image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia: “Ci sono cose che non tutti possono chiedere a Valentino Rossi. La MotoGP? Sempre più piloti in tiro, mi piace"

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

5 dicembre 2022

Pecco Bagnaia: “Ci sono cose che non tutti possono chiedere a Valentino Rossi. La MotoGP? Sempre più piloti in tiro, mi piace"
Il mondiale l’ha vinto a Valencia, ma come da tradizione Francesco Bagnaia ha ritirato il diploma di campione del mondo ai FIM Award, dove ha raccontato un po’ sé stesso (“non so come cambierà la mia vita, vado ancora alle poste”) e il rapporto privilegiato con Valentino Rossi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È vero, il mondiale lo si vince in pista a Valencia e quella coppa, una spirale vertiginosa con su incisi i nomi dei migliori, la consegnano al gran galà di domenica sera, il FIM MotoGP Awards. Poi però, a certificare formalmente il titolo, c’è un altro evento, che invece premia i piloti migliori di ogni disciplina. Il fatto che si chiami FIM Awards (uguale, senza MotoGP) e che sia più istituzionale la dice lunga su quanto Dorna abbia un controllo sul campionato, cosa che comunque non dev’essere importata più di tanto a Pecco Bagnaia che lì ha ritirato la sua seconda medaglia - dopo il 2018 in Moto2 - di campione del mondo.

Se non altro, Pecco non ha dovuto comprare due vestiti diversi e si è presentato alla serata di Rimini con lo stesso smoking nero visto a Valencia su cui ha fatto ricamare, in rosso sul taschino, la scritta GoFree: “È tutto molto bello”, ha raccontato Bagnaia a Corsedimoto. “Sono molto contento, orgoglioso e mi sto godendo ogni momento possibile prima di tornare a pensare alla prossima stagione. Mi fa tanto piacere indossare il completo elegante perché significa che sto facendo bene. E’ una soddisfazione anche doversi vestire così. Lo stile? la MotoGP ultimamente si sta evolvendo anche in questo ambito e sono favorevole, si vedono sempre di più piloti in tiro. Siamo belli così e personalmente mi sento molto bene vestito in questo modo”.

Essere campione del mondo, spiega poi, non gli ha sconvolto la vita. Anche perché forse è ancora troppo presto: “Io per ora continuo ad andare a fare la spesa, ad andare alle poste quindi al momento faccio ciò che facevo prima. Non so come e se mi cambierà la vita, non ho idea”.

20221205 114135961 2508
Pecco Bagnaia ai FIM Awards 2022

Durante la serata, la FIM ha consegnato anche un premio alla carriera a Valentino Rossi, presente in sala con la fidanzata Francesca, e Pecco è salito sul palco assieme a lui per una sorta di passaggio del testimone. D'altronde la VR46 Academy è stata fondamentale per quel mondiale che all’Italia mancava dal 2009. Così, in un'intervista a Sky, Pecco ha parlato anche di Valentino: “È stato emozionante condividere il palco con lui. Io ho la fortuna di poter condividere la mia vita molto spesso con Vale perché stiamo veramente tanto insieme e mi rendo conto di essere molto fortunato, posso chiedergli cose che non tutti possono chiedere. È veramente una persona fantastica e nessuno sarà mai come lui”, ha concluso Bagnaia.

A proposito del prossimo anno invece, ha spiegato che il titolo dovrà essere un punto di partenza, un insegnamento per migliorarsi ancora: “La consapevolezza di poter vincere ti restituisce un po’ di serenità. Bisognerà dimostrare che abbiamo imparato dai nostri errori di questa stagione e partire già da un punto un po’ più avanzato. Però vedremo durante la prossima stagione, secondo me è molto difficile già immaginarsi e prevedere cosa succederà, però l’importante è rimanere tranquilli, sappiamo che lavorando bene e facendo il massimo riusciamo ad ottenere grandi risultati. Per realizzare a pieno di essere campione del mondo dovrò andare in vacanza”. Di tempo ne ha almeno fino al 21 gennaio, quando Ducati presenterà il Team 2023 a Madonna di Campiglio.

More

Niccolò Bulega dopo un anno in Supersport non ha dubbi: "La MotoGP non vale la SBK"

Niccolò Bulega dopo un anno in Supersport non ha dubbi: "La MotoGP non vale la SBK"

Livio Suppo parla chiaro: “Fabio Quartararo sarebbe venuto in Suzuki, Marc Marquez ha perso fiducia nella Honda. E io…"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Livio Suppo parla chiaro: “Fabio Quartararo sarebbe venuto in Suzuki, Marc Marquez ha perso fiducia nella Honda. E io…"

Marc Marquez si è stufato e attacca la MotoGP di Ezpeleta: “Le moto sono troppo facili, rischiamo un’altra Formula 1”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez si è stufato e attacca la MotoGP di Ezpeleta: “Le moto sono troppo facili, rischiamo un’altra Formula 1”

Tag

  • MotoGP 2023
  • Campione del Mondo
  • VR46 Academy
  • Valentino Rossi
  • Ducati
  • Pecco Bagnaia
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Non solo la Juve: anche altre società sono “tecnicamente fallite”, ma il mondo del calcio chiude tutti e due gli occhi

di Lorenzo Longhi

Non solo la Juve: anche altre società sono “tecnicamente fallite”, ma il mondo del calcio chiude tutti e due gli occhi
Next Next

Non solo la Juve: anche altre società sono “tecnicamente fallite”,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy