image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Scott Redding: “Rossi e Marquez? Colpa di un camion a Tavullia”. E sul “lato cattivo di Valentino” e i suoi tifosi...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

9 aprile 2025

Scott Redding: “Rossi e Marquez? Colpa di un camion a Tavullia”. E sul “lato cattivo di Valentino” e i suoi tifosi...
Dieci anni passati e un nuovo retroscena svelato. Su cosa? Sulla “guerra” tra Valentino Rossi e Marc Marquez che secondo Scott Redding non è cominciata sull’asfalto dei circuiti della MotoGP, ma sulla terra di Tavullia. Un episodio al Ranch che, almeno a sentire il pilota della Superbike e ex avversario sia di Rossi che di Marquez nel Motomondiale, ha fatto partire il “tic tac” che poi è esploso con l’episodio di Sepang

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sì, sono passati dieci anni e ancora se ne parla. Anzi, ancora tutto è condizionato dal 2015. Nel mondo del motociclismo poche rivalità hanno avuto un impatto così profondo e duraturo come quella tra Valentino Rossi e Marc Marquez. Entrambi titani della MotoGP, la loro “guerra” ha coinvolto tifosi, media e l'intero panorama sportivo. A volte, purtroppo, anche sporcandolo. A gettare nuova luce su questa leggendaria rivalità ci ha pensato Scott Redding, pilota di WorldSBK con un passato in MotoGP, che ha svelato un retroscena che sposta indietro la data d’inizio di quella guerra. Non le sportellate in Argentina, ma una ospitata al Ranch nell’anno precedente.

https://mowmag.com/?nl=1

L'inizio di tutto secondo Redding, infatti, non è stato sull’asfalto della MotoGP, ma sul terriccio di Tavullia. Qui, l’allora giovane Marquez, destinato a diventare il successore di Rossi, si presentò con un imponente camion Honda e l'intera squadra HRC. Come a un vero gran premio, insomma. L’obiettivo? Battere Vale a casa sua, anche se doveva essere solo una mezza rimpatriata tra campioni. Un gesto che, sempre secondo Redding, agli occhi di Rossi suonò come una provocazione: una sfida nel suo santuario personale. “Tutto è iniziato sulla strada sterrata - ha raccontato Redding – lì è cominciato il ticchettio di tensioni che ha continuato a crescere fino all’esplosione di Sepang”.

20250409 133547590 9189

Redding, durante il podcast Motorsport Republica, ha condiviso la sua visione sull'evoluzione della rivalità nella MotoGP, esprimendo disappunto per come le dinamiche tra i piloti si siano trasformate nel corso degli anni. “Vent'anni fa – ha detto - si parlava di battaglie epiche come Rossi contro Marquez. Oggi i piloti cenano insieme, si allenano insieme. Non riesco a capirlo”. Quasi un lamento sulla perdita di quel fervore agonistico che caratterizzava le competizioni del passato e che ha avuto come ultimo protagonista proprio Valentino Rossi.

Il Dottore con la sua abilità di trasformare la rivalità in uno spettacolo mediatico, ha saputo conquistare i cuori dei tifosi, ma secondo Redding, ha anche contribuito a creare troppa ostilità nei confronti di Marquez. “Valentino l'ha resa personale e la gente lo ha amato per questo - ha osservato - ma è cresciuto l'odio verso il pilota spagnolo. Non ce n'era bisogno: Vale è molto bravo a controllare i tifosi. Ecco perché è un nome così importante nello sport: era l'unico ad avere quella personalità. Nel bene o nel male, aveva personalità e giocava molto bene, ma quando le cose si sono fatte un po' difficili tra lui e Marc e gli ha messo i tifosi contro è stato un po' scorretto. Ci sono state persino minacce di morte a Marquez. Mi sembra troppo. Avrebbe potuto impedirlo. E questo ha mostrato il lato cattivo di Rossi”.

20250409 133601566 2356

More

L’hanno chiamato GP del Qatar perché “banco di prova emotivo” sembrava troppo: non solo Marquez vs Bagnaia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’hanno chiamato GP del Qatar perché “banco di prova emotivo” sembrava troppo: non solo Marquez vs Bagnaia

“Conosco Pecco e ciò di cui è capace”: Jack Miller sfida “quelli che sottovalutano”. E su Marc Marquez: “E’ un alieno, si avverte l’aurea”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Conosco Pecco e ciò di cui è capace”: Jack Miller sfida “quelli che sottovalutano”. E su Marc Marquez: “E’ un alieno, si avverte l’aurea”

“Pronti a vedere l’Aprilia con l’1? Ora è ufficiale: Jorge Martin ci proverà in Qatar (medici permettendo). Intanto Marco Bezzecchi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Pronti a vedere l’Aprilia con l’1? Ora è ufficiale: Jorge Martin ci proverà in Qatar (medici permettendo). Intanto Marco Bezzecchi…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La Formula 1 è una rottura di palle? Clarkson ha la soluzione: "È molto semplice..." Ma qualcuno lo ascolterà finalmente?

di Jacopo Tona

La Formula 1 è una rottura di palle? Clarkson ha la soluzione: "È molto semplice..." Ma qualcuno lo ascolterà finalmente?
Next Next

La Formula 1 è una rottura di palle? Clarkson ha la soluzione:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy