image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ok, quasi nessuno considera Enea Bastianini per la Ducati nel 2025. I numeri però li avete visti? Ovviamente no, ve li mostriamo noi

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

18 maggio 2024

Ok, quasi nessuno considera Enea Bastianini per la Ducati nel 2025. I numeri però li avete visti? Ovviamente no, ve li mostriamo noi
La ragione dice che in Ducati deve andarci Jorge Martín. L’estro che se la prenderà Marc Marquez. Di Enea Bastianini si parla poco, perché mantenere le cose come stanno potrebbe non aiutare nemmeno lui. Eppure, a vedere i numeri, di Enea l’idea di tenerlo non sarebbe una follia. Anche perché Bagnaia ha parlato chiaro

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Guardi la classifica e pensi che in Ducati, nel 2025, ci andrà Jorge Martín, che è arrivato in MotoGP per vincere, ha sofferto, si è giocato il suo primo titolo lo scorso anno ed è partito con l’idea di vincerlo adesso. Poi guardi alla storia, un po’ come aveva promesso Gigi Dall’Igna (“Non prenderemo un pilota basandoci sulla stagione 2024”) e sulla Ducati rossa ci metteresti Marc Marquez, se non altro per i suoi otto titoli mondiali. Enea Bastianini è il meno quotato e, si dice, all’estero la sfida è già tra i due spagnoli, mentre Bestia dovrà trovarsi un’altra sistemazione. Si dice in Aprilia, nel caso in cui Ducati scegliesse Martín, o in Pramac se a Borgo Panigale ci andasse Marc Marquez. Con tutte le variabili del caso, note e meno note.

20240518 111035704 3920

Magari restare in Ducati non conviene nemmeno a Enea, che di fatto è il secondo italiano in quel box e sarebbe il secondo a vincere con quella moto. Non l’uomo della rinascita, dei mondiali in fila e dei 15 anni da Casey Stoner. Quella storia l’ha scritta Pecco e nessuno gliela porterà via ed è per questo, forse, che a Bagnaia dividere il suo spazio e le sue idee con Bastianini va più che bene: “Abbiamo il nostro metodo di lavoro”, ha detto durante la conferenza stampa nel giovedì di Le Mans, “E sarebbe un peccato cambiarlo”. Stesse parole, più o meno, a Campiglio quest’inverno, quando durante la presentazione della squadra i giornalisti già insistevano per sapere chi, tra Martín e Marquez, avrebbe avuto la precedenza.

Martin Marquez Pecco LeMans
Jorge Martín, Marc Marquez e Pecco Bagnaia, GP di Francia 2024, Le Mans.

Enea dal canto suo resterebbe in rosso, lo dice lui e lo ripete il manager Carlo Pernat. Se per il pubblico le cose andranno diversamente (gli appassionati puntano quasi tutti su Marquez) i numeri dicono un’altra cosa. Facendo un confronto tra i punti raccolti nelle prime cinque gare tra il 2023 e il 2024 emergono differenze interessanti. La più evidente: Jorge Martín è a 129 punti, 49 in più degli 80 raccolti lo scorso anno. Pecco Bagnaia resta simile, da 94 a 91. Ha fatto un bel passo in avanti Maverick Vinales (49 punti nel 2023 e 81 nel 2024) così come Fabio Di Giannantonio, da 25 a 47. Dura, invece, per Marco Bezzecchi, che dai 93 dello scorso anno passa ai 36 di un 2024 partito male.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Il punto però sono Marc Marquez ed Enea Bastianini. Il primo, grazie alla Ducati GP23, è passato dai 12 punti raccolti nel 2023 agli 89 di quest’anno, una differenza di 77 lunghezze. La differenza più grande però (in assoluto) la fa proprio Enea, che a quest’ora era ancora a quota a zero e adesso, invece, è a 89 punti, esattamente come lo spagnolo.

Quindi no, non è stato Martín ad aver fatto il passo più grande e nemmeno Marquez con la Ducati. È stato Bastianini che lo scorso anno è stato tirato giù senza colpe alla prima in Portogallo e non ha corso gare per metà stagione. Certo, quando Marc dice che in questo sport conta il presente e non la storia ha ragione, ma più che per aiutare la scelta di Ducati la situazione di Enea dovrebbe far riflettere pubblico, appassionati e costruttori: il talento c’è, magari manca ancora un po’ di adattamento alla moto. Pensarlo già fuori dalla lotta al mondiale non è niente meno di una follia e, di conseguenza, in Ducati farebbero bene a dare un peso anche a lui per la sella rossa.

More

Se in MotoGP ci fosse la democrazia, la Ducati Desmosedici del Team Ufficiale andrebbe a Marc Marquez (con buona pace di Jorge Martín)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Se in MotoGP ci fosse la democrazia, la Ducati Desmosedici del Team Ufficiale andrebbe a Marc Marquez (con buona pace di Jorge Martín)

Tutto Nicolò Bulega a Mig Babol: "Dopo anni a mangiare mer*a, un buon periodo. Ma quando ho salvato la vita a Bagnaia in macchina..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Tutto Nicolò Bulega a Mig Babol: "Dopo anni a mangiare mer*a, un buon periodo. Ma quando ho salvato la vita a Bagnaia in macchina..."

“Enea ha perso un anno e in Ducati lo sanno”: Carlo Pernat a MOW su Bastianini, Martin, Marquez e "l'inferno che si scatenerà"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Enea ha perso un anno e in Ducati lo sanno”: Carlo Pernat a MOW su Bastianini, Martin, Marquez e "l'inferno che si scatenerà"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ops, he did it again! Valentino Rossi vince una gara capolavoro a Misano: “È stata la vittoria più bella” [VIDEO]

di Cosimo Curatola

Ops, he did it again! Valentino Rossi vince una gara capolavoro a Misano: “È stata la vittoria più bella” [VIDEO]
Next Next

Ops, he did it again! Valentino Rossi vince una gara capolavoro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy