image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia: “In Ducati con Marc Marquez? Non ho voglia di pensarci”. E su Valentino Rossi e l’incidente di Barcellona: “Meglio non dire nulla…”

  • di Matteo Cassol Matteo Cassol

21 dicembre 2023

Pecco Bagnaia: “In Ducati con Marc Marquez? Non ho voglia di pensarci”. E su Valentino Rossi e l’incidente di Barcellona: “Meglio non dire nulla…”
Pecco Bagnaia parla dell’incidente di Barcellona che poteva costargli il secondo Mondiale di fila, del paragone con Valentino Rossi e Marc Marquez, di Ducati e Gigi Dall’Igna e pure di Jannik Sinner. E sulla prossima possibile rivalità con il pilota spagnolo dice: “Per ora non ho voglia di pensarci”…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Pecco Bagnaia, confermatosi numero 1 (anche sulla carena) della MotoGP, ha parlato di Ducati e Gigi Dall’Igna, di Valentino Rossi e Marc Marquez, dell’incidente di Barcellona e delle sue conseguenze, della sua famiglia e della compagna Domizia Castagnini e pure di… Jannik Sinner. Lo ha fatto in un’intervista a La Stampa.

Ecco cos’ha detto Pecco sul paragone con Rossi e Marquez, gli unici oltre a lui in grado di vincere due titoli di fila (“Questa volta sono ancora più felice di quanto lo fossi lo scorso anno, anche se ora mi sento solo molto solo stanco”): “Mi mancano ancora un po’ di Mondiali per arrivare al loro livello, ma vincerne due di fila è stato fantastico, ti porta a un livello superiore, e non devo fermarmi qui. Devo continuare a crederci e provare a fare sempre meglio”.

Pecco Bagnaia e Valentino Rossi
Pecco Bagnaia e Valentino Rossi

Sull’ipotesi che a Bagnaia piaccia complicarsi la vita, come dice Dall’Igna: “Non mi piace che debba andare a finire sempre così, ma succede da due anni. Trovarti in basso ti aiuta a dare ancora di più il massimo, non è qualcosa che cerco, ma è accaduto anche quest’anno e posso dire che sono i momenti in cui impari di più”.

Sul numero 1 sulla carena: “Penso che quel numero dovrebbe essere obbligatorio per i piloti che vincono in MotoGp perché è per pochi. È anche vero che dà molta responsabilità, la senti, perché poi bisogna sempre dimostrare di essere il numero 1”.

Sull’incidente di Barcellona, di cui non ha mai voluto parlare: “Perché la gente avrebbe potuto pensare che stessi provando a trovare delle scuse, quindi ho preferito lasciare correre, non dire niente a nessuno e farmi gli affari miei. Alla fine è andata bene così, quindi non c’è bisogno di approfondire ulteriormente l’argomento, ma posso assicurare che non è stato un periodo facile per me. […] È stato un momento complicato sotto tutti i punti di vista, anche a casa. In realtà non ci ho pensato troppo, è successo tutto in un attimo. Più che altro ci ho messo molto a tornare lo stesso di prima dal punto di vista sportivo, parlo della velocità in pista. Sotto quello umano, invece, mi è servito poco per tornare alla normalità”.

Sugli avversari non visti come nemici: “Non capisco perché non parlarsi quando stai lottando per lo stesso obiettivo con ragazzi che hanno la tua stessa età. Penso che il rispetto sia alla base di tutto, poi in pista vuoi vincere e la cattiveria agonistica viene da sola, è una cosa naturale”.

Uno degli "scontri" tra Bagnaia e Marc Marquez
Uno degli "scontri" tra Bagnaia e Marc Marquez

Sulla futura sfida in Ducati con Marc Marquez: “Per quello c’è tempo, vedremo come andrà. Per ora non ho voglia di pensarci”.

Dopo aver ricordato l’importanza dei suoi affetti e aver parlato del prossimo matrimonio con Domizia, due battute di Pecco su Sinner, l’altro grande punto di riferimento dello sport italiano: “Prenderei delle grandissime botte da lui, ma mi piacerebbe molto [sfidarlo sotto rete]. Penso che Jannik sia un grandissimo stimolo, un riferimento sotto tanti punti di vista, mi piace come persona. […] Dall’Igna - le parole di Bagnaia riportate da La Stampa - potrebbe prenderlo come pilota in Ducati, il problema è che con la sua altezza non sono sicuro che stia sulla nostra moto”.

More

Francesca Sofia Novello a Diletta Leotta: "Giulietta? Ha passione, magari sarà la prima campionessa della MotoGP"

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Mamma Novello

Francesca Sofia Novello a Diletta Leotta: "Giulietta? Ha passione, magari sarà la prima campionessa della MotoGP"

Save the date: Marc Marquez e tutta la Gresini Racing aprono le danze il 20 gennaio al Cocoricò di Riccione

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Save the date: Marc Marquez e tutta la Gresini Racing aprono le danze il 20 gennaio al Cocoricò di Riccione

Alex Márquez: “Sono sicuro che Marc vorrà vincere. Il Team Gresini? Me lo aspettavo, ma non così tanto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Alex Márquez: “Sono sicuro che Marc vorrà vincere. Il Team Gresini? Me lo aspettavo, ma non così tanto”

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il mea culpa di Yamaha: “Abbiamo un grande problema. Quartararo è un esempio, Morbidelli un peccato”

di Cosimo Curatola

Il mea culpa di Yamaha: “Abbiamo un grande problema. Quartararo è un esempio, Morbidelli un peccato”
Next Next

Il mea culpa di Yamaha: “Abbiamo un grande problema. Quartararo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy