image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Phillip Island, EICMA e pure “un’idea alla Valentino Rossi”: Casey Stoner dice di odiare la MotoGP ma non riesce a starle lontano

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 ottobre 2024

Phillip Island, EICMA e pure “un’idea alla Valentino Rossi”: Casey Stoner dice di odiare la MotoGP ma non riesce a starle lontano
Ne parla malissimo ogni volta che può, spiegando che le moto di adesso tolgono il palcoscenico al vero talento e raccontando tutta la sofferenza con cui ha fatto i conti negli anni in cui è stato tra i protagonisti della MotoGP. Solo che Casey Stoner non ce la fa a stare davvero lontano da ciò che lo ha reso leggenda e, oltre alle ospitate al GP d'Australia e (sembra) anche a EICMA 2024, sta pure pensando di tornare. "Sento di avere molto da dare..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

A Phillip Island la danno per notizia certa: Casey Stoner sarà uno degli ospiti del paddock in questo week end di MotoGP in Australia e non farà mancare la sua presenza tra i vari appuntamenti che faranno da cornice al Gran Premio. E’ di ieri, però, la notizia che la leggenda australiana sarà anche a Milano, a novembre, per partecipare a EICMA insieme a molti dei colleghi con cui ha condiviso i cordoli degli anni gloriosi del Motomondiale. Ma c’è di più: a furia di stare lontano dalle corse, a Stoner è tornata una certa voglia. E, con il tempo, s’è pure reso conto che l’anno in cui ha cominciato a prendere le misure con un mondo che lo aveva fatto stare male è stato anche l’anno in cui ha deciso di smettere. E’, di fatto, come se qualcosa fosse rimasto sospeso. Tanto che adesso Stoner sta pensando di tornare. Non come pilota, chiaramente, ma in un qualche ruolo che potrebbe restituirgli entusiasmo. Lo ha detto nel podcast Ducati Diaries.

https://mowmag.com/?nl=1

“Sto lentamente interessandomi di nuovo alla scena ora che ho più energia - ha spiegato - Posso vedere più chiaramente tutto e mi sto rendendo conto che vorrei selezionare alcuni piloti e lavorare con loro. Ho molto da dare, ho una prospettiva completamente diversa. Sento che ci sono alcune cose in MotoGP che ho fatto meglio di altre e ci sono cose che so di non aver fatto abbastanza bene. Non mi dispiacerebbe lavorare con le persone giuste per trasmettere la mia esperienza a qualcuno che se la merita". L’idea, insomma, è quella di mettersi al servizio di qualche giovane talento, un po’ sulla scia di ciò che Valentino Rossi ha fatto ormai anni fa a Tavullia con il Ranch. Ma Stoner non sembra chiuso del tutto neanche alla possibilità di affiancare un pilota della MotoGP attuale, magari nel ruolo di coach e il pensiero, manco a dirlo, va a Pecco Bagnaia, visto che è quasi impossibile immaginare Stoner in un box che non sia quello di Ducati.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

E’ comunque solo un proposito. Una ammissione di volontà, con l’australiano che sembra anche combattuto tra la prospettiva di futuro e ciò che invece la MotoGP gli ha lasciato. Dice di odiarla, di considerarla la causa di tutti i suoi mali nonostante l’abbia reso leggenda, ma non riesce a starle lontano. “Io in verità ero un ragazzo solare – ha raccontato ancora – mi piaceva ridere, scherzare, fare amicizia, è stata la MotoGP a rendermi cupo e introverso. Volevo solo correre e invece c’erano tanti altri doveri che non sopportavo e cercavo in continuazione di potermi isolare per stare lontano da tutti”.

Un malessere, quello di Stoner pilota, raccontato più e più volte e a cui si è aggiunta nel tempo anche la Sindrome da stanchezza cronica che ha condizionato la vita quotidiana di un ragazzo con un talento smisurato e una personalità non del tutto pronta all’enorme pressione di quegli anni, quando in pista c’erano anche personaggi come Valentino Rossi, Jorge Lorenzo o Dani Pedrosa. “Ora – ha concluso - Sto ancora cercando di superare la sindrome da stanchezza cronica, ma le cose sono migliorate negli ultimi anni. Ho avuto molti alti e bassi, lunghi periodi in cui stavo semplicemente seduto sul divano. Nei primi anni è stato terribile, ecco perché mi sono separato quasi completamente dal mondo della MotoGP e dallo sport in generale. Era troppo difficile da sopportare perché non ero in grado di affrontare nessuna cosa. Molta depressione si è creata su questo. Così ho deciso di separarmi dal settore motociclistico, ma adesso le cose sono diverse. Mi ci sono voluti alcuni anni per capire che avrei dovuto essere orgoglioso di quello che ho fatto nelle corse”.

Casey Stoner e Valentino Rossi

More

Giacomo Agostini a MOW su Martin, Pecco e le (non) mosse di Ducati: “Il mio Euro lo rimetto in tasca”. E su Marc Marquez e la "critica" di Campinoti…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW su Martin, Pecco e le (non) mosse di Ducati: “Il mio Euro lo rimetto in tasca”. E su Marc Marquez e la "critica" di Campinoti…

La situazione dei motori Ducati: Martin ne ha uno in più di Pecco. E Marc Marquez? Due in meno...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La situazione dei motori Ducati: Martin ne ha uno in più di Pecco. E Marc Marquez? Due in meno...

Idols, il film sulla MotoGP con Claudio Santamaria uscirà nel 2025: trama, cast e tutto quello che dovete sapere

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

 Idols, il film sulla MotoGP con Claudio Santamaria uscirà nel 2025: trama, cast e tutto quello che dovete sapere

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Accordo Haas-Toyota: marketing o qualcosa di più? Ecco in cosa consiste il nuovo patto in F1

di Luca Vaccaro

Accordo Haas-Toyota: marketing o qualcosa di più? Ecco in cosa consiste il nuovo patto in F1
Next Next

Accordo Haas-Toyota: marketing o qualcosa di più? Ecco in cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy