chiaro!” E su Dani Pedrosa…
Next Next

Pedro Acosta, podio, record e benzina sul fuoco: “Avevo già...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy