image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

L’addio di Repsol a Honda è un piccolo dramma di questa MotoGP e per Marc Marquez: “è una brutta notizia, mi sento un pilota Repsol e un membro della famiglia HRC”

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

10 settembre 2024

L’addio di Repsol a Honda è un piccolo dramma di questa MotoGP e per Marc Marquez: “è una brutta notizia, mi sento un pilota Repsol e un membro della famiglia HRC”
Dopo decenni di collaborazione si interrompe il binomio Honda-Repsol. Parlare di sponsor, in questo caso, è davvero troppo riduttivo. Sembra proprio che anche le storie più belle, e vincenti, prima o poi debbano finire

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Un comunicato ufficiale sancisce la fine del rapporto tra Honda e Repsol. Per gli appassionati di moto è l'equivalente motoristico del divorzio tra Brad Pitt e Angelina Jolie, tra Fedez e Chiara. In realtà la notizia era nell'aria già da qualche tempo, ma ora è arrivata l'ufficialità: "Dopo 30 anni di collaborazione ai massimi livelli delle competizioni motociclistiche - spiega il comunicato ufficiale - Honda Racing Corporation e Repsol si separeranno al termine del campionato mondiale MotoGP 2024. Honda HRC e Repsol hanno goduto di una partnership che è diventata sinonimo di successo ai massimi livelli. Andando oltre la sponsorizzazione, è stata una vera collaborazione tra entrambe le aziende, impegnate a continuare a essere il riferimento nel motociclismo da Gran Premio. Debuttando nel 1995, il Repsol Honda Team ottenne immediatamente successo e vinse il Premier Class World Championship quello stesso anno. I tre decenni successivi hanno visto la collaborazione tra Honda HRC e Repsol conquistare 15 titoli piloti nella classe regina, 10 campionati del mondo a squadre nella stessa classe, 183 vittorie e 455 podi. Honda HRC augura alla Repsol tutto il meglio per i suoi futuri progetti imprenditoriali e sportivi". La frase fondamentale è proprio "oltre la sponsorizzazione", Honda HRC e Repsol erano diventanti ormai quasi un unico logo, un marchio che voleva dire vittoria come ben descrivono i numeri riportati.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Box Repsol (@box_repsol)

Trent'anni nel motorsport sono un periodo lunghissimo e la conclusione di questo binomio possiamo dire che celebra la fine di un'era. Vestire i colori del team Honda-Repsol era un sogno per qualsiasi pilota e, in questi decenni, non sono pochi i piloti che li hanno portati alla vittoria: Mich Doohan quattro titoli mondiali, Valentino Rossi 2 (che diventano 3 se si somma l'ultimo vinto nella classe 500: il team era Nastro Azzurro, gestito da Honda Italia, ma sulla carena Repsol era comunque presente. Per altro l'ultimo mondiale vinto da un team non ufficiale…), poi Hayden, Stoner e Marc Marquez che, con 6 titoli mondiali è il pilota più vincente del duo Repsol-Honda.

Proprio il pilota spagnolo, che dopo essere tornato alla vittoria ad Aragon era andato a ringraziare il suo vecchio team HRC, ha voluto rilasciare una dichiarazione a commento di questa notizia: “Beh, è ​​un peccato - le parole di Marc - Ovviamente è una brutta notizia perché mi sento un pilota Repsol e un membro della famiglia Honda. Non passerò tanti anni legati a uno sponsor come lo sono stato con la Repsol e la verità è che non è una buona notizia per il motomondiale. Vedremo se riusciranno a trovare il modo di rimanere coinvolti nella MotoGP, perché stiamo perdendo uno degli sponsor storici e che hanno maggiormente contribuito a questo sport”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Bezzecchi è tornato (anche a fare il patacca): “Ho rischiato con Marquez? Semmai ha rischiato lui! I team radio? Provati, ma non sono capace…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bezzecchi è tornato (anche a fare il patacca): “Ho rischiato con Marquez? Semmai ha rischiato lui! I team radio? Provati, ma non sono capace…”

Enea Bastianini sta tornando e vuole giocarsela: “Sicuramente adesso credo di più al mondiale, ma qui a Misano ci è voluto anche il c*lo”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Enea Bastianini sta tornando e vuole giocarsela: “Sicuramente adesso credo di più al mondiale, ma qui a Misano ci è voluto anche il c*lo”

Signori, questo è il vostro Franco Morbidelli: "Quando si è messo a piovere volevo passare Bagnaia e Martín per vincere"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Signori, questo è il vostro Franco Morbidelli: "Quando si è messo a piovere volevo passare Bagnaia e Martín per vincere"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma state bene? Quel video virale di DAZN Spagna su Valentino Rossi al crash di Marc Marquez è peggio dei fischi

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

A sentire Pecco Bagnaia, con le nuove Michelin nel 2025 per Marc Marquez sarà durissima. E sulla radio: “Prenderò multe come Jordan”

di Cosimo Curatola

A sentire Pecco Bagnaia, con le nuove Michelin nel 2025 per Marc Marquez sarà durissima. E sulla radio: “Prenderò multe come Jordan”
Next Next

A sentire Pecco Bagnaia, con le nuove Michelin nel 2025 per Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy