image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Rischiare il crash “per colpa di Pecco”. A Jack Miller è successo anche se gli stava lontanissimo: “uno shock per me”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 luglio 2024

Rischiare il crash “per colpa di Pecco”. A Jack Miller è successo anche se gli stava lontanissimo: “uno shock per me”
Pecco Bagnaia a Assen è stato impressionante e se ne è accorto anche Jack Miller, pur standogli dietro a diversi secondi di distanza. Tutta colpa dei maxischermi, con il racconto di Miller che, però, dice tanto anche sul peso della scelta fatta dall'australiano alla fine del 2022

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Per Jack Miller non è il momento più felice della carriera. Il pilota australiano è senza una sella per la prossima stagione e i risultati fanno fatica a arrivare. Però il buon vecchio Jack non perde l’occasione per distrarsi e rendersi protagonista di qualche pataccata da romagnolo vero (anche se è australiano) e anche a Assen ne ha combinate un paio delle sue. La prima in prova, quando ha rischiato di travolgere Jorge Martin e di mandare in frantumi sia la sua moto sia la Ducati del leader della classifica mondiale. La seconda, invece, in gara.

https://mowmag.com/?nl=1

A “fregarlo”, in entrambe le situazioni, è stata la distrazione. “Con Martin ho rischiato di brutto – ha raccontato – E’ colpa mia perché mi sono girato un attimo a controllare la situazione dietro e quando ho rimesso gli occhi sulla pista me lo sono trovato lì. Però sono riuscito a schivarlo e è andata bene”. Queste le parole del pilota di KTM che alla fine ci ha anche scherzato su con la tipica espressione del ragazzino beccato a combinare qualche bischerata. Più o meno la stessa espressione di quando, appena due giorni dopo, ha raccontato al giornalista Simon Patterson quello che invece gli è successo in gara. “Durante la gara ho alzato gli occhi per guardare uno dei maxischermi che sono a bordo pista e a un certo punto ho visto che Pecco Bagnaia aveva appena fatto un giro fermando il cronometro sull’1,31. Sono quasi caduto per lo shock”.

Jack Miller huge Jump Portimao 2023

Al di là del passaggio giocoso e della situazione descritta anche in maniera teatrale da Miller, che può far sorridere, quanto raccontato dall’australiano dice tanto – laddove ce ne fosse ancora bisogno – su quanto Pecco Bagnaia andasse forte a Assen e, soprattutto, su quanto le Ducati Desmosedici 2024 siano incredibilmente più performanti di tutte le altre, almeno sul circuito olandese. Una superiorità che adesso KTM, come tutte le altre avversarie di Ducati, dovranno arginare già dal Sachsenring. Il racconto di Miller dice tanto, però, anche sullo stato d’animo di un ragazzo che alla fine del 2022 aveva avuto l’opportunità di guidare ancora una delle rosse di Borgo Panigale su sponda Pramac, ma aveva preferito accasarsi in KTM salvo poi ritrovarsi “sbattuto fuori” dopo solo due stagioni e con appena tre ore di preavviso rispetto al comunicato stampa ufficiale della stessa KTM. Miller, insomma, nel bel mezzo di un GP s’è ritrovato a guardare dal maxischermo ciò che poteva essere suo e che rappresenta, probabilmente, l’errore più grande della sua carriera. Il tutto mentre era impegnato nel bel mezzo di un gran premio a difendere l’undicesima posizione.

Jack Miller Test Misano 2023

More

Le parole di Pedrosa su Marquez sono il ritratto di uno spietato: “In Ducati colpirà subito dove farà più male e Bagnaia…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le parole di Pedrosa su Marquez sono il ritratto di uno spietato: “In Ducati colpirà subito dove farà più male e Bagnaia…”

Alex Rins più no che sì: in attesa di un esorcista, Yamaha fa scaldare un campione del mondo (figlio d'arte)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alex Rins più no che sì: in attesa di un esorcista, Yamaha fa scaldare un campione del mondo (figlio d'arte)

Perseverare, (con)vincere, sovvertire. Signori, adesso è Di Giannantonio che non vuole parlare di mercato piloti

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Perseverare, (con)vincere, sovvertire. Signori, adesso è Di Giannantonio che non vuole parlare di mercato piloti

Tag

  • Ducati
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ramon Forcada: “Ducati aveva altri piani: troppi ego in gioco! Marc Marquez non è più un killer e i piloti sono un po’ autistici”

di Emanuele Pieroni

Ramon Forcada: “Ducati aveva altri piani: troppi ego in gioco! Marc Marquez non è più un killer e i piloti sono un po’ autistici”
Next Next

Ramon Forcada: “Ducati aveva altri piani: troppi ego in gioco!...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy