La recente edizione degli Internazionali di Roma di tennis non è stata solo una vetrina per i grandi campioni del circuito Atp e Wta, ma anche per gli orologi di lusso a i polsi dei protagonisti. Tra vittorie mozzafiato e match combattuti, gli appassionati hanno potuto ammirare veri e propri capolavori dell’alta orologeria, e costosissimi, di cui hanno parlato sulla pagina Instagram Italianwatchspotter. Ecco tutti i dettagli.
Carlitos Alcaraz e il suo Rolex Day-Date in oro bianco con diamanti

Il giovane talento spagnolo Carlos Alcaraz, fresco vincitore del torneo, ha celebrato la sua impresa sportiva con un orologio altrettanto prestigioso: un Rolex Day-Date in oro bianco tempestato di diamanti. Il Day-Date, conosciuto anche come “President”, è un simbolo di eleganza e status, con la sua caratteristica finestra per il giorno della settimana completamente scritta e la data a ore 3. Questa versione in oro bianco 18 carati, impreziosita da diamanti incastonati sulla lunetta e sul quadrante, è un vero gioiello che unisce lusso e funzionalità. Il prezzo di listino di un Rolex Day-Date in oro bianco con diamanti può superare i 70.000 euro, variando a seconda delle personalizzazioni.
Jannik Sinner e il Rolex Cosmograph Daytona in oro giallo

Durante il torneo, il giovane italiano Jannik Sinner ha indossato un altro modello iconico della maison svizzera: il Rolex Cosmograph Daytona in oro giallo con bracciale Oysterflex. Questo orologio, amatissimo nel mondo delle corse automobilistiche, è caratterizzato da un movimento cronografo meccanico con calibro 4130 e una cassa da 40 mm. Il bracciale Oysterflex, che combina la robustezza del metallo con il comfort del caucciù, rende il Daytona perfetto anche per chi cerca uno stile sportivo ma raffinato. Il prezzo di un Daytona in oro giallo con Oysterflex si aggira intorno ai 35.000-40.000 euro.
Aryna Sabalenka e l’Audemars Piguet Royal Oak RD#3

La campionessa bielorussa Aryna Sabalenka ha invece scelto di sfoggiare diversi modelli Audemars Piguet, tra cui spicca l’esclusivo Royal Oak RD#3 con Tourbillon volante da 37 mm. Si tratta di un capolavoro tecnico e artistico, un’edizione limitata che unisce la celebre cassa ottagonale del Royal Oak a un movimento tourbillon volante, una complicazione orologiera di altissimo livello che consente una visuale libera del bilanciere senza il ponte superiore. Il prezzo di questo gioiello si colloca facilmente oltre i 250.000 euro, rendendolo uno degli orologi più esclusivi in circolazione.
Tommy Paul e Jessy Peluga con De Bethune DB28XS


Tra i protagonisti che rappresentano l’arte orologiera indipendente, Tommy Paul e Jessy Peluga hanno scelto due esemplari De Bethune DB28XS: uno ‘Steel Wheels’ e uno ‘Starry Seas’. De Bethune è noto per la sua innovazione tecnica e per i dettagli futuristici, come le lancette in titanio e le lancette di ore e minuti a forma di spada. Questi modelli DB28XS si caratterizzano per cassa in titanio e movimenti innovativi, unendo leggerezza e resistenza. Il prezzo di un De Bethune DB28XS è intorno ai 100.000 euro, cifra che riflette l’esclusività e la complessità di questi orologi.
Lorenzo Musetti e il Rolex Yacht-Master 42 in oro bianco

Il talento italiano Lorenzo Musetti ha invece preferito un Rolex Yacht-Master 42 in oro bianco, un orologio sportivo elegante, pensato per gli amanti della nautica ma perfetto anche per l’uso quotidiano. Con una cassa da 42 mm, lunetta girevole bidirezionale in ceramica e il celebre movimento automatico Rolex calibro 3235, questo modello garantisce precisione e robustezza. Il prezzo si aggira intorno ai 30.000 euro.
Gli altri protagonisti e il lusso tra spettatori e atleti
Non sono mancati modelli interessanti anche sugli altri protagonisti. Hubert Hurkacz ha scelto un Gérald Charles Maestro GC Sport Tennis, un orologio elegante e sportivo allo stesso tempo. Taylor Fritz ha indossato un Rolex Cosmograph Daytona in acciaio e oro giallo, un classico intramontabile tra gli appassionati di orologeria sportiva.
Tra gli spettatori, la presenza di personaggi famosi come Zlatan Ibrahimovic, con un Patek Philippe Nautilus in platino e rubini, e Chiara Ferragni, con un Cartier Baignoire “Mini” in oro bianco e diamanti, ha aggiunto un ulteriore tocco di glamour e raffinatezza all’evento. Il Nautilus di Patek Philippe in platino con rubini è una vera icona, il cui prezzo può superare facilmente i 250.000 euro, mentre il Cartier Baignoire è noto per la sua forma ovale elegante e raffinata, con un prezzo che si aggira intorno ai 20.000 euro per la versione con diamanti.
