image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ora si mette male davvero! Un’altra grana in MotoGP a causa delle Sprint Race…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 marzo 2023

Ora si mette male davvero! Un’altra grana in MotoGP a causa delle Sprint Race…
Il nuovo format proposto da Dorna ha fatto arrabbiare praticamente tutti. I piloti perché non sono stati informati e si ritrovano a correre il doppio delle gare con lo stesso stipendio di prima, le case costruttrici perché non sanno come pagarli e i manager che provano a barcamenarsi con bonus riconosciuti da sponsor privati. Adesso, però, a arrabbiarsi sono stati anche gli investitori della MotoE…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Per ora hanno fatto più danni della grandine. Chi? Le Sprint Race. La minigara (in stile Superbike) introdotta da Dorna per la MotoGP 2023 dovrebbe, di fatto, aumentare lo spettacolo e catalizzare l’attenzione degli appassionati anche sulla giornata del sabato, ma al momento hanno generato solo mal di pancia. Che passeranno, sia inteso, perché poi la competizione cancella sempre tutto e diventa più importante di tutto, ma che stanno facendo discutere.

A lamentarsi sono stati, prima di tutti, i piloti, informati della decisione solo quando era stata già presa e che avrebbero preferito, invece, discutere della novità non fosse altro che per ragioni legate alla sicurezza, visto che la pelle in ballo ce la mettono loro. Si sono arrabbiati anche i manager, perché i loro assistiti si ritroveranno, di fatto, a correre il doppio delle gare ma percependo gli stessi stipendi di quando ce ne erano solo 21, visto che i contratti erano già stati tutti (o quasi) sottoscritti prima della fine del 2023. Gli stessi manager si sono ritrovati, come ha raccontato di recente anche Carlo Pernat, a provare a far riconoscere dei bonus legati ai risultati ai piloti attingendo dai budget di sponsor privati. E poi ci sono le case costruttrici che invece si ritrovano a passare per quelli che non vogliono pagare quando la verità è che non sanno come pagare, come ha raccontato anche Francesco Guidotti di KTM. E nel mezzo c’è Dorna, che invece tira diritta per la sua strada e attraverso il CEO, Carmelo Ezpeleta, ha ribadito – anche in maniera non proprio simpaticissima – che gli “effetti collaterali” delle Sprint Race non la riguardano. Altri mal di pancia non sono mancati, poi, tra quelli della Moto2 e della Moto3,con fine settimana di lavoro stravolti per fare spazio alla nuova minigara della MotoGP.

Pernat con Carmelo Ezpeleta
Carmelo Ezpeleta con Carlo Pernat

Tutte lamentele che, al momento, non sembrano essere state tenute troppo in considerazione, forti del fatto che tanto poi quando ci sarà da chiudere il casco e dare il gas i piloti e i team non penseranno a nient’altro se non vincere. Adesso, però, di grana legata alle Sprint Race ne è scoppiata un’altra. E la tensione è parecchia. Anzi, giocando con le parole si potrebbe parlare anche di “alta tensione”, visto che ci sono di mezzo le elettriche della MotoE.

Fino allo scorso anno, infatti, i GP della MotoE si disputavano uno al sabato e l’altro la domenica, subito dopo la gara della MotoGP e quando ancora l’attenzione del pubblico era particolarmente alta, soprattutto in TV. Adesso, invece, con l’introduzione delle Sprint Race, i piloti della MotoE scenderanno in pista quasi sempre solo nella giornata di sabato, con moto e uomini che però dovranno restare nel paddock ance la domenica per questioni legate al marketing. Uno spostamento che da un lato fa lievitare i costi e dall’altro ha fatto arrabbiare gli investitori della MotoE, che hanno pagato profumatamente sponsorizzazioni che avrebbero garantito visibilità nelle domeniche di gara. Quella visibilità, ammesso che come spera Dorna sia effettivamente la stessa, sarà garantita, ora, solo per le giornate del sabato, ma è chiaro che chi ha pagato per presupposti differenti si ritrova, ora, con un “prodotto diverso da quello acquistato”. La stessa Ducati ha investito moltissimo per garantire la fornitura delle elettriche della MotoE, ma ora la vetrina domenicale per promuovere il gioiello elettrico di Borgo Panigale è venuta meno. L’impressione è che ora che ci sono di mezzo gli investitori e non più solo piloti e case costruttrici, per Dorna sarà impossibile continuare a ignorare tutte le problematiche nate in seguito all’introduzione delle Sprint Race.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pirro Michele (@michelepirro51)

More

Onore a KTM, l’unica che vorrebbe pagare (anche se non sa come fare)!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Onore a KTM, l’unica che vorrebbe pagare (anche se non sa come fare)!

Ufficializzati i nuovi orari della MotoGP! Avvisate a casa: ecco quando non ci sarete per nessuno!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ufficializzati i nuovi orari della MotoGP! Avvisate a casa: ecco quando non ci sarete per nessuno!

Carmelo Ezpeleta s’è incaz*ato con Carlo Pernat! E poi: “Valentino e Marquez come Messi e Ronaldo? Non scherziamo!"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carmelo Ezpeleta s’è incaz*ato con Carlo Pernat! E poi: “Valentino e Marquez come Messi e Ronaldo? Non scherziamo!"

Tag

  • Sprint Race
  • MotoE
  • MotoGP

Top Stories

  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dove vi avevamo lasciati: Verstappen, Leclerc e una storia che riparte dal Bahrain

di Giulia Toninelli

Dove vi avevamo lasciati: Verstappen, Leclerc e una storia che riparte dal Bahrain
Next Next

Dove vi avevamo lasciati: Verstappen, Leclerc e una storia che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy