image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Formula 1 è una rottura di palle? Clarkson ha la soluzione: "È molto semplice..." Ma qualcuno lo ascolterà finalmente?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

9 aprile 2025

La Formula 1 è una rottura di palle? Clarkson ha la soluzione: "È molto semplice..." Ma qualcuno lo ascolterà finalmente?
Dopo un Gran Premio del Giappone tutto sommato sonnacchioso e con pochissime sorprese, Jeremy Clarkson ha la soluzione. A cosa? Alla noia, perché la gara non è mai soltanto un evento sportivo, ma anche uno spettacolo, con un pubblico a rischio di narcolessia se mancano i sorpassi. Secondo Jezza il problema è serio, concreto, e va risolto in maniera definitiva. Come? Ce lo spiega lui...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Dopo un Gran Premio del Giappone tutto sommato sonnacchioso e con pochissime sorprese, Jeremy Clarkson ha la soluzione. A cosa? Alla noia, perché la gara non è mai soltanto un evento sportivo, ma anche uno spettacolo, con un pubblico a rischio di narcolessia se mancano i sorpassi. Secondo Jezza il problema è serio, concreto, e va risolto in maniera definitiva. Lo scrittore, showman e contadino di Top Gear non ha dubbi: bisogna smetterla di correre in piste in cui “i sorpassi sono difficili”. Potrebbe sembrare un'affermazione ovvia a prima vista, ma Clarkson oltre ad amare la birra e i motori è anche un signor letterato, per cui ha argomentato la sua posizione. La deduzione è facile ma decisiva: ha avvisato la Formula 1 che “le entrate provengono dai fan”. Il ragionamento è questo: chi pagherebbe di nuovo per vedere una gara che definire non entusiasmante è già un eufemismo? Vediamo cos'è successo, e cerchiamo di capire se le piste che favoriscono i sorpassi siano l'unica soluzione?

I tweet di Jeremy Clarkson
I tweet di Jeremy Clarkson

I risultati del Gran Premio del Giappone sono stati in gran parte determinati dalle qualifiche. Max Verstappen ha dominato il Gran Premio del Giappone 2025, sfruttando al massimo la pole position conquistata. Nonostante la McLaren MCL39 avesse un passo gara superiore, il campione olandese ha mantenuto il comando, neutralizzando ogni tentativo di sorpasso da parte di Lando Norris. La Ferrari ha mostrato segnali di debolezza: Charles Leclerc ha ottenuto un quarto posto, mentre Lewis Hamilton ha chiuso settimo. Il team principal Fred Vasseur ha riconosciuto il distacco di tre decimi al giro da McLaren e Red Bull. Su tutti ha forse spiccato la performance del giovane Andrea Kimi Antonelli, che ha battuto due record precedentemente detenuti da Verstappen. Ad ogni modo è stata una gara con sorpassi molto limitati, in tutto il gruppo: non fosse stato per Lewis Hamilton che ha sorpassato Isack Hadjar, i primi 10 avrebbero concluso esattamente nello stesso ordine di partenza. Ed è stato questo aspetto a far svalvolare Jeremy Clarkson su X: “Ho avuto un'idea per rendere le gare di F1 più costantemente emozionanti. Non usare piste dove è difficile sorpassare”, ha suggerito Clarkson sui social media. Un suo follower gli ha risposto: “A Monaco le auto andavano che era un piacere. Il circuito è sempre lo stesso. Forse sono cambiate le macchine”. Jeremy risponde: “Certo. Le auto sono più grandi, bisogna accettarlo. Ignorate gli ‘incentivi’, e usate piste adatte. In fondo, gli introiti arrivano dai fan. Sempre”. E se i tifosi si annoiano, le entrate non arrivano.“Quella gara di F1 di questa mattina mi ha dato un'idea di cosa potrebbe significare guardare il cricket.”, ha postato di nuovo Jezza. Come dire, una gran rottura di palle. Poi, chissà che i tifosi di F1, compreso Clarkson, non mollino le gare per andare a vedere il cricket.

Jeremy Clarkson al Farmer's Dog
Jeremy Clarkson al Farmer's Dog
https://mowmag.com/?nl=1

More

Sapete chi gode dei guai di Tesla? Jeremy Clarkson, che ai tempi di Top Gear stroncò la Roadster di Musk, finendo in tribunale: “Ho aspettato sulla riva del fiume e…”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

legata al dito?

Sapete chi gode dei guai di Tesla? Jeremy Clarkson, che ai tempi di Top Gear stroncò la Roadster di Musk, finendo in tribunale: “Ho aspettato sulla riva del fiume e…”

La Formula 1 è brutale? Sì, ma anche dolce. Toto Wolff racconta del giorno in cui ha scelto Kimi Antonelli: “Quando Lewis Hamilton se n’è andato…”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

La Formula 1 è brutale? Sì, ma anche dolce. Toto Wolff racconta del giorno in cui ha scelto Kimi Antonelli: “Quando Lewis Hamilton se n’è andato…”

Austin ha tre problemi e una soluzione: la sorpresa di Jorge Martín, quella di Schwantz e un demonio per tutti, Marc Marquez: “Io come Lewis Hamilton? Un piacere”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Austin ha tre problemi e una soluzione: la sorpresa di Jorge Martín, quella di Schwantz e un demonio per tutti, Marc Marquez: “Io come Lewis Hamilton? Un piacere”

Tag

  • Donald Trump
  • Formula 1
  • Jeremy Clarkson
  • Kimi Antonelli
  • Max Verstappen
  • Mercedes
  • Sport
  • The Sun

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Berrettini e l'importanza del “pezzo di carta”: cos'è la storia del pizzino che ha aiutato Matteo a battere Zverev a Montecarlo?

di Giulia Sorrentino

Berrettini e l'importanza del “pezzo di carta”: cos'è la storia del pizzino che ha aiutato Matteo a battere Zverev a Montecarlo?
Next Next

Berrettini e l'importanza del “pezzo di carta”: cos'è la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy