image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ora solo Pecco Bagnaia potrà fermare Jorge Martín: tutto sulla domenica di Mandalika, comprese le disdette di Marquez e Bastianini...

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

29 settembre 2024

Ora solo Pecco Bagnaia potrà fermare Jorge Martín: tutto sulla domenica di Mandalika, comprese le disdette di Marquez e Bastianini...
Jorge Martín domina in Indonesia, lasciando per diversi giri a Pedro Acosta - su cui aleggia un giallo - l'illusione della prima vittoria in MotoGP. Pecco Bagnaia competa l'operazione podio, regolando sul finale Morbidelli e Bezzecchi, più che gagliardi. Il numero 1 salva un weekend tutto sommato positivo se considerata la superiorità del leader del Mondiale, che ora sarà meno preoccupato nei confronti di Enea Bastianini e Marc Marquez: Mandalika rischia di essere la pietra tombale nella loro corsa al titolo

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

La domenica di Mandalika della MotoGP ha ribaltato i risultati della Sprint, rispecchiando i valori delle qualifiche e delle prove del venerdì, quando la superiorità di Martín era parsa evidente, così come evidenti sembravano le difficoltà di Bagnaia e Marquez, inversamente proporzionali allo stato di forma di alcuni outsider di lusso: Acosta, Morbidelli, Bezzecchi, dal primo turno candidati ad inserirsi nella lotta per il podio. Così è stato oggi, con Martín che ha vinto conducendo la gara dalla prima all'ultima curva, girando sempre a cavallo dell 1'30"alto e dell'1'31"basso, dominante alla fine dei conti ma gentile nel concedere l'illusione di una vulnerabilità a Pedro Acosta, secondo ad centoquaranta centesimi di distacco sul traguardo, ma per lunghi tratti della corsa - come si direbbe in Formula 1 - a tiro di DRS nei confronti del leader del Mondiale. Sulla sagoma rosso scura, targata KTM GasGas, del rookie maravilla - autore della sua miglior prestazione in top class - aleggia il giallo: appena sventolata la bandiera a scacchi, la Direzione Gara ha notificato un'inchiesta in corso sul conto del numero 31, indagato per parametri della pressione della gomma anteriore inferiori ai limiti minimi consdentiti. Se così fosse, Pedro - salito comunque sul secondo gradino del podio in compagnia del Prosecco - verebbe penalizzato di sedici secondi: Pecco Bagnaia diventerebbe secondo, Franco Morbidelli terzo. 

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

Fino a questo momento, tuttavia, i punti persi dal campione del mondo in carica nei confronti di Martín sono quelli che intercorrono tra primo e terzo posto: nove. Bagnaia è scattato male allo spegnimento dei semafori, con l'avantreno della Ducati rossa che - rimbalzato maldestramente sull'asfalto - ha fatto scalare di tre posizioni Pecco, coinvolto in un'intensa lotta per il settimo posto con Marc Marquez e Fabio Di Giannantonio nelle prime fasi della gara. Appena liberatosi dei compagni di marca (Diggia poi è scivolato in curva 10 all'ottavo giro, Marc si è ritirato per problemi al motore all'undicesimo) il numero 1 ha cominciato ad acquisire il ritmo dei migliori, ricucendo gradualmente il gap da un gruppetto frizzante made in Italy: in ordine, dal terzo al quinto posto, Morbidelli, Bastianini e Bezzecchi, in quel momento sotto ai due secondi di distacco da Pedro Acosta. A dieci giri dal termine, dopo una battaglia spettacolare, Enea si è liberato di Franco accelerando meglio in uscita di curva 9. Con pista libera e aria pulita in faccia, la Bestia ha avviato la rimonta sui primi due, rosicchiando quattro decimi al giro alla GasGas del rookie maravilla, siglando a sei passaggi dal termine il giro veloce della gara - 1'30"539 -putroppo canto del cigno della sua domenica indonesiana: subito dopo, in approccio di curva uno, a moto quasi dritta, l'avantreno della Ducati numero 23 ha scaricato nel ghiaione Enea, disperato al rientro ai box. Lui e Marquez, reduci da un sabato che li aveva resi ancora più insidiosi in ottica Mondiale, lasciano l'Indonesia con due pesantissimi zeri, che li riportano rispettivamente a -75 e -78 dalla vetta, occupata saldamente da Martín, ora - eventuale penalità ad Acosta esclusa - a +21 su Pecco Bagnaia. Il campione del mondo in carica, a quattro giri dal traguardo, ha completato l'operazione podio, scavalcando con perizia Bezzecchi e Morbidelli; salvando un weekend tutto sommato positivo: per la vittoria nella Sprint, per i punti totali guadagnati (tre) su un Martín onestamente più veloce a Mandalika. 

https://mowmag.com/?nl=1

Da segnalare come al traguardo siano arrivati solo dodici piloti (oltre a Marquez, Bastianini e Di Giannantonio, fuori dai giochi anche Mir e Augusto Fernandez), statistica non agevolata dalla scivolata di Jack Miller al primo giro, con la sua KTM che - come una rasoiata sull'asfalto del cambio di direzione tra le curve due e tre - ha falciato anche gli incolpevoli Luca Marini, Aleix Espargarò ed Alex Marquez. Se la penalità a Pedro Acosta venisse confermata, Franco Morbidelli conquisterebbe il primo podio domenicale della stagione. Preceduti da Bezzecchi (quinto), hanno completato la top ten Vinales, Quartararo, Binder, Zarco e Raul Fernandez.

20240929 113919055 1843
I risultati del Gran Premio dell'Indonesia 2024

More

Lacrime che non lavano: dalla cima del podio di Aragon, Andrea Iannone vince in SBK e piange in faccia a scettici, haters e pure a WADA e TAS

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Lacrime che non lavano: dalla cima del podio di Aragon, Andrea Iannone vince in SBK e piange in faccia a scettici, haters e pure a WADA e TAS

Miguel Oliveira, dritto a MOW: “Solo CR7 più famoso di me in patria? Sì, ma ero felice anche quando non avevamo soldi per la benzina. In Aprilia è mancato…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Miguel Oliveira, dritto a MOW: “Solo CR7 più famoso di me in patria? Sì, ma ero felice anche quando non avevamo soldi per la benzina. In Aprilia è mancato…”

Jorge Martín rivede i fantasmi a Mandalika? Tutto sul sabato dell'Indonesia, in cui Bagnaia, Bastianini e Marquez...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Jorge Martín rivede i fantasmi a Mandalika? Tutto sul sabato dell'Indonesia, in cui Bagnaia, Bastianini e Marquez...

Tag

  • Franco Morbidelli
  • Enea Bastianini
  • Marc Marquez
  • Pecco Bagnaia
  • Pedro Acosta
  • Jorge Martin
  • Mandalika Circuit
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Guida ai rookie test del WEC in Bahrain a cui parteciperà Valentino Rossi: cosa sono, perché sono importanti e chi saranno i protagonisti

di Alice Cecchi

Guida ai rookie test del WEC in Bahrain a cui parteciperà Valentino Rossi: cosa sono, perché sono importanti e chi saranno i protagonisti
Next Next

Guida ai rookie test del WEC in Bahrain a cui parteciperà Valentino...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy