image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia e il mistero della gomma Michelin; Piero Taramasso non ci sta: "Ci sono sempre cose nuove da scoprire"

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

26 settembre 2024

Pecco Bagnaia e il mistero della gomma Michelin; Piero Taramasso non ci sta: "Ci sono sempre cose nuove da scoprire"
Pecco Bagnaia dopo aver dominato le qualifiche e la gara Sprint di sabato si è trovato in grande difficoltà domenica, fino a cadere quando era in terza posizione. Pecco incolpa la gomma, ma Michelin non ci sta

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Pecco Bagnaia è furibondo, la gara di domenica di Misano poteva segnare il suo ritorno in vetta al mondiale, invece è tutto da rifare… e con una gara in meno a disposizione. Adesso sono 24 i punti da recuperare su Martin e solo grazie a Bastianini non sono ventinove, ma quello che "brucia" non è tanto il fatto di aver perso dei punti ma come è successo. Dopo essersi portato a casa la pole e la Sprint del sabato, Pecco aveva grandi aspettative per la gara di domenica: partito riesce a passare subito in testa e a guidare la gara per quattro giri, poi il sorpasso di Jorge prima ed Enea poi e perdere rapidamente oltre tre secondi; al 16° giro cominciata la rimonta con un tempo record e poco dopo Pecco si ritrova a rotolare nella ghiaia. 

https://mowmag.com/?nl=1

"Lo stato d'animo è che sono incazzato nero - commenta a caldo Bagnaia - è molto facile. Non con la Michelin, loro non ne possono niente. Non posso essere arrabbiato con qualcuno che fa un qualcosa, ma non lo fa apposta. Però fa girare le palle: fai la pole, vinci la Sprint e in gara migliori la partenza, essendo primo al primo giro, e vederti passare, con gli altri che ti vanno via quasi tre secondi e mezzo perché non puoi spingere, è un qualcosa che me le fa girare veramente tanto". Poi, entrando nello specifico di quanto accaduto, prosegue: "Io non ho mai sentito nella storia una situazione simile a questa, anche se devo dire che l'anno scorso, quando mi stesi alla seconda curva a Barcellona, avevo avuto la stessa sensazione nel warm-up lap. Anche oggi, infatti, mi è successo all'ultima curva, che ho rischiato di cadere praticamente senza dare gas quasi. Il feeling non era il massimo, la differenza è che a Barcellona non c'è grip e qui il feeling è ottimo. La gomma ci ha solo messo 15 giri a funzionare".
Interpellato dal sito Motorsport, il responsabile della Michelin Piero Taramasso ha voluto fornire il suo punto di vista sulla vicenda: "Pecco è stato davanti per i primi quattro giri, poi ha avuto un calo che non ci spieghiamo: per quattro o cinque giri ha perso tre decimi. Dobbiamo capire da dove viene questa cosa, se sia un qualcosa legato alla pista, alla moto o alle gomme. Ma a partire dal 12° giro il suo ritmo è tornato velocissimo e al 16° ha fatto il giro veloce in 1'30"8, a soli otto decimi dalla pole e dal record della pista. Veniva su forte e sembrava che potesse prendere Bastianini e Martin, poi è caduto. Stiamo analizzando la cosa, ma per il momento abbiamo solo i suoi commenti ed i tempi sul giro. Quando poi Ducati ci darà anche i dati, cercheremo di capire insieme da cosa è derivato quel calo. Ci vorrà del tempo, ma vorremmo capire a cosa è stato dovuto, perché ci sono sempre delle cose nuove da scoprire".

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La casa francese prima di assumersi responsabilità (che potrebbe non avere) vuole, giustamente, fare chiarezza su quanto accaduto, anche perché è abbastanza inusuale: "La cosa strana è che i tempi sul giro non combaciano con i commenti di Pecco - prosegue Taramasso - lui dice che la gomma non ha funzionato da subito e lo ha fatto solo dal 12° giro in poi. In realtà, i tempi dei primi 4 giri erano buoni, quindi è dopo che dobbiamo capire da dove viene il calo. Solo con i dati si potrà capire, ma non è il comportamento di una gomma che non funziona, perché quella lo fa dall'inizio alla fine e lo vedi dai tempi, che possono essere più lenti di 7-8 decimi. Non è stato neanche il comportamento di una gomma che ha problemi di temperatura, anche se con qualcuna è capitato questo weekend, specialmente con le posteriori medie sul lato sinistro. In alcuni casi ci sono voluti 6-7 giri, poi però entrava in temperatura e funzionava bene. Ma anche questa non sembra la descrizione che abbiamo avuto da Pecco. Da queste indicazioni non sembra un problema di gomma o di Warm-Up, ma spero che presto potremo dare una risposta a tutti".
Insomma, quello che doveva essere un week-end tranquillo per Michelin, visto che avevano corso sulla medesima pista solo due settimane prima e vi sono stati svolti i test, si è trasformato se non in un incubo quanto meno in un mistero… una situazione che offre materiali ai cospiratori a tempo pieno, ma che invece ha bisogno solo di un po' di tempo per essere analizzata e spiegata.

MichelinHome

More

Emilio Bastianini a MOW: "Grande gioia per Enea, ma poi ho pensato al padre di un altro 23". L'omaggio a Luca Salvadori, Misano, Ducati, KTM e una lezione...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Emilio Bastianini a MOW: "Grande gioia per Enea, ma poi ho pensato al padre di un altro 23". L'omaggio a Luca Salvadori, Misano, Ducati, KTM e una lezione...

Lo show di Kevin Schwantz: “Marquez spingerà Bagnaia ogni weekend. Mi rivedo molto in Pedro Acosta”

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Lo show di Kevin Schwantz: “Marquez spingerà Bagnaia ogni weekend. Mi rivedo molto in Pedro Acosta”

Gino Borsoi: “Ora sappiamo come si può sorpassare, se dovesse servirci”. Ma non chiamatela minaccia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gino Borsoi: “Ora sappiamo come si può sorpassare, se dovesse servirci”. Ma non chiamatela minaccia

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Non sarà un week end semplice”: Pecco Bagnaia in Indonesia con gli occhi al cielo e la ferita di Misano che brucia ancora

di Emanuele Pieroni

“Non sarà un week end semplice”: Pecco Bagnaia in Indonesia con gli occhi al cielo e la ferita di Misano che brucia ancora
Next Next

“Non sarà un week end semplice”: Pecco Bagnaia in Indonesia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy