image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Paolo Beltramo: “Valentino? Dovrebbe cambiare tutto. Vedo bene Petrucci in SBK e Rins in Aprilia"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

14 giugno 2021

Paolo Beltramo: “Valentino? Dovrebbe cambiare tutto. Vedo bene Petrucci in SBK e Rins in Aprilia"
Paolo Beltramo dice la sua MotoGP alla vigilia del GP di Germania, al Sachsenring, dove Marc Marquez ha collezionato 10 vittorie: (“Ma non so se tornerà quello di prima”) e parla del mercato piloti: (“Voglio bene a Petrucci, ma forse è troppo grosso per la MotoGP”). Su Valentino poi, dà ragione a Melandri

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Marco Melandri, in un’intervista a MOW, ha dichiarato che una squadra satellite non può vincere il titolo per mille ragioni. Nico Cereghini invece, su moto.it, la vede diversamente. Tu come la pensi?

“Morbidelli l’anno scorso avrebbe potuto vincerlo se non avesse avuto quei problemi all’inizio. Però in linea di massima è più facile che lo vinca un team interno. Perché di solito prendono i piloti più sicuri, maturi”.

Quindi Johann Zarco può vincere il titolo quest’anno?

“Consideriamo che Zarco ha vinto due titoli in Moto2, ma in MotoGP neanche una gara. Però non vedo perché non potrebbe. Anche perché secondo me non c’è grande differenza tra lui e gli ufficiali. Poi le corse sono le corse, ci vuole fortuna. Ma in linea di massima non ricordo titoli del mondiali vinti da team satellite”.

Anche Valentino Rossi in 500 aveva un trattamento da ufficiale…

“Si, la moto era ufficiale. Non era un team interno al 100%, ma nemmeno una squadra indipendente. Non era Repsol perché altrimenti non sarebbe andato alla Honda. Si è portato i suoi sponsor”.

20210614 123206491 8915
Valentino Rossi con la Honda NSR 500, 2001.

Pensi che ad oggi Fabio Quartararo possa solo perderlo, il titolo?

“Lui mi sembra messo molto bene, la Yamaha ha fatto un gran lavoro e non ha un compagno di squadra molto fastidioso. Certo, se dovesse lottare contro il Vinales della prima gara in Qatar sarebbe una bella bega. Così però è un altro discorso”.

Sembra aver preso l’andamento del Pedrosa degli ultimi anni, quando Dani vinceva una gara all’anno.

“Mah, non direi. Magari Vinales ne vince anche due, però non è costante. E non sa neanche lui perché. Pedrosa lo sapeva, è stato anche molto sfortunato. Un anno ha perso il titolo per un niente, e se non fosse stato così fragile fisicamente l’avrebbe anche vinto. Secondo me Pedrosa ha fatto molto più di quello che ci si poteva aspettare dal suo fisico. Quindi lo metto tra quelli che se lo sarebbero meritato. Vinales a questo punto ne dovrebbe vincere due di mondiali!”

Forse se tornasse alla Suzuki potrebbe risolvere un po’ dei suoi problemi.

“Si, è una buona idea. Anche per la Yamaha prendere Rins o Mir, perché loro non si amano e non c’è più Davide Brivio a fare da pacere. Il problema è che Rins subisce la pressione psicologica, tutti quegli errori sono per dimostrare che lui è più forte”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Pare che l’anno prossimo ci saranno otto Desmosedici in pista. Non si rischia uno strapotere politico della Ducati?

“Resta comunque una casa sola. Per Dorna Suzuki conta come Honda e Ducati, io credo che il potere di Borgo Panigale sarà tecnico e di presenza, non politico. Nel mondiale dovrebbe esserci un pilota americano decente, così come uno inglese… Mancano tante cose, però è stato spesso così. Quante Suzuki c’erano negli anni Settanta? Tantissime. Poi è arrivata la Honda tre cilindri e anche di quelle ce n’erano moltissime. Ora la Ducati vuole fare il colpaccio e ci prova anche così. Ma solo perché né Gresini né Rossi vogliono Aprilia, altrimenti ci sarebbe più equilibrio”.

Cosa dovrebbe fare Aprilia?

“Io credo che dovrebbe puntare sulla qualità. Adesso sta facendo bene, anche se Aleix ogni tanto cade. La verità è che se nasci quadrato non muori tondo, ed Espargarò è migliorato moltissimo - anche nello sviluppo credo - ma Aleix, lo dico senza nessuna polemica, non ha mai vinto una gara in tutta la sua carriera e corre dal 2005. Per carità, ci sta che quest’anno vinca, è anche migliorato. Aprilia ha avuto sfortuna con Iannone. Comunque se fossi a Noale terrei Espargarò e prenderei un vincente. Il problema è lo stesso per tutti però: se non hai una moto vincente i piloti forti non vengono, e se non hai i piloti fai fatica a dimostrare il valore della moto. L’Aprilia forse è anche una moto da podio, se avesse su un Alex Rins forse sarebbe più competitiva”.

Quindi tu chi affiancheresti ad Aleix?

“Io, fatte le dovute prove, cercherei di prendere Dovizioso. Ma va tenuto a mente che uno può anche peggiorare stando fermo un anno, soprattutto a quell’età lì. Guarda Mandzukic, per esempio. È come se fosse andato a giocare in un altro campionato, poi dopo sei mesi di fermo è ancora più difficile. In più c’è anche l’età. Ma il Dovi è intelligente, sincero e onesto: se si sente di non poter fare bene è il primo a dirlo. Altrimenti cercherei di prendere uno dei due piloti Suzuki. Il più scontento della sua situazione credo sia Rins. Almeno farei un tentativo. Io credo che sia un pelo più ambizioso di Espargarò, e sarebbe bello metterli a confronto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

A chi dice che Valentino Rossi si deve ritirare cosa rispondi?

“Adesso come adesso… Non che io sia d’accordo, ma mi fa male vederlo così. E credo che neanche lui abbia voglia di fare diciassettesimo. Se il livello massimo è un decimo posto non ha più senso. Avrebbe senso se ogni due o tre gare riuscisse ad entrare in Q2 e poi lottare per fare quinto, sesto, un podio ogni tanto. Ma per fare quello che fa adesso ha poco senso”.

Forse spera di trovare quei due decimi che nella MotoGP di adesso fanno una differenza spaventosa.

“Si, è vero. Però il problema secondo me è che lui quella moto lì la conosce troppo bene. Deve cambiare approccio, e come dice Melandri cambiare stile di guida, cosa che è difficilissima. Anche perché Valentino l’ha già cambiato diverse volte nella sua carriera”.

Magari potrebbe provarci un’ultima volta col suo team, guidando una Ducati.

“E lasciare fuori Luca Marini o Marco Bezzecchi però, non credo che se la senta di togliere questa possibilità a suo fratello. Con Bezzecchi non so come siano gli accordi. Non saprei, poi qualcuno dovrebbe andare al posto di Vale in Petronas”.

20210612 183158713 4386
Marc Marquez festeggia le 10 vittorie al Sachsenring, 2019.

Si torna al Sachsenring, dove Marc Marquez ha 10 vittorie…

“Si, ma non so se riuscirà a tornare quello di prima. Sembra che la spalla sia abbastanza mal messa, oltre all’osso. È anche vero che certe cose non le puoi allenare, le ritrovi soltanto correndo. In palestra puoi fare quello che vuoi, ma in moto ti serve quella reattività naturale e innata che è sempre stata la base della sua forza. E quel movimento lì, in quel millesimo di secondo lì, non lo alleni in palestra. Lo impari solo sulla moto. Secondo me è così. E in alcuni casi il livello della moto supera quello del pilota, in altri casi è il contrario”.

Per esempio?

“Beh, vedi Pol Espargarò, ma anche Danilo Petrucci. Forse, ma dico forse perché lui comunque ci mette un po’ a prendere confidenza, anche Luca Marini. O Lecuona, era ora che lo mandassero via. Lì ci vogliono tre o quattro piloti nuovi. Rins o Mir in Yamaha…”

Joan Mir potrebbe davvero andare al posto di Pol in HRC, specialmente se Marc Marquez non dovesse competitivo nella seconda metà della stagione. Comunque pensi che Petrucci sia da Superbike?

“Secondo me si, è troppo grosso per la MotoGP. Se pesi 20Kg più degli altri… Era un po’ come Simoncelli, che però aveva un talento eccezionale. Petrucci è una brava persona, un ottimo pilota e ha anche vinto delle gare in MotoGP. I Danili sono simpatici, gli voglio bene, la Terni dei motori! Mi ricordo quando c’era il Team Pileri con Gresini e Capirossi, girava questa foto e dietro c’era Danilo Petrucci senior. Quindi mi spiacerebbe se Danilo se ne andasse, però secondo me o la KTM comincia a dargli il materiale degli ufficiali o è veramente dura. Ma è così anche per Morbidelli, per fortuna che l’anno scorso ha fatto così bene”.

More

Rinaldi in SBK fa come Chili. E Frankie: “Bravo… A me piacciono alla vecchia maniera: oggi troppi regolamenti”. E su Vale scherza: “Spero non batta il mio record”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Interviste

Rinaldi in SBK fa come Chili. E Frankie: “Bravo… A me piacciono alla vecchia maniera: oggi troppi regolamenti”. E su Vale scherza: “Spero non batta il mio record”

L'ex pilota della 500: Valentino Rossi è un rookie con le rughe. E l'ultima non è ancora detta

MotoGP

L'ex pilota della 500: Valentino Rossi è un rookie con le rughe. E l'ultima non è ancora detta

Max Temporali, voce tecnica della Superbike: “Vale in SBK? Competitivo ma difficilmente andrebbe a podio tutte le domeniche”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Superbike

Max Temporali, voce tecnica della Superbike: “Vale in SBK? Competitivo ma difficilmente andrebbe a podio tutte le domeniche”

Tag

  • Alex Rins
  • Andrea Dovizioso
  • Aprilia Racing
  • Danilo Petrucci
  • Joan Mir
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Paolo Beltramo
  • Sachsenring
  • Superbike
  • Suzuki Ecstar Team
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Cosa vuol dire vincere, quando perdi sempre: il Taranto è promosso in C. Il reportage

di Lorenzo Monfredi

Cosa vuol dire vincere, quando perdi sempre: il Taranto è promosso in C. Il reportage
Next Next

Cosa vuol dire vincere, quando perdi sempre: il Taranto è promosso...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy