image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La giocata di Jorge Martín che non ti aspetti: "Lottare ad armi pari con Marc Marquez mi mancherà? No, lo abbiamo già fatto! Pecco? Mai avrei pensato..."

  • di Redazione MOW Redazione MOW

27 dicembre 2024

La giocata di Jorge Martín che non ti aspetti: "Lottare ad armi pari con Marc Marquez mi mancherà? No, lo abbiamo già fatto! Pecco? Mai avrei pensato..."
Jorge Martín ai FIM Awards di Palma di Maiorca ha forse affrontato l'ultimissimo impegno mediatico del suo 2024. Prima di staccare davvero e gustarsi a pieno quella che verrà sempre ricordata come un'impresa, il campione del mondo ha parlato dei suoi più grandi avversari degli scorsi mesi: "Pecco? Spero potremo essere dominatori per tanti altri anni. Marc? Abbiamo già lottato ad armi pari, vi spiego perché..."

di Redazione MOW Redazione MOW

Si potrebbe pensare che il campione del mondo della MotoGP, dopo aver scritto la storia riportando un team satellite sul tetto del pianeta a 23 anni di distanza dall'ultima volta, abbia piena facoltà di dimenticare il telefonino in una cassaforte e rendersi irreperibile per almeno due mesi. Invece il periodo post trionfo di Jorge Martín si riflette sulle pagine di un'agenda fitta di eventi, alcuni dei quali - ci immaginiamo - decisamente graditi al numero 89: sgasare con la Panigale V4 allo stadio Metropolitano a pochi minuti dal fischio d'inizio di una partita della squadra del cuore (l'Atletico Madrid), oppure tuffarsi nel bagno di folla della città natale - San Sebastian de los Reyes - prima di affacciarsi al balconcino del sindaco e salutare tutti come un eroe che rientra in patria. Altri meno: del tour mediatico di una settimana tra emittenti radiofoniche e televisive spagnole Jorge avrebbe probabilmente fatto a meno, così come forse si sarebbe risparmiato la partecipazione alla serata Ducati in Festa di Bologna, tra vecchi compagni di squadra che tra qualche giorno - quando il 2025 schioccherà e Martinator sarà a tutti gli effetti un pilota Aprilia - saranno solamente rivali. 

https://mowmag.com/?nl=1

L'ultimo impegno istituzionale, in ordine di tempo, è stata la notte dei FIM Awards, cerimonia di premiazione tenutasi a Palma di Maiorca, dove la presenza del nuovo numero 1 è stata fortemente richiesta. In quell'occasione - prima di prendersi davvero qualche giorno di vacanza sugli sci, tra i Pirenei di Andorra e le Alpi della Savoia - Jorge si è guardato per un attimo alle spalle, raccontando come stia metabolizzando la sua più grande impresa sportiva fin qui ottenuta: "Sicuramente molto. Il 2023 è stato un anno bello, ma anche difficile per me, soprattutto a livello mentale. Ho visto un margine su cui potevo lavorare e ho iniziato a farlo immediatamente, a gennaio di quest’anno" - ha svelato, facendo riferimento al percorso di mental coaching intrapreso di recente e di cui abbiamo approfonditamente parlato qui. Poi è stata la volta di parlare del grande avversario degli ultimi anni, quel Pecco Bagnaia con cui Martín condivide un itinerario di crescita speculare, cominciato nei campionati junior e proseguito in maniera parallela nel Motomondiale, dove (ai tempi della Moto3) sono stati anche compagni di squadra: "Quando eravamo in Aspar non mi sarei mai aspettato che noi due saremmo stati i ‘dominatori’ di questi anni. Spero che sia così per molti altri, anche se per ora sono felice”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Infine la considerazione più interessante è stata espressa in merito a Marc Marquez, proprio quando a Jorge hanno domandato se sfidare il 93 ad armi pari (quindi con la stessa versione di Desmosedici) sarebbe stata un'eventualità apprezzata. "Per me già quest'anno ci siamo sfidati ad armi pari" - ha risposto di sopresa il campione del mondo in carica, prima di precisare: "La GP24 era un po’ diversa. Ci sono stati alcuni momenti in cui è andata meglio della GP23, ma altri in cii è andata peggio. Io ho fatto le mie sfide con Pecco e Marc, ora forse ce ne saranno di nuove". 

More

Crisi KTM, ora c’è la piena (ma sincera?) “conversione” di Pedro Acosta: “piangere è l’ultima cosa che m’hanno insegnato”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM, ora c’è la piena (ma sincera?) “conversione” di Pedro Acosta: “piangere è l’ultima cosa che m’hanno insegnato”

[VIDEO] Il Natale dei piloti: dai regali “indimenticabili e da paura” a Valentino Rossi Santa Claus al Ranch

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Il Natale dei piloti: dai regali “indimenticabili e da paura” a Valentino Rossi Santa Claus al Ranch

La Checa sentenza: “Marc Marquez è un leone che non mangia da due mesi e ora lo rilasceranno. Bagnaia? Speranza persa”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La Checa sentenza: “Marc Marquez è un leone che non mangia da due mesi e ora lo rilasceranno. Bagnaia? Speranza persa”

Tag

  • Jorge Martin
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok ma chi è Gout Gout, che a 16 anni ha firmato un accordo da 6 milioni con Adidas ed è già stato raccontato come il nuovo Usain Bolt

di Raffaele Di Gaetani

Ok ma chi è Gout Gout, che a 16 anni ha firmato un accordo da 6 milioni con Adidas ed è già stato raccontato come il nuovo Usain Bolt
Next Next

Ok ma chi è Gout Gout, che a 16 anni ha firmato un accordo da...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy