image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok Marquez e il crash di Pecco, ma Jorge Martin zitto zitto… E adesso c’è la doppia nella "sua" Misano

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 settembre 2024

Ok Marquez e il crash di Pecco, ma Jorge Martin zitto zitto… E adesso c’è la doppia nella "sua" Misano
Consistente. E' la parola che viene in mente per raccontare il GP di Aragon di Jorge Martin. Ha capito che contro Marc Marquez c'era niente da fare e per una volta è riuscito a gestire la sua atavica tendenza a strafare. Ritrovandosi in vetta alla classifica mondiale con un vantaggio significativo e alla vigilia di Misano, un circuito su cui l'anno scorso ha vinto (con Pecco infortunato) e che ha il disegno perfetto per il suo stile di guida

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Due temi enormi che hanno finito per soffocare il tema più concreto: Jorge Martin che s’è ripreso la vetta della classifica generale e che torna a casa da Aragon con 23 punti di vantaggio. Sì, l’impresa di Marc Marquez dopo un digiuno di quasi tre anni meritava, così come meritava d’essere approfondito, visto e rivisto, anche l’incidente tra Pecco Bagnaia e Alex Marquez alla Curva13 del MotorLand. Però celebrazioni e chiacchiere non appartengono alla sostanza, mentre i punti sì. Quelli importanti a Aragon li ha fatti, appunto, Jorge Martin, dimostrando di essere un pilota ormai capace anche di gestire le situazioni più difficili e la sua atavica voglia di strafare. Sulla pista spagnola, il giovane del Team Pramac s’è, per dirla con un gioco di parole, accontentato di tantissimo. Accettando la superiorità su quel circuito di Marc Marquez e contestualmente lavorando come un matto insieme al suo team per limitare i danni.

https://mowmag.com/?nl=1

C’è riuscito e la sua è stata una prova di consistenza autentica. Probabilmente la prima da quando è in MotoGP, visto che ha dovuto fare i conti con una condizione di non superiorità. “Il livello che ha dimostrato Marc Marquez qui è stato impressionante e torno a casa da Aragon con la consapevolezza di aver ottenuto il massimo di quello che potevo ottenere” – ha detto lo spagnolo, sottolineando che i due secondi posti valgono, questa volta, quanto una vittoria. “Ci sono state gare – ha poi aggiunto – in cui sono caduto quando ero palesemente superiore agli altri. Oggi non lo ero e ho capitalizzato molto di più, quindi va bene così”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

Anche perché la classifica generale parla chiaro e Jorge Martin è consapevole che il calendario potrebbe dargli una grossa mano. Perché è vero che il Marco Simoncelli World Circuit è la pista degli italiani e quindi anche di Pecco Bagnaia, ma è vero anche che lo spagnolo sul tracciato della Riviera Romagnola è molto più a suo agio di quanto non lo sia, ad esempio, al Mugello. Lo scorso anno, anche se con un Pecco zoppicante e fiaccato dall’incidente di Barcellona, Jorge Martin ha fatto bottino pieno a Misano e è ciò che proverà a fare ancora. Perché è una pista molto veloce e che si sposa alla perfezione con le sue caratteristiche di guida e perché sapere di avere l’occasione di ripetersi appena quindici giorni dopo rappresenta, per uno che arriva da leader del mondiale, una sorta di extramotivazione.

“Non vinco da un po’ – ha concluso lo spagnolo di Pramac – Ma verrà il mio giorno e tornerò a vincere. A Misano l’anno scorso è andata molto bene. A casa loro ho battuto sia Pecco che Bezzecchi e ora torneremo lì. Io l’anno scorso sono stato molto veloce, ma penso che loro abbiano preparato la gara di Misano ancora meglio, anche se un conto è allenarsi con una moto stradale e un altro è gareggiare con una MotoGP. Per quanto mi riguarda confido di poter fare un piccolo passo avanti rispetto allo scorso anno e di poter essere altrettanto forte. In questo momento arrivo a Misano in una situazione diversa in campionato, ma a livello di mentalità è come sempre: voglio vincere e continuare a crescere. Se arriverà una vittoria bene, altrimenti sarà importante fare più punti possibili”.

Bagnaia Martin Marquez

More

Aragon 2024 tutto in famiglia: l'imprendibile Marc Marquez torna a vincere e Alex gli riapre il mondiale abbattendo Pecco. Mentre Martin...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Aragon 2024 tutto in famiglia: l'imprendibile Marc Marquez torna a vincere e Alex gli riapre il mondiale abbattendo Pecco. Mentre Martin...

Pecco Bagnaia ha un nuovo nemico: “Alex Marquez mi ha mandato a ca*are invece di scusarsi. Prima di tamponarmi, mi ha visto e ha dato un colpo di gas. La sua telemetria…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia ha un nuovo nemico: “Alex Marquez mi ha mandato a ca*are invece di scusarsi. Prima di tamponarmi, mi ha visto e ha dato un colpo di gas. La sua telemetria…”

Il video dell’incidente tra Pecco Bagnaia e Alex Marquez e le assurde motivazioni della Direzione Gara per la mancata penalizzazione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il video dell’incidente tra Pecco Bagnaia e Alex Marquez e le assurde motivazioni della Direzione Gara per la mancata penalizzazione

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Dopo Monza, la Ferrari vince anche oltreoceano: come hanno fatto Kubica, Shwartzman e Ye a vincere la Lone Star Le Mans

di Alice Cecchi

Dopo Monza, la Ferrari vince anche oltreoceano: come hanno fatto Kubica, Shwartzman e Ye a vincere la Lone Star Le Mans
Next Next

Dopo Monza, la Ferrari vince anche oltreoceano: come hanno fatto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy