image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Pol Espargarò: la “follia delle 8 moto” e il 2025 che segnerà “l’inizio della fine per Ducati”. Intanto KTM s’affida sempre di più a Dani Pedrosa…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 agosto 2024

Pol Espargarò: la “follia delle 8 moto” e il 2025 che segnerà “l’inizio della fine per Ducati”. Intanto KTM s’affida sempre di più a Dani Pedrosa…
Il collaudatore di KTM e commentatore della MotoGP per DAZN Spagna non ha dubbi: "l'era Ducati sta per finire". Il passaggio di Pramac con Yamaha e soprattutto il lavoro che stanno portando avanti tutti gli altri, e KTM in primis, porteranno un maggiore equilibrio già dalla prossima stagione...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Per diverse stagioni hanno potuto contare sulle informazioni di otto moto, mentre gli altri su quelle di quattro e qualcuno anche di due. Il cinquanta per cento in meno è follia” – Sono parole di Pol Epargarò, oggi collaudatore di KTM e commentatore della MotoGP per DAZN Spagna che, dopo il GP d’Austria, ha provato insieme ai colleghi di As.com a “fare le carte” al Motomondiale. Prevedendo che cosa? Prevedendo, prima di tutto, la fine dell’era Ducati, già a partire dal 2025.

https://mowmag.com/?nl=1

“Attualmente lottare con le Ducati è molto difficile – ha ammesso Espargarò – ora sono nettamente superiori e penso che questo sia frutto di tanti anni di lavoro, dell’avere tante informazioni che altri marchi non hanno avuto. Ma è normale, loro hanno avuto otto moto in pista per tanti anni. Avere la metà delle moto in meno delle moto in pista è follia. Ma pian piano questa tendenza si invertirà, a partire dal prossimo anno, in cui perderanno un team e diversi piloti molto veloci. Noi stiamo lavorando tantissimo per raggiungere le Ducati e sono convinto che l’anno prossimo sarà l’inizio della fine del loro dominio”.

Pol Espargaró KTM 2023

Il motivo principale della “previsione” di Pol Espargarò, quindi, sta nel fatto che con il passaggio di Pramac a Yamaha a Borgo Panigale perderanno i riferimenti di altre due moto, mentre tutte le altre squadre, in virtù delle nuove regole sulle concessioni avranno la possibilità di maggiori modifiche e soprattutto di mettere parecchi più chilometri sotto le ruote. Oltre che piloti forti soffiati proprio a Ducati. “In Austria abbiamo sofferto tutti, ma quelli che meno hanno faticato in rapporto alle Ducati siamo stati noi con la KTM” – ha concluso il collaudatore spagnolo. L’obiettivo, quindi, è quello di lavorare ancora, provando sempre nuovi sviluppi e magari mettendo a punto già da adesso la moto del 2025, per farsi trovare immediatamente pronti.

Per riuscirci, in KTM hanno anche deciso di puntare ulteriormente su Dani Pedrosa, che avrà maggiori responsabilità già dal 2025. La testata SpeedWeek, molto vicina a KTM e in particolare a RedBull, riporta, infatti, di un incontro tra il patron di KTM, Pierer e altri dirigenti del marchio austriaco in cui sarebbe emersa la volontà di affidare a Kurt Trieb e Wolfgang Felber, che gestiscono il rispettivamente i reparti motori e telai, la direzione tecnica del reparto racing dopo l’addio di Fabiano Sterlacchini e la scelta di dare a Dani Pedrosa maggiori responsabilità all'interno dell'area di sviluppo della RC16. Quasi carta bianca su tutto ciò che riguarderà lo sviluppo del prototipo austriaco all’oggi trentottenne pilota spagnolo che già da anni, dopo la decisione di lasciare la Honda e le corse, è il pilota di riferimento del test team.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

"Marc Marquez? Solo un matto non metterebbe il 93 nel sacchetto": Carlo Pernat a manetta anche su Dall'Igna "che non fa giochetti", "la sfortuna di Pecco" e Espargarò "che non si regola"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Marc Marquez? Solo un matto non metterebbe il 93 nel sacchetto": Carlo Pernat a manetta anche su Dall'Igna "che non fa giochetti", "la sfortuna di Pecco" e Espargarò "che non si regola"

Tutti intorno a Pecco: Valentino Rossi, gli altri dell'Academy, Misano e il video che racconta che ora è Bagnaia il riferimento

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tutti intorno a Pecco: Valentino Rossi, gli altri dell'Academy, Misano e il video che racconta che ora è Bagnaia il riferimento

Il mercato della MotoGP è chiuso? Tranquilli, in SBK c’è ancora molto da fare: Andrea Iannone il “pezzo” pregiato…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Il mercato della MotoGP è chiuso? Tranquilli, in SBK c’è ancora molto da fare: Andrea Iannone il “pezzo” pregiato…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Tragedia a Magione: Nicola, 29 anni, perde la vita dopo il volo contro le barriere

di Emanuele Pieroni

Tragedia a Magione: Nicola, 29 anni, perde la vita dopo il volo contro le barriere
Next Next

Tragedia a Magione: Nicola, 29 anni, perde la vita dopo il volo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy