image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint in due giri, poi ha iniziato la gara della domenica. Su Marquez: “Avrei fatto lo stesso, va apprezzato”. E su Martín…

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

17 agosto 2024

Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint in due giri, poi ha iniziato la gara della domenica. Su Marquez: “Avrei fatto lo stesso, va apprezzato”. E su Martín…
È un Pecco Bagnaia velocissimo, ma anche lucido come mai prima quello che ha dominato la Sprint in Austria in questo 2024. Te ne accorgi riguardando la gara, quando ha costretto i suoi avversari a fare i conti col suo talento, e pure sentendo le sue parole, sia su Martín (“Sapevo che sarebbe andato lungo e che sarebbe stato penalizzato”) che su Marquez: (“Ne avevo di più? Diciamo che stavo cercando di gestire le mappe per la gara di domani”)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Valentino Rossi dice che è un po’ come Max Verstappen, perché se parti sempre bene vuol dire che hai qualcosa che agli altri manca. Il punto è che  Pecco Bagnaia ha vinto la Sprint del GP d’Austria con un ritmo spaventoso, ma soprattutto con un controllo totale sulla corsa. Ad essere impressionante è proprio la sua lucidità, il livello di profondità che è in grado di raggiungere a trecento sessanta all'ora: Martín ha sbagliato perché lui l’ha fatto sbagliare, Marc Marquez si era pensato di andarlo a prendere ma Pecco stava giocando con le mappature per preparare la gara di domenica. Perché la gara ha preso una direzione in partenza - quando Bagnaia è partito fortissimo, mettendosi davanti - ed è finita al secondo giro, con Martín che taglia la variante di curva 2.

https://mowmag.com/?nl=1

Da lì in poi, Pecco ha cominciato a lavorare per la domenica: “Martín è uscito male da curva 1, io molto bene. Così ho deciso di stare all’esterno e di frenare come in qualifica, sapendo che se avesse voluto frenare come me sarebbe andato sicuramente lungo. Poi quando il giro è finito e ho visto che era a tre decimi da me, ho capito che non aveva concesso il secondo e che sarebbe stato penalizzato. Chiaramente quando tagli una variante stai già perdendo tempo, ma queste sono le regole. Da lì ho deciso di pensare esclusivamente alla gara: le mappe, la gestione del posteriore… ho cercato di guidare più dolcemente possibile per preparare bene la gara di domani. Per tre o quattro giri avrei potuto essere anche più veloce".

Grande prova di forza, come se non bastasse quella in pista, quando si mette a parlare di Marc Marquez, che ha dato tutto per andare a prenderlo senza rendersi conto davvero del fatto che Bagnaia fosse in gestione: “Marc alla fine lo conosciamo tutti, sappiamo la determinazione che ha in ogni situazione. Ci ha provato come è giusto che sia, io probabilmente avrei fatto lo stesso. Il passo che stavo tenendo era gestibile e probabilmente lui stava spingendo per venirmi a prendere, in quei casi basta un attimo. Però Marc va apprezzato per queste cose qui. Ne avevo di più? Diciamo che io stavo cercando di gestire le mappe, che sarà importante per la gara di domani”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Anche il campionato, inutile dirlo, è un qualcosa che Pecco sente di poter gestire, manovrare. È vero che oggi si trova a pari punti con Jorge Martín, ma il momento vede di nuovo in vantaggio Bagnaia. Che evidentemente lo sa bene: “Fantastico, sono contento che sia così tirato. Sia io che Jorge abbiamo sbagliato troppo in gara, però siamo sempre lì. In ogni situazione, in ogni circuito. Questo vuol dire che il nostro livello è un po’ più alto rispetto a quello degli altri, dobbiamo continuare così e la sfida andrà avanti fino alla fine e preferisco giocarmela così. Inseguendo come nel 2022 ero costretto a vincere, davanti come lo scorso anno mi sono trovato in difesa, specialmente dopo quello che è successo a Barcellona. TI vedi sgranocchiare ed è mentalmente difficile. A me questo testa a testa gasa molto, mi piace. Siamo in lotta ad armi pari come un incontro di boxe, è figo”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Ok, ma cos'è successo tra Aleix Espargaró e Franco Morbidelli al Red Bull Ring? Il dissing spiegato facile

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Ok, ma cos'è successo tra Aleix Espargaró e Franco Morbidelli al Red Bull Ring? Il dissing spiegato facile

Aron Canet a MOW: “Ero diventato bulimico, periodo bello e difficile. Il mio idolo è Marco Simoncelli, ma ora non si può più fare come lui”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aron Canet a MOW: “Ero diventato bulimico, periodo bello e difficile. Il mio idolo è Marco Simoncelli, ma ora non si può più fare come lui”

El Primero: Franco Morbidelli con il VR46 Racing Team dal 2025: "Ho voglia di ritornare a gioire"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

El Primero: Franco Morbidelli con il VR46 Racing Team dal 2025: "Ho voglia di ritornare a gioire"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’ex moglie di Ralf Schumacher parla dopo il coming out: ecco le accuse e dichiarazioni della donna

di Alice Cecchi

L’ex moglie di Ralf Schumacher parla dopo il coming out: ecco le accuse e dichiarazioni della donna
Next Next

L’ex moglie di Ralf Schumacher parla dopo il coming out: ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy