image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pol Espargaró accetta e va avanti: elogio dell'amarezza

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

7 ottobre 2023

Pol Espargaró accetta e va avanti: elogio dell'amarezza
Pol Espargaró ha chiarito che la decisione di lasciar spazio ad Augusto Fernandez e diventare pilota di riserva per GasGas e per Pierer Mobility Group (KTM) è stata presa di comune accordo con la Casa austriaca. Nelle parole di Polyccio, tuttavia, resta un velo di amarezza e rimpianto...

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Il 2023 per Pol Espargaró è stato diverse cose. È stato l'anno dell'approdo in GasGas, una sorta di ritorno in KTM, la Casa con cui il 32enne di Granollers ha ottenuto i migliori risultati in MotoGP (nel 2020, prima della parentesi in Honda Repsol, Espargaró chiuse al quinto posto in classifica generale con cinque podi). È stato l'anno dell'infortunio più brutto, grave e serio della sua carriera - fratture della mandibola e della vertebra rimediate nel corso delle seconde prove libere del Gran Premio inaugurale del 2023 in Portogallo. È stato l'anno in cui, più di ogni altra volta, Pol Espargarò ha potuto assaporare in pieno la sua passione: dopo quattro mesi di stop, di ospedale e riabilitazione, il fratello di Aleix è tornato in sella. Lo ha fatto con l'entusiasmo di chi ritrova una delle proprie ragioni di vita, di chi - dopo un grande spavento - riacquista pian piano confidenza. Nessuno, in KTM, si aspettava grandi cose dal Polyccio convalescente post Portimao. Invece il numero 44 ha stupito tutti, andando forte sin dal rientro a Silverstone, come se non avesse mai saltato otto weekend di gara. Nella Sprint Race di Zeltweg, due settimane più tardi, Espargaró ha siglato il suo miglior risultato stagionale: sesto nella Sprint Race austriaca, ancora protagonista in una MotoGP dal livello esasperato.

Il 2023, per Pol Espargaró, sarà probabilmente l'ultima stagione da pilota titolare della top class. Ieri Pierer Mobility Group - holding austriaca che possiede KTM - ha ufficializzato che nel 2024 sarà Augusto Fernandez ad affiancare Pedro Acosta nel Team GasGas. "Pol è una risorsa importnate per sostenere i giovani atleti di talento, continuerà ad essere un membro importnate del programma MotoGP su entrambi i lati del muretto box" - recita il comunicato ufficiale KTM, sottindendo come per Espargaró sia pronto un ruolo da tester, pilota di riserva e, perché no, coach dei giovani piloti che Mattighofen vuole far crescere nella squadra satellite di Hervé Poncharal. Polyccio, dal canto suo, ha lasciato intendere quanto per lui fosse più conveniente farsi da parte e diventare uomo immagine del colosso austriaco, piuttosto che disputare un'altra stagione di battaglie a metà classifica, con la pressione dei risultati e di un giovane rampante alla sue spalle. 

20231007 182103791 5836
Pol Espargaró in azione - Silverstone 2023

Nel messaggio di Pol, affidato a Instagram, resta tuttavia un velo di amarezza e una punta di rimpianto. Come se il catalano, a 32 anni, sentisse di avere ancora qualcosa da dare alle corse, di meritare un altro anno da pilota titolare della top class, dopo diciotto stagioni nel Motomondiale e il titolo conquistato in Moto2 nel 2013: "Innanzitutto grazie mille per tutti i messaggi, ci tengo comunque a informarvi che non è stata una decisione unilaterale, anzi! È vero che mi sarebbe piaciuto continuare a gareggiare a tempo pieno in MotoGP perché penso di avere ancora la velocità per essere tra i migliori, ma la verità è che il prossimo passo che farò, unirmi al test team e fare diverse wild card, è frutto di un'intesa tra le due parti, anche visti i problemi contrattuali in cui si trova attualmente il gruppo e pensando ad una collaborazione a lungo termine per rendere il gruppo Pierer Mobility il riferimento nel campionato del mondo MotoGP! Mancano molte gare quest'anno e anche in futuro, e poiché sono uno di quelli che crede che l'unione fa la forza, lavoreremo insieme per raggiungere una fine di stagione memorabile! Grazie mille!"

More

Lucio Cecchinello punta i piedi: "Johann Zarco correrà con noi". Honda Repsol ora busserà ad ogni porta

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Lucio Cecchinello punta i piedi: "Johann Zarco correrà con noi". Honda Repsol ora busserà ad ogni porta

Guido Meda racconta il divorzio tra Honda e Marc Marquez: “Può rilevare il team Gresini, fare marcia indietro da Honda o..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Guido Meda racconta il divorzio tra Honda e Marc Marquez: “Può rilevare il team Gresini, fare marcia indietro da Honda o..."

Lo sfogo di Marc Marquez e Fabio Quartararo contro Dorna: “Non siamo la Formula 1”

di Gregorio Allievi Gregorio Allievi

MotoGP

Lo sfogo di Marc Marquez e Fabio Quartararo contro Dorna: “Non siamo la Formula 1”
Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pol Espargaró (@polespargaro)

Tag

  • KTM
  • KTM Racing
  • Pol Espargarò
  • MotoGP
  • Augusto Fernandez
  • Pedro Acosta

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

    di Luca Vaccaro

    Michele Pirro a MOW: “Bagnaia mi ha stupito: è in grado di stravincere in delle situazioni e poi entrare in un mood negativo in qualche giorno”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché non solo i calciatori tatuati e depilati dovrebbero vedere la serie su David Beckham

di Michele Monina

Perché non solo i calciatori tatuati e depilati dovrebbero vedere la serie su David Beckham
Next Next

Perché non solo i calciatori tatuati e depilati dovrebbero vedere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy