image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia, antidolorifici veloci: “Ogni cambio di direzione era come una coltellata. L’obiettivo era finire nei 10, abbiamo fatto il primo tempo”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

6 settembre 2024

Pecco Bagnaia, antidolorifici veloci: “Ogni cambio di direzione era come una coltellata. L’obiettivo era finire nei 10, abbiamo fatto il primo tempo”
Francesco Bagnaia arriva a Misano acciaccato, giù di morale, giù in classifica. Poi però sale in moto e chiude col primo tempo. È un Bagnaia solido, veloce sul passo, assolutamente in lotta per la vittoria e forse ancora più determinato adesso che Marc Marquez è in crescita e Jorge Martín guida il mondiale

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia è arrivato a Misano con l’idea di ripartire da zero. Ha chiesto scusa ad Alex Marquez, lasciato alle spalle Aragon e preso degli antidolorifici per tenere a bada il dolore ancora molto intenso dopo l’incidente. “L’anno scorso è stato peggio”, dice alla fine delle libere del venerdì. Va detto che, per qualche motivo, non è la prima volta: anche nel 2020 Bagnaia si era presentato a Misano con le stampelle per poi prodursi in pole position e podio.“Stamattina ero spaventato perché sentivo un sacco di dolore a spalle e costole”, comincia a raccontare. Non mi sentivo bene, quindi per il pomeriggio abbiamo deciso di prendere degli antidolorifici e a parte i primi due o tre giri che mi sono serviti per riscaldarmi tutto è venuto meglio. Non sono proprio al massimo, ma sono riuscito a concentrarmi sulla guida e sul setting”.

https://mowmag.com/?nl=1

Il risultato è oltre le aspettative di tutti, anche le sue: “Fare il primo tempo qui dopo l’incidente di Aragon mi ha regalato un bel po’ di confidenza, anche perché ogni cambio di direzione era come una coltellata. Fortuna che siamo a Misano, oggi l’obiettivo era finire nei primi dieci e abbiamo chiuso col primo posto perché il time attack è andato bene. Sul passo andiamo benissimo e sono molto contento. Penso che questo sia stato il giorno peggiore, lavorerò col fisioterapista e starò sempre meglio ma prenderò antidolorifici anche domenica… ma niente di troppo forte eh, altrimenti è peggio”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Quando gli chiediamo cosa si aspetta da questo weekend lui parla chiaro: “Ad Aragon per qualche motivo non ero in condizione di fare niente, ero sempre in difficoltà. Sono successe tutte le cose possibili, tronare subito in una gara dove il feeling è normale fa la differenza. Marc è riuscito ad essere veloce da subito, secondo me la vittoria di Aragon gli ha dato molta motivazione in una pista in cui comunque è sempre andato forte. Io credo che la lotta sia principalmente tra noi tre, tra me Martín e Marquez, ma anche Enea e Franco sono molto veloci”.

Al netto dei risultati che ci aspettano nei prossimi giorni, Bagnaia ci sta dimostrando una solidità mentale che pochi dei suoi colleghi riescono a portare in pista: in 24 ore a Misano ha ucciso la polemica, il dolore e il cronometro. Ora resta il confronto con gli avversari.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Signori, a Misano è tornato Marc Marquez e “fa paura a tutti gli altri”. Ora tocca a Bagnaia e Martín dirgli che è cambiato tutto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Signori, a Misano è tornato Marc Marquez e “fa paura a tutti gli altri”. Ora tocca a Bagnaia e Martín dirgli che è cambiato tutto

Valentino Rossi imperdibile a Mig Babol: “Nel 1996 cominciai a sbo*rare, Biaggi mi mise all’angolo in ascensore, e quel bastardo di Pedrosa..”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Valentino Rossi imperdibile a Mig Babol: “Nel 1996 cominciai a sbo*rare, Biaggi mi mise all’angolo in ascensore, e quel bastardo di Pedrosa..”

Altra tegola su Honda: Joan Mir non ce la fa per Misano, a rischio anche il test di lunedì. Intanto Alberto Puig parla di Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Altra tegola su Honda: Joan Mir non ce la fa per Misano, a rischio anche il test di lunedì. Intanto Alberto Puig parla di Marc Marquez…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Pecco, poi Marquez, Martin, Morbidelli e Bastianini. La solitudine di Pedro Acosta nel venerdì di Misano in mezzo a sei Ducati

di Emanuele Pieroni

Pecco, poi Marquez, Martin, Morbidelli e Bastianini. La solitudine di Pedro Acosta nel venerdì di Misano in mezzo a sei Ducati
Next Next

Pecco, poi Marquez, Martin, Morbidelli e Bastianini. La solitudine...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy