image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Sanno cosa devono fare": ora che Yamaha ha un V4, Fabio Quartararo non ha più la pazienza. E su Marc Marquez e Ducati…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 settembre 2025

"Sanno cosa devono fare": ora che Yamaha ha un V4, Fabio Quartararo non ha più la pazienza. E su Marc Marquez e Ducati…
Il test di Misano ha rappresentato un momento di verità per Yamaha e Fabio Quartararo. Dopo anni di attesa per il motore V4, ma le prime impressioni del campione francese sono state tutt'altro che entusiaste. Oggi, dalla sala stampa di Motegi, il francese ha praticamente ammesso di fare i conti con una crescente impazienza verso i tempi di sviluppo della casa di Iwata. E la lezione di Marc Marquez ha un peso significativo…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il V4 continua a essere una strada da prendere per la prossima stagione? Sandro Donato Grosso, ai microfoni di Sky, glielo ha chiesto diretto così. E lui, Fabio Quartararo, è stato invece molto meno diretto di quando, nella sala stampa di Misano subito dopo i test di due settimane fa, s’era lasciato forse un po’ troppo andare. “Non lo so – dice il francese con un evidente sorriso amarissimo – dovresti chiederlo agli ingegneri di Yamaha. Sì, lo devi chiedere a loro”. Bocca cucita, quindi, e nervosismo difficile da nascondere per un pilota che è, a detta di tutti, l’unico veramente in grado di giocare a armi pari in termini di talento puro con Marc Marquez, ma che si ritrova ormai da anni con una moto che non gli permette di essere competitivo. Ma pure, e questo è sempre bene ricordarlo, con 24 milioni di Euro in più in tasca.

https://mowmag.com/?nl=1

Dicono che la pazienza, intesa come disciplina spirituale, rappresenti una delle virtù più complesse da coltivare nell'era moderna e nel contesto sportivo, soprattutto quello di altissimo livello, è una qualità che ha dimensioni ancora più profonde, diventando un equilibrio sottile tra accettazione e determinazione. Da un lato la necessità di mantenere la calma e la fiducia nel progetto Yamaha, dall'altro l'urgenza competitiva di un campione che non vince dal 2022. La deriva della pazienza? E’ la rassegnazione. E Fabio Quartararo, ormai, sembra un pilota terrorizzato dall’idea di doversi arrendere. Tanto che oggi, nella sala stampa di Motegi, non ce l’ha fatta a mantenere la linea di freddezza e distacco tenuta davanti alle telecamere di Sky, è s’è spinto un pochino più oltre.

Fabio Quartararo piange nel box Yamaha

"La moto che userò il prossimo anno contribuirà alle mie decisioni future - ha chiarito Quartararo – più che la moto, a decidere il mio futuro saranno i riscontri. In Yamaha sanno cosa mi aspetto e cosa devono fare”. Con un contratto in scadenza nel 2026, il francese ha tutto il tempo per valutare alternative, ma anche Yamaha ha ancora margini per convincerlo. Solo che adesso c’è un ultimatum fissato e il conto alla rovescia è iniziato, probabilmente già da quel lunedì a Misano in cui il francese s’è riportato nel media scrum tutta la delusione evidente in faccia. "Spero che ci saranno innovazioni nelle aree in cui siamo in ritardo" – ha tagliato corto. "Non vedo progressi nelle aree di cui abbiamo bisogno – aveva detto già a Misano - La velocità massima è piuttosto bassa. Il grip non è ancora al massimo". Poi, oggi, ha corretto il tiro: "Non credo di dover mettere troppa pressione, penso che vogliano tenermi e sanno cosa devono fare”.

Quanto, pero, la pazienza possa essere fondamentale, ma anche quanto debba avere un limite, Fabio Quartararo lo sta imparando probabilmente dall’avversario che vorrebbe battere: quel Marc Marquez che a Motegi potrebbe mettere le mani sul suo nono titolo mondiale. “La sua stagione è stata semplicemente fantastica – ha detto – Mentalmente soprattutto ha saputo essere fortissimo. Per me merita un dieci su dieci”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

“Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

Forse non ve ne siete accorti, ma la nuova Ducati Panigale V4R ha le tette! Poi, va be’, le hanno chiamate Corner Sidepods…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Panigale V4R

Forse non ve ne siete accorti, ma la nuova Ducati Panigale V4R ha le tette! Poi, va be’, le hanno chiamate Corner Sidepods…

Tag

  • MotoGP
  • Fabio Quartararo
  • Yamaha M1
  • Motegi

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Eccoci, Marc Marquez è cambiato ancora: il 9° mondiale in Giappone arriva con un daruma e un approccio diverso

di Cosimo Curatola

Eccoci, Marc Marquez è cambiato ancora: il 9° mondiale in Giappone arriva con un daruma e un approccio diverso
Next Next

Eccoci, Marc Marquez è cambiato ancora: il 9° mondiale in Giappone...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy