image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Oscar Piastri adesso rischia grosso: la Alpine lo minaccia per milioni di euro di danni

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

8 agosto 2022

Oscar Piastri adesso rischia grosso: la Alpine lo minaccia per milioni di euro di danni
Dopo il caos scatenato dall'annuncio (e la smentita) di un contratto firmato da Oscar Piastri con Alpine per il 2023, continuano i dubbi e le domande su quanto successo tra le due parti con la scuderia francese pronta ad azioni legali contro il pupillo australiano

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Calma e relax durante la pausa estiva della Formula 1? Ovviamente no! Il circus si è trasformato nel set di Beautiful per un mercato piloti pieno di colpi di scena e senza precedenti. A dare il via al caos ci ha pensato il quattro volte campione del mondo Sebastian Vettel che, prima del weekend di gara in Ungheria, ha annunciato il proprio ritiro dalla massima serie con un video pubblicato sui canali social.

Il sedile libero in Aston Martin è durato però meno di una settimana, con l'annuncio del passaggio nella scuderia inglese del 41enne Fernando Alonso, pronto a lasciare la Alpine senza guardare in faccia nessuno. Lo spagnolo infatti, stando a quanto annunciato dal team principal della scuderia francese, avrebbe promesso ad Alpine un rinnovo per il 2023, trattando però in privato con Aston Martin per firmare un contratto in caso di ritiro di Sebastian Vettel. 

Il caos però si è moltiplicato ancora quando la squadra francese ha annunciato pubblicamente l'ingaggio per il 2023 del pupillo della nuova generazione di piloti Oscar Piastri, cresciuto nelle retrovie del team con il supporto economico e le possibilità di crescita date proprio da Alpine. Nelle ore successive all'annuncio però è stato lo stesso giovane pilota australiano a smentire la notizia, spiegando di non aver mai firmato un contratto con Alpine. Per Piastri ci sarebbe infatti in corso una trattativa con McLaren per subentrare nella squadra già a partire dal 2023 al posto di Ricciardo, che sarebbe licenziato con un anno di anticipo dal suo contratto. 

Oscar Piastri
Oscar Piastri, la nuova promessa della Formula 1

La decisione di Piastri non è però piaciuta a Szafnauer, team principal di Alpine, che dopo la "pugnalata" di Alonso si ritrova a dover gestire anche il caos scatenato dalla smentita di Piastri.

Il suo passaggio in McLaren sarebbe un duro colpo per la scuderia francese che Szafnauer, ha dichiarato, non lascerà passare inosservato: "Abbiamo speso molto denaro per preparare Oscar al suo futuro in F1, e se quel futuro non è con noi riteniamo giusto chiedere un risarcimento". Il team principal della Alpine ha poi continuato, spiegando meglio in che cosa Piastri dovrebbe risarcire la squadra che in questi anni lo ha formato: "Abbiamo un contratto che ci impone nella sua carriera fino al debutto nel Circus, e abbiamo speso molto denaro. Ad esempio, dobbiamo tenere conto del fatto che lo scorso anno gli abbiamo fatto percorrere 3500 km con la nostra monoposto. Lo abbiamo coinvolto in sette test indipendenti, in uno sforzo economico non indifferente: il solo motore costa 1.750.000 euro, a cui bisogna aggiungere il lavoro dei meccanici, i voli e i viaggi". 

More

Se è così che doveva andare: vincitori e perdenti di un circo che non fa prigionieri

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Se è così che doveva andare: vincitori e perdenti di un circo che non fa prigionieri

Alpine, ma che c***o succede? Prima Fernando Alonso, poi la storia di Piastri

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Alpine, ma che c***o succede? Prima Fernando Alonso, poi la storia di Piastri

Albon annuncia il rinnovo con la Williams prendendo in giro Piastri e l’Alpine

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Albon annuncia il rinnovo con la Williams prendendo in giro Piastri e l’Alpine

Tag

  • Oscar Piastri
  • Alpine
  • Formula 1 2022
  • Formula 1

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il dodicesimo giorno di scuola a Silverstone

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il dodicesimo giorno di scuola a Silverstone
Next Next

MotoGP 2022: le MOWgelle della MotoGP dopo il dodicesimo giorno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy