image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Spagna è più attratta da Acosta che da Marquez e Alonso. Lo dicono i numeri, ok, ma quanto ci sorprende?

  • di Redazione MOW Redazione MOW

28 dicembre 2024

La Spagna è più attratta da Acosta che da Marquez e Alonso. Lo dicono i numeri, ok, ma quanto ci sorprende?
Vent'anni, due titoli mondiali, una stagione in MotoGP, ferocia agonistica in pista e schiettezza devastante davanti ai microfoni: Pedro Acosta si è dato un'insufficienza per il suo 2024 senza vittorie, ma forse non si è reso conto che la Spagna si è interessata più di lui che di pesi massimi come Marquez, Alonso, Sainz e del fresco campione Jorge Martín

di Redazione MOW Redazione MOW

Se il report del 2024 che Google ha fornito in merito agli atleti - calciatori esclusi - più cercati in Italia ha visto l'exploit di Jasmine Paolini, ecco che in Spagna la scena se l'è presa il lottatore di arti marziali Ilia Topuria, sul podio insieme a due icone della bandiera Rojigualda, Rafael Nadal (ritiratosi proprio al termine della stagione) e Carlos Alcaraz (conquistatore di Roland Garros, Wimbledon e protagonista della nuova rivalità con Jannik Sinner). Così, scorrendo questa speciale classifica, viene presto da chiedersi in quale posizione si trovino i piloti delle due e delle quattro ruote, visto che la Spagna in tema non è certo carente, con Fernando Alonso e Carlos Sainz in attività in Formula 1, Jorge Martín e Marc Marquez rispettivamente vincitore e terzo classificato del Mondiale MotoGP.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Invece il primo nome che salta fuori è sorprendentemente quello di Pedro Acosta, il quale strappa una nona posizione nella generale alle spalle di Imane Khelif, Simone Biles e della triplista Ana Peleteiro. Sebbene risulti evidente come la graduatoria sia fortemente influenzata dai Giochi Olimpici di Parigi e dall'effetto sorpresa (l'esplosione di atleti giovani e meno popolari mescolata alle conseguenze mediatiche di atleti che annunciano il ritiro), questo successo che Pedro Acosta riporta alla voce "motorsport" evidenzia la potente attrazione che il rookie maravilla genera in patria. Non è di certo questa classifica a sancire che El Tiburon di Mazarron sia diventato più popolare e più apprezzato di pesi massimi assoluti come Marc Marquez e Fernando Alonso, o più lusinghiero di Jorge Martín e Carlos Sainz, che quest'anno hanno fatto cantare la Marcia Reale alla Spagna in diverse occasioni. Dall'altra parte, nonostante abbia solamente vent'anni, Acosta non è sicuramente da considerarsi una sorpresa per lo sport spagnolo dopo essersi laureato campione del mondo in Moto3 nel 2021 e in Moto2 lo scorso anno. 

https://mowmag.com/?nl=1

Eppure la Spagna deve aver avvertito qualcosa di speciale in questa prima stagione in top class di Pedro, che con 215 punti messi a referto - oltre a quattro podi e ad un giro veloce - ha mancato per sole due lunghezze l'obiettivo di laurearsi miglior pilota KTM, titolo mantenuto dall'esperto Brad Binder che - a differenza del rookie maravilla - ha disputato tutta la stagione nel team ufficiale. "Promuovo le tante gare dove ho combattuto con le Desmosedici, ma in generale mi darei un 5 come voto" - ha detto Acosta dopo il Gran Premio Solidarietà di Barcellona, commentando severamente la sua stagione da debuttante contro i piloti più forti del mondo. Una valutazione che forse, se avesse ottenuto quella vittoria tanto cercata, sarebbe stata più generosa. Eppure nel 2024 di Acosta ci sono state diverse cose molto buone: la maggior parte delle sue prestazioni, oltre al suo temperamento caliente in pista e davanti ai microfoni, che l'ha già reso un personaggio di riferimento della top class. La gente, evidentemente, se n'è accorta. I dati non mentono. 

More

Pecco Bagnaia infiamma Mig Babol: “Mi dissero che non sarei mai entrato nell’Academy e che mettermi con Domizia sarebbe stato più difficile di vincere un Mondiale”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia infiamma Mig Babol: “Mi dissero che non sarei mai entrato nell’Academy e che mettermi con Domizia sarebbe stato più difficile di vincere un Mondiale”

La giocata di Jorge Martín che non ti aspetti: "Lottare ad armi pari con Marc Marquez mi mancherà? No, lo abbiamo già fatto! Pecco? Mai avrei pensato..."

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

La giocata di Jorge Martín che non ti aspetti: "Lottare ad armi pari con Marc Marquez mi mancherà? No, lo abbiamo già fatto! Pecco? Mai avrei pensato..."

Crisi KTM, ora c’è la piena (ma sincera?) “conversione” di Pedro Acosta: “piangere è l’ultima cosa che m’hanno insegnato”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM, ora c’è la piena (ma sincera?) “conversione” di Pedro Acosta: “piangere è l’ultima cosa che m’hanno insegnato”

Tag

  • Fernando Alonso
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP
  • Pedro Acosta
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

    di Jacopo Tona

    Le bombe di Marvin Vettori al Bsmt di Gazzoli: Mike Tyson? “Triste vederlo così”. McGregor “fa andare le mani facilmente” e a Joe Rogan “non piaccio”. Gli esordi in America? “Dormivo al McDonald’s”. Ma quanto guadagnava?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le bombe di Cristiano Ronaldo, dalla crisi dello United a Vinicius Pallone d’Oro: “Campionato saudita migliore della Ligue 1”. E intanto, a quasi 40 anni…

di Raffaele Di Gaetani

Le bombe di Cristiano Ronaldo, dalla crisi dello United a Vinicius Pallone d’Oro: “Campionato saudita migliore della Ligue 1”. E intanto, a quasi 40 anni…
Next Next

Le bombe di Cristiano Ronaldo, dalla crisi dello United a Vinicius...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy