image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ramon Forcada avvisa: "Aleix Espargaró in Honda rischia di durare due giorni e fare la fine di Dovizioso"

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

12 luglio 2024

Ramon Forcada avvisa: "Aleix Espargaró in Honda rischia di durare due giorni e fare la fine di Dovizioso"
Non è stata la notizia di mercato più discussa dell'ultimo folle mese della MotoGP, ma in momenti di maggior tranquillità il trasferimento di Aleix Espargaró in Honda come collaudatore avrebbe destato ben più scalpore. Dopo il ritiro da pilota titolare della MotoGP e dopo una sorprendente separazione dall'Aprilia, è giusto gettare un occhio al prossimo capitolo della carriera di Aleix. Ramon Forcada, in proposito, è tutt'altro che ottimista: "Se non verrà ascoltato dopo tre test tornerà a casa, con Dovizioso in Yamaha ho sperimentato una situazione..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Il trasferimento di Aleix Espargaró alla Honda come collaudatore nel 2025 non è la notizia che ha fatto più rumore nell'ultimo mese della MotoGP, ma soltanto perché il mercato della top class prima della pausa estiva ha deciso di sparare (quasi) tutte le cartucce più cariche di inchiostro: Marc Marquez accanto a Bagnaia, Bezzecchi e Martín in Aprilia, Bastianini e Vinales in KTM hanno comprensibilmente conquistato più spazio sulla carta stampata e sui siti sportivi. Così l'ufficializzazione del passaggio di Aleix in HRC da tester - a margine di un 2024 che lo vedrà impegnato per l'ultima volta, in maniera stabile, sulla griglia di partenza della MotoGP - è scivolata leggermente in secondo piano. Eppure, pensandoci bene, si tratta di un'operazione che in tempi meno movimentati avrebbe riempito i corridoi del paddock di voci, discussioni, di un vociare generalizzato che in sintesi si potrebbe tradurre con scalpore.

https://mowmag.com/?nl=1

Allora verrebbe da chiedersi: perché tanto scalpore? Un paio di motivi, in effetti, ci sarebbero. Appassionati e addetti ai lavori si immaginavano che se mai Aleix - anni 34 - avesse deciso di ritirarsi da pilota titolare e scelto di farsi carico del più gestibile impegno che viene richiesto ad un collaudatore, sarebbe comunque rimasto a disposizione di Noale. Lui che ad Aprilia ha giurato amore eterno, lui che dopo otto stagioni con i colori della squadra veneta si è tatuato quell'iconica lettera "A" del marchio sul braccio, a risaltare il punto in cui cade l'accento sulla parola "Capitano". Aprilia che, dall'altra parte, se non dovesse trattenere Miguel Oliveira all'interno del Team Trackhouse, sarà costretta ad indirizzare lo sviluppo della futura RS-GP senza avere alcun pilota titolare nel proprio schieramento in grado di fare comparative con la moto di questa stagione. Ma dopo otto anni insieme, al termine di un ciclo assolutamente completo in cui Aprilia e Aleix - partendo da zero - sono arrivati sul gradino più alto del podio, la necessità di nuovi stimoli si è fatta sentire. Mentre Noale si è assicurata Jorge Martín, il successore designato da Espargaró visto il rapporto di amicizia e stima che li lega, Aleix ha voluto abbracciare la causa Honda per risollevare il team più blasonato del Motomondiale dal momento più buio della sua storia. 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aleix 41 (@aleixespargaro)

Allora non resta che gettare un occhio al futuro per capire quali frutti potrà portare la collaborazione tra l'esperto pilota di Granollers e HRC. Il primo a farlo è stato Ramon Forcada, che a "Duralavita" - il nuovo podcast di Jorge Lorenzo - ha paragonato la prossima esperienza professionale dello spagnolo al 2022 di Andrea Dovizioso nel Team RNF Yamaha WithU. Fu l'ultima stagione in MotoGP del forlivese, che in quei mesi lavorò proprio con lo storico capotecnico del Porfuera e che decise di chiudere anticipatamente la carriera a Misano, deluso - come si evince dalle parole di Ramon - dall'atteggiamento di Iwata nei suoi confronti. L'aria che tira oggi in Honda, secondo Forcada, non è poi tanto diversa dal clima che si rispirava due anni fa nei box di chi - anche se come pilota titolare e non nel ruolo di tester - era stato ingaggiato da Yamaha per contribuire allo sviluppo della moto: "Se ad Aleix non presti attenzione il rischio è che tra lui e Honda la collaborazione duri due giorni. L'ho sperimentato con Dovi in Yamaha. Avere un ragazzo bravo tecnicamente, che porta informazioni e che non viene ascoltato, diventa frustrante nel giro di due gare. Se Aleix arriva come tester e non gli prestano attenzione - e i giapponesi ne sarebbero capaci perché sono imprevedibili - dopo tre test torna a casa. Nel 2022 non aveva la pressione delle corse, sapeva che non avrebbe più vinto. Lui parlava chiaro, diceva 'non vincerò perché il mio tempo è passato, ci sono ragazzi più giovani e più veloci'. Non si stava divertendo perché arrivava quindicesimo, in più non lo ascoltavano sullo sviluppo, quindi dopo un po' Andrea ha detto «perché continuo?»".

More

“Non volevo fare lo stupido”. Casey Stoner a fuoco: “Nel 2015, con Marc Marquez, Valentino Rossi ha toccato il peggior pilota sulla griglia"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Non volevo fare lo stupido”. Casey Stoner a fuoco: “Nel 2015, con Marc Marquez, Valentino Rossi ha toccato il peggior pilota sulla griglia"

Gigi Dall'Igna se li coccola tutti, ma il debole è per due: "Pecco Bagnaia anche oltre il limite! Marc Marquez? Strepitoso!"

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

Gigi Dall'Igna se li coccola tutti, ma il debole è per due: "Pecco Bagnaia anche oltre il limite! Marc Marquez? Strepitoso!"

Davide Brivio svela come funziona davvero il mercato della MotoGP e fa “quattro nomi per Trackhouse”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Davide Brivio svela come funziona davvero il mercato della MotoGP e fa “quattro nomi per Trackhouse”

Tag

  • Aleix Espargaro
  • Andrea Dovizioso
  • Jorge Lorenzo
  • MotoGP
  • Ramón Forcada

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma avete sentito Panatta su Sinner e la Kalinskaya? E cosa c'entra, ancora, il paragone con Berrettini e la Satta? Intanto Musetti in semifinale a Wimbledon…

di Giulia Sorrentino

Ma avete sentito Panatta su Sinner e la Kalinskaya? E cosa c'entra, ancora, il paragone con Berrettini e la Satta? Intanto Musetti in semifinale a Wimbledon…
Next Next

Ma avete sentito Panatta su Sinner e la Kalinskaya? E cosa c'entra,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy