image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, ma se Dall’Igna chiedesse a Marc Marquez di aiutare Bagnaia contro Martín? Scelta logica, ostacolo enorme

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

29 ottobre 2024

Ok, ma se Dall’Igna chiedesse a Marc Marquez di aiutare Bagnaia contro Martín? Scelta logica, ostacolo enorme
In Formula 1, sul lavoro e nella vita sarebbe normale se, a questo punto, a Marc Marquez venisse chiesto di aiutare Pecco Bagnaia nella lotta al titolo. Per restituire un favore, per il futuro e pure per il presente, ppure la sensazione è che Gigi Dall’Igna si guarderà bene dal chiederlo e Marquez dal farlo. Ed è anche per questo che ci piace il motociclismo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È quello che si aspetterebbe chi non guarda le gare con la stessa attenzione di chi conta pile di soldi in contanti. È una possibilità per chi non ha capito che il motociclismo è dominato ancora dagli uomini e non dalle macchine, come invece succede in Formula 1, in altri sport, sul lavoro. Eppure no, Gigi Dall’Igna non chiederà a Marc Marquez di aiutare Francesco Bagnaia nella lotta al titolo contro Jorge Martín. Perché sia l’uomo che il pilota di questo paddock sono dominati istinto e cuore, ed è questo che rimane.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Il motociclismo da corsa ha dato vita a una società di squilibrati, ben diversa rispetto a quella incentrata sulle prestazioni che viviamo ogni giorno. Da noi, nel nostro mondo fatto di piccoli sgambetti, promozioni, favoritismi, nepotismo e amichettismo, Gigi Dall’Igna avrebbe staccato i cavi a Pramac verso fine stagione. Oppure, per salvare la faccia, avrebbe telefonato a Marc Marquez chiedendogli aiuto. La telefonata sarebbe stata breve: “Marc, ho bisogno di un favore. Bagnaia deve vincere questo mondiale prima del tuo arrivo, è importante”. A questo punto Marc avrebbe risposto di sì, che tanto lui non si sta giocando niente e che quand’è così può anche aiutare un altro, qualcuno potrebbe addirittura aggiungere che non sarebbe nemmeno la prima volta.

Poi c’è la Malesia, che già nel 2015 aveva cambiato l’esito di un mondiale. E, in seguito, Valencia. Al netto del fatto che per Marc Marquez “aiutare” significherebbe provare a far arrivare secondo qualcun altro, perché il primo posto sceglierà sempre di tenerlo per sé, ci sarebbero diverse considerazioni da fare.

In termini aziendali è la decisione giusta: un titolo mondiale vinto dalla coppia Martín/Pramac, entrambi cacciati dalla Ducati, sarebbe l’errore più grosso di un costruttore dai tempi in cui la Honda mandò via Valentino Rossi convinta che il mezzo sarebbe stato comunque superiore all’uomo. Valentino passò alla Yamaha e vinse anche con quella, a ripetizione. L’anno prossimo invece, potremmo vedere il campione del mondo sull’Aprilia e il Team che l’ha fatto arrivare lì con una Yamaha. Una stortura che fa imbestialire gli investitori Ducati in MotoGP e sorridere tutti gli altri.

Chi finanzia Ducati Corse deve aver capito, in questi anni, che così sono le corse. Che sono dominate dall’uomo sulla macchina e che l’uomo, tanto nel caso di Gigi Dall’Igna che in quello di Marc Marquez, scommette sempre su sé stesso.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Per Dall’Igna il mondiale a Pramac non è un dramma, per Marc Marquez nemmeno

Il motociclismo è dominato dall’uomo. E l’uomo, nel caso di Gigi Dall’Igna, vuole vedere il suo lavoro imporsi e trionfare su tutto il resto. Il Direttore Generale di Ducati Corse può dire di aver vinto due titoli consecutivi, e in contemporanea, tra MotoGP e Superbike. Può dire di aver riportato un fuoriclasse come Marc Marquez a vincere. E può dire, se il mondiale 2024 dovesse finire nelle mani di Jorge Martín, di aver costruito un mezzo tecnico così superiore - e così apprezzabile per i clienti - da garantire il successo anche a una squadra privata. Il grand chelem dell’ingegneria, roba mai fatta da nessuno.

Per Marc Marquez il discorso è ancora più semplice. Quando lo spagnolo è stato scelto per prendere il posto di Enea Bastianini in Ducati, la squadra si è spaccata in due. Paolo Ciabatti, ex Direttore Sportivo Ducati Corse e ora responsabile del progetto motocross, ha addirittura abbandonato il progetto. Ora, se Marc Marquez dovesse trovarsi dall’altro lato del box un quattro volte campione del mondo - che tre titoli li ha vinti in fila - si troverebbe in qualche modo costretto a dimostrare la sua utilità: vinciamo da tre anni di fila, non ci servi tu per farlo ancora. Discorso diverso, chiaramente, se Pecco Bagnaia e Ducati ne uscissero con le ossa rotte: tranquilli, ora sistemo tutto io che di mondiali ne ho già vinti otto. Marquez, se dovesse vincere Martín, entrerebbe in Ducati come il nuovo salvatore, cosa che gli farebbe certamente piacere.

Ecco che sia Dall’Igna che Marquez hanno ragioni sportive, aziendali e personali per ognuna delle due situazioni. E se fossimo in Formula 1, in politica, in un concorso pubblico o in fila alle poste la risposta sarebbe scontata: la legge viene prima delle persone, la legge dice che deve vincere Bagnaia perché in MotoGP c’è la monarchia. Questo però è il motociclismo, un mondo sregolato dominato dalla passione dell’uomo: ognuno alla fine seguirà il cuore, lasciando i carteggi sul tavolino e facendo sì che i piloti possano lottare con tutto quello che hanno per quell’unico posto nella storia.

https://mowmag.com/?nl=1

More

No, la tuta di Marc Marquez non si è aperta dopo il traguardo: le immagini parlano chiaro, ma...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

No, la tuta di Marc Marquez non si è aperta dopo il traguardo: le immagini parlano chiaro, ma...

Sì, alla fine è successo: a Pecco Bagnaia vincere non basta più, primo match point a Sepang per Jorge Martín

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sì, alla fine è successo: a Pecco Bagnaia vincere non basta più, primo match point a Sepang per Jorge Martín

“Uccio 46” sul cellulare di Andrea Iannone: il coraggio di provarci e la forza di riuscirci nella valigia per Sepang

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Uccio 46” sul cellulare di Andrea Iannone: il coraggio di provarci e la forza di riuscirci nella valigia per Sepang

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jannik Sinner, la frase sui soldi che fa discutere e la Coppa Davis. Tra Berrettini, Cobolli e Musetti ecco tutte le incognite di Volandri per le Finals di Malaga…

di Giulia Sorrentino

Jannik Sinner, la frase sui soldi che fa discutere e la Coppa Davis. Tra Berrettini, Cobolli e Musetti ecco tutte le incognite di Volandri per le Finals di Malaga…
Next Next

Jannik Sinner, la frase sui soldi che fa discutere e la Coppa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy