image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pecco Bagnaia "solo" terzo a Motegi: dal crash di Barcellona ha sempre lo stesso problema

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

30 settembre 2023

Pecco Bagnaia "solo" terzo a Motegi: dal crash di Barcellona ha sempre lo stesso problema
Il terzo posto nella Sprint Race di Motegi non fa felice Pecco Bagnaia, che si prepara ad una nottata di lavoro al box Ducati per recuperare il gap che lo separa da Jorge Martin. Bagnaia nel sabato giapponese, in dodici giri, ha perso cinque punti e preso cinque secondi di distacco dallo spagnolo. Guarda avanti Pecco, nonostante dubbi e problemi ricorrenti, rimasti tali dall'incidente di Barcellona di un mese fa: "Il posteriore mi scappava, non me l'aspettavo, ma domani sarà un'altra storia"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Pecco Bagnaia non può essere felice dopo il terzo posto nella Sprint Race di Motegi. Lo ribadisce Davide Tardozzi ("È giusto che non sia contento", ammette il team manager Ducati), lo sottolineano un po' tutti gli addetti ai lavori del paddock della MotoGP. Perché lo stato di grazia di Jorge Martin, che con la vittoria nella gara breve giapponese si porta a sole otto lunghezze dal campione in carica, prosegue imperterrito. Bagnaia, più che ai cinque punti persi nel sabato di Motegi (è la sesta volta consecutiva in cui Jorge rosicchia punti a Pecco), sembra essere infastidito dalle dimensioni del distacco accumulato nei dodici giri della Sprint Race: cinque secondi. Troppi per il numero 1, visibilmente in difficoltà sin dal primo giro. 

Scattato dalla seconda casella, Bagnaia è stato scavalcato nelle prime curve da entrambe le KTM ufficiali e, inizialmente, ha dovuto difendersi degli attacchi di Marc Marquez, perdendo contatto dai tre davanti. Da subito, quindi, si è capito che Bagnaia sarebbe stato costretto ad un'altra gara di ripiego, impostata sulla difensiva e sulla necessità di limitare i danni. Con il passare dei giri Pecco ha acquisito un po' di confidenza e, una volta agganciato Jack Miller, ha ingaggiato con estrema prudenza la bagarre. L'australiano oggi staccava forte e, da marce basse, poteva sfruttare l'ottima accelerazione della sua RC16. Pecco si è fatto sentire negli scarichi dell'ex compagno di squadra, ma senza mai affondare il colpo - consapevole che il rischio in quella circostanza non valesse la candela, che un altro errore dopo quello dell'India sarebbe stato difficile da digerire, per la classifica e per il morale. Infatti Bagnaia ha lasciato che a sbagliare per primo fosse Jack, "largo" alla undici dopo due giri di catenaccio, e si è preso il terzo posto. Un podio al sabato, esistono modi peggiori per contenere le perdite.

20230930 112912970 3716
Pecco Bagnaia al parco chiuso dopo le qualifiche - Motegi 2023

Eppure - dicono tutti - Bagnaia non può essere contento. Non è contento, infatti. Glielo leggi in faccia quando arriva al parco chiuso e, sfilandosi il casco, sfoggia un'espressione seria, concentrata, colorata da un sorriso intermittente, forzato dalle circostanze: una stretta di mano risicata a Jorge Martin, il Prosecco stappato con serafica compostezza, l'atteggiamento di chi passa alla festa per un saluto, per carineria, ma non vede l'ora di essere da tutt'altra parte. Nel box Ducati, magari, a lavorare profusamente con la squadra. Per ritrovare quella fiducia - con la moto e soprattutto con le gomme - che dopo il crash di Barcellona sembra essere svanita. Michelin al Montmeló disse che la gomma posteriore non aveva anomalie, Tardozzi confermò, ma forse i dubbi dalla mente di Pecco non se ne sono mai andati. Da quel primo weekend di settembre, Bagnaia arriva in griglia di partenza con qualche sicurezza in meno, e la scivolata in India di sette giorni fa non ha sicuramente aiutato, nonostante l'ammissione di colpe da parte del ducatista. Pecco, ai microfoni di Sky al termine del sabato giapponese, ammette come il feeling in Sprint Race fosse peggiore rispetto alle prove. Poi analizza la situazione con lucidità, con un ottimismo che lascia ben sperare per domani, quando alle 8 italiane scatterà la Gara: "Mi aspettavo di avere più grip. Stamattina con venti giri di gomma addosso giravamo in 1'44" e nove, ma in Sprint Race dal primo giro ho faticato abbastanza. Non riuscivo a spingere quanto avrei voluto, ogni volta che provavo mi scappava un po' dietro. Poi è uscita una bella lotta con Jack, mi sono divertito in quel momento, è stata tosta passarlo, ma sapevo che poi ne avevo di più. Non mi aspettavo sicuramente una difficoltà del genere nell'accelerare, quindi per domani bisogna lavorare e capire cosa sia successo oggi. Sono sereno perché so che qualcosa non ha funzionato come avrebbe dovuto, e so che quando si è in queste situazioni bisogna cercare di fare il massimo. L'abbiamo fatto. Se avessi sprecato un'occasione mi sarebbero girate di più, dopo un weekend come l'India era importante finire davanti. Però è tutto il fine settimana che qui andiamo fortissimo, e la Sprint è stata la sessione più difficile. In griglia ero consapevole di partire con un certo tipo di pacchetto, me nei primi giri per qualche motivo non potevo sfruttarlo. Jorge sicuramente è nel suo momento migliore, però mancano 13 gare, è davvero lunga e noi dobbiamo restare calmi, lavorare per domani. Sarà un'altra storia".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

More

Ok la pole di Jorge MartÍn, ma il capo di Motegi è Marco Bezzecchi: senza moto (distrutta) e gomme (finite) guida così [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok la pole di Jorge MartÍn, ma il capo di Motegi è Marco Bezzecchi: senza moto (distrutta) e gomme (finite) guida così [VIDEO]

Fabio Quartararo: brutto volo a Motegi e (clamorose) voci di mercato

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo: brutto volo a Motegi e (clamorose) voci di mercato

Ok, ma se Marc Marquez passasse alla Ducati del Team Gresini resterebbe sempre più piccolo di Valentino Rossi?

di Gregorio Allievi Gregorio Allievi

MotoGP

Ok, ma se Marc Marquez passasse alla Ducati del Team Gresini resterebbe sempre più piccolo di Valentino Rossi?

Tag

  • Ducati
  • Gomme
  • Jorge Martin
  • Marco Bezzecchi
  • Michelin
  • Motegi
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il saluto di Fabio Di Giannantonio alla MotoGP: “Ragazzi...Se in Gresini arriva Marc Marquez, che ci posso fare?”

di Cosimo Curatola

Il saluto di Fabio Di Giannantonio alla MotoGP: “Ragazzi...Se in Gresini arriva Marc Marquez, che ci posso fare?”
Next Next

Il saluto di Fabio Di Giannantonio alla MotoGP: “Ragazzi...Se...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy