image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

San Donato salvaci tu! Yamaha e Honda al Mugello con più piloti in partenza che novità...

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

16 maggio 2024

San Donato salvaci tu! Yamaha e Honda al Mugello con più piloti in partenza che novità...
Honda e Yamaha si affidano alle concessioni per emergere dal baratro: per due giorni le case giapponesi saranno impegnate al Mugello in test privati da cui si aspettano grandi cose. Piloti ufficiali, team satellite e collaudatori alla ricerca della prestazione perduta

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Parafrasando un famoso adagio potremmo dire che "se Honda piange, Yamaha non ride". Sarebbe interessante capire come e quando le due case più vincenti degli ultimi 40 anni nel motomondiale abbiano iniziato il loro declino, ma sia loro che noi preferiamo fissare l'attenzione sul presente nella speranza che si illumini una luce in fondo al tunnel. Oggi e domani entrambe le case inizieranno a sfruttare le ormai famose "concessioni" che, nello specifico, consistono in due giorni di test privati al Mugello.

Le case giapponesi saranno presenti al gran completo: Joan Mir e Luca Marini del Repsol Honda Team; Johann Zarco e Takaaki Nakagami del team LCR Honda e il tester Stefan Bradl che correrà anche a Barcellona come wildcard. Le M1 del team Monster Energy Yamaha saranno nelle mani di Fabio Quartararo, Alex Rins e il collaudatore Cal Crutchlow.

Gli stati d'animo dei protagonisti sono diversi, ma tutti (o quasi) hanno grandi aspettative o, almeno, questo è quello che dichiarano.

Luca Marini è senza dubbio il più deluso della situazione attuale, visto che ha lasciato la Ducati sapendo che sarebbe stata una scommessa, ma difficilmente pensava di poter arrivare a essere l'ultimo pilota del mondiale con 0 punti in 5 week end di gara. Forse per questo è anche il più entusiasta di questi test: "Non vedo l’ora di andare al Mugello per il test. Sono sicuro che potremo trovare qualcosa e portarlo a Barcellona". Decisamente (si fa per dire) messo meglio Joan Mir, che a Le Mans è incappato in una caduta ma, fino a quel momento, aveva potuto girare sicuramente meglio di quanto visto in precedenza: "Sono riuscito a confermare le mie sensazioni e voglio ringraziare il team per il lavoro svolto oggi, che mi ha fornito una moto con cui potevo attaccare. È importante rimanere concentrati sugli aspetti positivi, ovvero il ritmo che abbiamo mostrato e il lavoro che stiamo facendo. Ora andiamo al Mugello per verificare alcune cose. Dobbiamo prendere gli aspetti positivi della situazione, ovvero il ritmo che abbiamo avuto. Ora faremo un test al Mugello che ci aiuterà a costruire meglio la seconda parte della stagione".

La situazione in Yamaha appare leggermente meglio, una nuova moto ha fatto la sua comparsa già nei test di Jerez anche se le novità, per ora, hanno migliorato il feeling dei piloti ma non i tempi sul giro. Prima della gara di Le Mans il campione francese aveva addirittura dichiarato che: "Anche se il test del Mugello dopo il GP di Francia sarà forse più significativo per la squadra, questo appuntamento è molto speciale per me". Speriamo che, a differenza di quanto visto in Francia, la Yamaha possa tornare a casa con il sorriso e, magari, qualche decimo in più in tasca. Anche il suo compagno, Alex Rins, spera che i vari test di questo periodo possano far fare significativi passi avanti alle loro moto:"I test di Jerez della scorsa settimana sono stati positivi e interessanti per noi, a Le Mans non useremo ancora il nuovo pacchetto aerodinamico, ma questo fine settimana potremo lavorare di più sull’elettronica. Verificheremo i risultati dei test di Jerez qui a Le Mans e li proveremo in gara. È un momento importante per il futuro della Yamaha e lavoreremo per prepararci al test privato del Mugello che si terrà subito dopo questo GP".

Yamaha potrà contare anche sulla presenza di Cal Crutchlow, che al Mugello ci tornerà anche come wild card, probabilmente per sfruttare al massimo le informazioni raccolte in questi test.

Per ora la strada per tornare al top sembra ancora lunga, ma chissà che davvero questi test possano segnare una svolta positiva per le giapponesi della MotoGP.

20240515 182335096 4500

More

Crisi Yamaha, Fabio Quartararo comincia a sorridere, Alex Rins no: “Un secolo per superare Luca Marini, anche se poi…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi Yamaha, Fabio Quartararo comincia a sorridere, Alex Rins no: “Un secolo per superare Luca Marini, anche se poi…”

La Honda a Le Mans sembra prepararsi all'ennesimo divorzio: Luca Marini crede a "Un'altra opportunità", Joan Mir è sul punto di mollare

di Paolo Covassi Paolo Covassi

MotoGP

La Honda a Le Mans sembra prepararsi all'ennesimo divorzio: Luca Marini crede a "Un'altra opportunità", Joan Mir è sul punto di mollare

Bomba dalla Spagna: KTM pronta a mettere l’orgoglio sotto i piedi e la mano al portafogli. Ma Marc Marquez non c’entra niente

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Bomba dalla Spagna: KTM pronta a mettere l’orgoglio sotto i piedi e la mano al portafogli. Ma Marc Marquez non c’entra niente

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Paolo Maldini censurato dalla Radio Serie A? Ecco quello che ha detto di "spiacevole" ad Alessandro Alciato verso il Milan

di Valerio Moggia

Paolo Maldini censurato dalla Radio Serie A? Ecco quello che ha detto di "spiacevole" ad Alessandro Alciato verso il Milan
Next Next

Paolo Maldini censurato dalla Radio Serie A? Ecco quello che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy