image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pazzo sì, pazzo per il blu: Fabio Quartararo rinnova con Yamaha fino al 2026, aveva milioni di motivi per accettare

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

5 aprile 2024

Pazzo sì, pazzo per il blu: Fabio Quartararo rinnova con Yamaha fino al 2026, aveva milioni di motivi per accettare
È ufficiale: Fabio Quartararo ha rinnovato con Yamaha per 2025 e 2026, l’ha fatto decisamente presto (è il terzo ad essere così blindato dopo Binder e Bagnaia) e sui social si parla di un errore clamoroso. A ben vedere però, il francese aveva milioni di motivi per accettare

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Fabio Quartararo va in Aprilia. Anzi no, in Honda. È questione di un paio di mesi, al Mugello firma. E invece no, il francese - che con Yamaha ha vinto un campionato del mondo appena tre anni fa, nel 2021- ha appena rinnovato con i giapponesi, scucendo un biennale che lo legherà a Iwata per 2025 e 2026. Così Fabio Quartararo diventa il terzo pilota (dopo Brad Binder annunciato in Austria nel 2023 e Pecco Bagnaia a inizio 2024) ad avere un contratto per i prossimi anni. A colpire è soprattutto il tempismo, perché Quartararo avrebbe potuto aspettare ancora settimane se non mesi prima di firmare un nuovo contratto. I milioni di motivi che lo hanno persuaso a rimanere non sono solo traducibili in euro: è vero, Yamaha sa che per tornare in alto ha bisogno di un pilota vincente e ha fatto l’impossibile per tenerselo - offrendogli un aumento impossibile da ignorare - ma la verità è che c’è molto di più.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Fabio Quartararo (@fabioquartararo20)

Yamaha ha cambiato mentalità e metodo di lavoro assumendo nuovo personale - su tutti Max Bartolini, ex responsabile del veicolo in Ducati - investendo cifre importanti e lavorando di fino in termini politici per riavere quei privilegi che sono andati persi negli scorsi anni. Perché la sensazione è che il prossimo anno Yamaha avrà di nuovo un team satellite, a prescindere dal fatto che VR46 potrebbe accettare o meno l’incarico. E ci sono buone probabilità che il Fabio Quartararo con la penna in mano e il rinnovo sul tavolo queste cose le sapesse già. Se poi i giapponesi si sono offerti di pagargli un ingaggio oltre le aspettative è perché sono convinti di poter recuperare questo investimento con i risultati in pista.

Ecco perché Quartararo, che ha deciso di affidare la sua storia sportiva all’amico Thomas Maubant (dopo essersi separato dall’ormai ex manager Eric Mahe a giugno dello scorsi anno) sembra avere grande confidenza nei giapponesi: “Resto qui. Sono super felice di annunciare che continuerò la mia avventura in blu! Lo scorso inverno la Yamaha mi ha dimostrato di avere un nuovo approccio e una nuova mentalità, più aggressiva. La mia fiducia è alta; torneremo davanti insieme. 6 anni fa mi hanno dato la possibilità di passare alla MotoGP e da allora abbiamo realizzato grandi cose. Abbiamo ancora molta strada davanti a noi, per ricominciare a lottare per la vittoria. Lavorerò duro e sono sicuro che, insieme, realizzeremo nuovamente il nostro sogno!”.

Bene per lui, bene anche per gli altri. Specialmente per chi, per il 2025, sta pensando di passare da una moto italiana all'altra, che sembra sempre più competitiva e - forse - in cerca di un pilota capace di restituire quella costanza di risultati che ancora manca a Noale.

https://mowmag.com/?nl=1

More

“Nessun paragone con Pedro Acosta”: l’ex manager di Marc Marquez va giù diretto. Anche su “ciò che serve al 93”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Nessun paragone con Pedro Acosta”: l’ex manager di Marc Marquez va giù diretto. Anche su “ciò che serve al 93”

MotoGP a Liberty Media: Max Temporali contro quelli “del pianto preventivo”. Intanto il grande capo della FIM…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

MotoGP a Liberty Media: Max Temporali contro quelli “del pianto preventivo”. Intanto il grande capo della FIM…

Carmelo Ezpeleta avrà anche venduto la MotoGP, ma si tiene stretta la sua poltrona: "Io sono qui per rimanere"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Carmelo Ezpeleta avrà anche venduto la MotoGP, ma si tiene stretta la sua poltrona: "Io sono qui per rimanere"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok, ma perché il Bjorn Borg degli eccessi descritto da Loredana Bertè non potrebbe esistere oggi

di Alice Lomolino

Ok, ma perché il Bjorn Borg degli eccessi descritto da Loredana Bertè non potrebbe esistere oggi
Next Next

Ok, ma perché il Bjorn Borg degli eccessi descritto da Loredana...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy