image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sci, ma perché è morta Matilde Lorenzi, caduta col casco? “Servirebbe quello integrale da moto”, spiega il primario di chirurgia. Ma alla piena sicurezza non si arriverà mai...

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

29 ottobre 2024

Sci, ma perché è morta Matilde Lorenzi, caduta col casco? “Servirebbe quello integrale da moto”, spiega il primario di chirurgia. Ma alla piena sicurezza non si arriverà mai...
È deceduta all’ospedale di Bolzano la sciatrice di diciannove anni Matilde Lorenzi in seguito al trauma alla testa dovuto a una caduta in allenamento. L’atleta si trovava sulla pista Gravald G1, nel comprensorio Alpin Arena in Val Senales. La velocità, in questa disciplina, è tutto. Impossibile dire a uno sciatore di andare piano. Questo, ovviamente, va a discapito della sicurezza. E il casco è sufficiente? Di questo ha parlato Bruno Andrea Pesucci primario al San Camillo del reparto chirurgia maxillo facciale: “Alla piena sicurezza non arriveremo mai nello sci. Per i traumi non ci sono modi per mettersi al sicuro”. L'unica tutela resta il casco integrale da moto. Ecco il parere dell’esperto

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Tra pochi giorni, il 15 novembre, Matilde Lorenzi avrebbe compiuto 20 anni. Faceva parte del gruppo sportivo dell’esercito e il suo futuro sportivo sembrava tra i più promettenti. L’anno scorso, infatti, aveva vinto il titolo italiano assoluto e giovani in supergigante; era arrivata anche sesta e ottava al mondiale juniores di Chatel nella discesa e nel supergigante. Matilde è deceduta questa mattina all’ospedale di Bolzano a causa del colpo alla testa subito dopo una caduta in allenamento sulla pista Gravald G1, nel comprensorio Alpin Arena in Val Senales. La premier Giorgia Meloni, il ministro della Difesa Guido Crosetto e Giovanni Malagò hanno espresso la loro vicinanza alla famiglia. “Il talento si coltiva provandoci in continuazione e credendoci sempre”, aveva detto la giovane atleta in un’intervista andata in onda su Rai Gulp. Lo sci è uno sport in cui si mette a rischio la propria incolumità e per questo sono previste protezioni. Il casco, però, è sufficiente per quelle velocità? “Non esistono negli sport di velocità dispositivi efficaci, che non siano i caschi integrali da moto”, ha detto Bruno Andrea Pesucci primario al San Camillo del reparto chirurgia maxillo facciale. “Il trauma cranio-facciale si ha anche quando la testa è direttamente protetta da un casco, ma l’impatto sul volto è talmente violento da interessare anche la regione cranica, compreso il cervello. Alla piena sicurezza non arriveremo mai nello sci. Gli atleti hanno la necessità di avere visione al cento percento in ogni istante. Il casco di per sé deve evitare traumi alla testa: non ci sono dispositivi migliori”. Fondamentale, dice l’esperto, agire in maniera tempestiva, facendo passare meno tempo possibile fra il trauma e il trasporto in ospedale.

Matilde Lorenzi, deceduta a 19 anni
Matilde Lorenzi, deceduta a 19 anni
https://mowmag-store.myspreadshop.it/

“In generale, per i traumi non ci sono modi per mettersi al sicuro. Impossibile dire a uno sciatore professionista di andare piano o a un giocatore di rugby di evitare la mischia. Si devono cambiare le regole”, ha proseguito nell’intervista per Repubblica. Il miglioramento della preparazione degli atleti ha certamente influito sulle velocità raggiunte negli sport. Questo significa performance più spettacolari e maggiore esigenza del pubblico. Inevitabilmente ciò ha delle conseguenze sulla sicurezza: “In tutte le discipline si è arrivati a tali velocità che la prevenzione è semplicemente impossibile. Nello sport, la performance è una necessità che spesso va a detrimento della sicurezza”. La tecnologia, ricorda Pesucci, fornisce soluzioni inaspettate, come la “Halo-cage della Formula 1, apparentemente fastidiosa ma in realtà comodissima”. Non si può, però, garantire l’incolumità di atleti che si spingono a certe velocità: “Un problema in qualche misura gestibile ma ineliminabile”

https://mowmag.com/?nl=1

More

L’amica di Aurora Tila, 13nne morta cadendo da un palazzo a Piacenza: “Per Halloween si sarebbe vestita da angelo, io da diavolo”. E sul fidanzato indagato: “Troppi ragazzini giocano a fare i malessere…”

di Emiliano Raffo Emiliano Raffo

la testimonianza

L’amica di Aurora Tila, 13nne morta cadendo da un palazzo a Piacenza: “Per Halloween si sarebbe vestita da angelo, io da diavolo”. E sul fidanzato indagato: “Troppi ragazzini giocano a fare i malessere…”

Ma si può andare in moto con le Nike? Polemiche sulla sicurezza dopo uno spot: chi ha ragione?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Questioni di stile...

Ma si può andare in moto con le Nike? Polemiche sulla sicurezza dopo uno spot: chi ha ragione?

Michael Schumacher, le foto rubate e il ricatto alla moglie Corinna, ora il caso può finire in Tribunale: chiesto il rinvio a giudizio, ma cos’è successo?

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

Quali colpe?

Michael Schumacher, le foto rubate e il ricatto alla moglie Corinna, ora il caso può finire in Tribunale: chiesto il rinvio a giudizio, ma cos’è successo?

Tag

  • Caschi
  • Cronaca
  • impianti sci
  • Sicurezza

Top Stories

  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sainz e Leclerc: la rivalità tra due compagni di squadra che spezza l'opinione i tifosi. Ma cosa c'è di vero?

di Francesca Zamparini

Sainz e Leclerc: la rivalità tra due compagni di squadra che spezza l'opinione i tifosi. Ma cosa c'è di vero?
Next Next

Sainz e Leclerc: la rivalità tra due compagni di squadra che...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy