image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma quanto guadagnerà Jorge Martin in Aprilia (oltre i 2 milioni di Euro che Ducati gli ha messo in valigia)? C’è chi dice di saperlo…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

26 novembre 2024

Ok, ma quanto guadagnerà Jorge Martin in Aprilia (oltre i 2 milioni di Euro che Ducati gli ha messo in valigia)? C’è chi dice di saperlo…
La suggestione l'ha lanciata Neil Hogdson, spiegando che Jorge Martin a Noale percepità uno stipendio di molto superiore a quello che avrebbe continuato a prendere in Ducati. Cifre a parte (che possono essere anche verosimili), a convincere il campione del mondo spagnolo è stato ben altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Prima di salutare definitivamente Ducati, Jorge Martin si vedrà bonificato un premio per la vittoria del titolo mondiale di circa 2 milioni di Euro. Non è una verità certificata, ma è quello che nel paddock dicono tutti a gran voce e come se fosse scontato, visto che è noto che il sistema di contratti di Borgo Panigale prevede molti premi per eventuali vittorie e piazzamenti in gara e un premio che raddoppia di fatto l’ingaggio annuale se si chiude al primo posto in classifica generale. Conti veloci alla mano, quindi, per Jorge Martin il 2025 comincerà con 2 milioni di Euro in più “portati via” (meritatamente e senza rubare niente, sia inteso) da Borgo Panigale, nel borsone verso Noale. Ma a Noale, e quindi in Aprilia, quale sarà l suo stipendio?

https://mowmag.com/?nl=1

Subito dopo il Mugello, e quindi subito dopo la notizia che Jorge Martin avrebbe corso con l’altra italiana della MotoGP dal 2025, Carlo Pernat aveva ipotizzato proprio dalle pagine di MOW uno stipendio di circa 4 milioni di Euro a cui andrebbero aggiunti eventuali premi. Ora l’ex pilota e oggi commentatore Neil Hodgson è tornato sull’argomento, sostenendo che la cifra riportata sul contratto che Aprilia ha sottoposto a Jorge Martin è più alta: 5 milioni di Euro a stagione. Quale sia la fonte non è dato saperlo, così come non è dato sapere se quella cifra sia comprensiva di un eventuale premio per la vittoria del titolo che Aprilia potrebbe aver messo già dal 2024 (KTM, ad esempio, aveva fissato un premio di quasi 500000 Euro per Enea Bastianini se fosse arrivato da loro con il terzo posto in classifica generale conquistato nel 2024).

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Una cosa è certa: quando si parla di denaro e di ingaggi dei piloti è fondamentale usare sempre un condizionale in più, perché la cruda verità è che mai nessuno saprà davvero quale cifra percepisce effettivamente un rider. Non per losche ragioni o per assurdi motivi, ma semplicemente perché a certi livelli si tratta di contratti incredibilmente complessi con clausole di ogni tipo e in cui inevitabilmente rientra anche il coinvolgimento più o meno diretto di sponsor sia del team sia del pilota stesso. Però ci sta che la cifra ipotizzata per Martin da Hodgson sia verosimile e anzi, se fosse, racconterebbe ancora una volta e ancora di più il gran colpaccio messo a segno da Massimo Rivola, che s’è portato a casa un giovanissimo campione del mondo senza fare incredibili follie economiche.

E’ altrettanto chiaro, al contrario di quanto sembra sostenere Hogdson, che la scelta fatta da Martin è stata tutt’altro che dettata dal miglioramento delle condizioni economiche che avrebbe avuto in Ducati sia restando nella squadra satellite che in quella ufficiale. Martin, ormai è palese, ha voluto Aprilia per reagire nella maniera più costruttiva possibile a un rifiuto e per metabolizzare una delusione lasciandosi accogliere da chi s’è dimostrato pronto a stendere tappeti rossi. Che non significa “denaro”, ma voglia di scrivere la storia insieme e per lungo tempo.

Jorge Martin Marco Bezzecchi Aprilia

More

Ok "il sistema" e "l'invaghimento" di Dall'Igna, ma forse Marc Marquez è solo stato più furbo e ha "incastrato" tutti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok "il sistema" e "l'invaghimento" di Dall'Igna, ma forse Marc Marquez è solo stato più furbo e ha "incastrato" tutti

[VIDEO] San Paolo cadde da cavallo, Axel Pons dalle Moto2. E ora cammina “senza scarpe per completare l’unione con Allah e Dio”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] San Paolo cadde da cavallo, Axel Pons dalle Moto2. E ora cammina “senza scarpe per completare l’unione con Allah e Dio”

Fabio Quartararo s'è operato al braccio per dare a Ducati lo "scapaccione del fratello maggiore"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo s'è operato al braccio per dare a Ducati lo "scapaccione del fratello maggiore"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ok, magari non ve ne siete accorti ma Lewis Hamilton è il vero nemico di Max Verstappen e il primo problema di Charles Leclerc

di Luca Vaccaro

Ok, magari non ve ne siete accorti ma Lewis Hamilton è il vero nemico di Max Verstappen e il primo problema di Charles Leclerc
Next Next

Ok, magari non ve ne siete accorti ma Lewis Hamilton è il vero...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy