image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Saranno anche altri tempi, ma Pecco Bagnaia ha definitivamente superato Casey Stoner e i nostalgici dovranno accettarlo

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

8 agosto 2024

Saranno anche altri tempi, ma Pecco Bagnaia ha definitivamente superato Casey Stoner e i nostalgici dovranno accettarlo
Stoner e Bagnaia: gli unici piloti ad aver vinto un titolo con la Ducati in MotoGP. Eppure Pecco ne ha vinti due e correndo 67 gare ne ha conquistate 24, una in più del fenomeno australiano. Se i numeri danno ragione a Bagnaia, la storia fa anche di più: ecco perché ormai è inutile metterli a confronto

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Pecco Bagnaia è come uno dei grandi film di Scorsese: ti accorgi della sua grandezza soltanto alla fine. Per i numeri, per l’approccio e gli avversari, ma anche per la sua presenza monolitica sul terreno di gara, dove per i suoi avversari è diventato inesorabile. Scegli un weekend di gara, una pista  una condizione meteorologica: Pecco Bagnaia  domenica sarà lì a giocarsi il podio. Il che lo ha portato a vincere due mondiali consecutivi, diventando anche l’uomo più vincente di sempre su di una Ducati. L’altro, quello che gli si avvicina di più, è Casey Stoner.

https://mowmag.com/?nl=1

Dorna ha messo fianco a fianco le statistiche di entrambi dopo 67 gare: Bagnaia ne vince una in più i podi sono gli stessi (42) e le pole sono due in più per Stoner. Solo che a parità di gare l’italiano ha vinto due titoli e l’australiano uno soltanto, il che evidentemente fa tutta la differenza del mondo anche per i discorsi del bar.
 

Pecco Bagnaia VS Casey Stoner
Il confronto tra Pecco Bagnaia e Casey Stoner dopo 67 GP.

Si può dire che Casey Stoner avesse un istinto irraggiungibile dagli altri piloti ed è così. Eppure se dovessimo mettere sotto contratto uno dei due non avremmo dubbi: con i nostri soldi e le nostre moto sceglieremmo Bagnaia, certi del fatto che ha molte più possibilità di portare a casa il lavoro. Casey è sregolato, umorale, difficile. È molto facile ricordarsi dei suoi giri in qualifica e dimenticare il disagio psicofisico, l’affidabilità di un palazzo di cartone e le sfuriate. Pecco è una sentenza per gli avversari e una certezza per chi lo ha come alleato. Si può dire che la Desmosedici che guida Bagnaia non è la stessa di Stoner, ed è vero. È anche vero però che una delle chiavi del mondiale 2007 fu la scelta del management Ducati, guidato da Livio Suppo, di passare a Bridgestone mentre il resto della griglia si affidava a Michelin, un rischio enorme che è riuscito a pagare. L’anno dopo, quando anche Valentino Rossi ha chiesto le coperture giapponesi, le cose sono cambiate. E Casey ha continuato ad andare forte vincendo poi ancora ma stavolta con la Honda del 2011 che probabilmente era la miglior moto in griglia.

Qualche settimana fa abbiamo fatto una lunga chiacchierata con Pecco che, tra le altre cose, ci ha confessato di voler continuare a correre fino ai 35 anni: Il conto lo faremo lì. Nel frattempo Bagnaia ha vinto battendo Fabio Quartararo, Jorge Martín, Marc Marquez e qualunque compagno di squadra. Con la moto migliore, la stessa però che avevano anche altri. La sensazione è che il giorno in cui arriverà a fine carriera sarà lo stesso in cui tanti, tantissimi saliranno sul suo treno, un treno che ha definitivamente tracciato l’epoca del dopo-Marquez. Solido e memorabile come un film di Martin Scorsese.

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Ok, è ufficiale: dopo Pecco Bagnaia e Marc Marquez, Ducati e Dall’Igna scommettono su Fabio Di Giannantonio

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Ok, è ufficiale: dopo Pecco Bagnaia e Marc Marquez, Ducati e Dall’Igna scommettono su Fabio Di Giannantonio

Intervista brutalmente onesta a Pecco Bagnaia. La Ducati, Marquez nel box, Valentino e il centro di tutto: «Non diventare quello che vuole la gente»

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Intervista brutalmente onesta a Pecco Bagnaia. La Ducati, Marquez nel box, Valentino e il centro di tutto: «Non diventare quello che vuole la gente»

Pecco Bagnaia a Silverstone avrà anche perso con Martín e Bastianini, però ha dimostrato di essere il vero uomo da battere: “Sarà tosta fino alla fine”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Pecco Bagnaia a Silverstone avrà anche perso con Martín e Bastianini, però ha dimostrato di essere il vero uomo da battere: “Sarà tosta fino alla fine”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP
  • “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…

    di Emanuele Pieroni

    “Ognuno ha le sue bugie”: i dubbi di Chicho Lorenzo su Ducati e sul buco nella gomma di Bagnaia. E sulla “testa di fuori” di Alex Marquez…
  • Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta

    di Emanuele Pieroni

    Ready to race, ma solo se non costa? Sì, KTM è fuori dalla crisi, ma per Acosta, Bastianini, Binder e Vinales è piena tempesta
  • Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania

    di Redazione MOW

    Ma chi è Adelina Elisei, moglie di Christian Chivu? Ecco la sua vita sui social, il lavoro e la tv in Romania
  • Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

    di Emanuele Pieroni

    Il vero rock? “November rain” di Nicolò Bulega: in MotoGP prima di Toprak, al posto di Marc Marquez, vicino all’amico Pecco e sulla Ducati campione del mondo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Perché Lando Norris sta sponsorizzando la carriera di uno skater? Keegan Palmer firma con Quadrant

di Ginevra Stanghellini

Perché Lando Norris sta sponsorizzando la carriera di uno skater? Keegan Palmer firma con Quadrant
Next Next

Perché Lando Norris sta sponsorizzando la carriera di uno skater?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy