image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Dani Pedrosa ci ha preso gusto: correrà in MotoGP anche nel 2024, magari per salire sul podio…

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

6 marzo 2024

Sì, Dani Pedrosa ci ha preso gusto: correrà in MotoGP anche nel 2024, magari per salire sul podio…
KTM ha appena ufficializzato la partecipazione di Dani Pedrosa come wildcard sul circuito di Jerez la prossima primavera. Riuscirà a ripetere l'exploit del 2023 con il 4° posto a Misano, a un passo dal podio?

di Paolo Covassi Paolo Covassi

KTM ha appena ufficializzato la partecipazione di Dani Pedrosa come wildcard sul circuito di Jerez la prossima primavera. Riuscirà a ripetere l'exploit del 2023 con il 4° posto a Misano, a un passo dal podio? Dani è forse il pilota che ha raccolto meno di quanto avrebbe meritato nel corso della sua carriera in MotoGP. Arrivato in top class con tre titoli mondiali in tasca, uno nelle 125 e due con le 250, viene subito affiancato a Nicky Hayden sulla RC211V del team ufficiale Repsol Honda.

Alcuni problemi fisici, delle cadute proprio nei momenti peggiori e aver trovato sulla sua strada tre piloti come Valentino Rossi, Jorge Lorenzo e Marc Marquez non gli hanno permesso di laurearsi campione anche nella classe regina, ma dal 2006, anno del suo esordio, al 2018 è sempre arrivato fra i primi cinque tranne che nel 2016 e nell'anno del ritiro.

Nel corso delle 13 stagioni mondiali è passato un po' come "l'eterno secondo", ma ha anche saputo entrare nel cuore degli appassionati. Lo abbiamo visto l'anno scorso, quando è sceso in pista come wildcard sulla KTM che sta sviluppando: non solo non è mancato l'affetto del pubblico, ma ha saputo ripagarlo con prestazioni di altissimo livello, culminate nel 4° posto di Misano a pochissima distanza dal podio.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Red Bull Motorsports (@redbullmotorsports)

Pit Beirer, Motorsport Director di KTM, ha annunciato a motorsport.com che, per quanto riguarda le wildcard 2024, "Non c’è ancora niente di deciso, tranne che Dani correrà a Jerez. Tutto il resto si deciderà in base all’andamento della stagione, alle gare che ci serviranno come test. Dani ha alcuni circuiti preferiti in cui gli piacerebbe correre. E Pol preferirebbe correre oggi piuttosto che domani".

Ricordiamo infatti che il regolamento prevede che le case abbiano la possibilità di far correre i propri collaudatori come wildcard per 6 volte complessive in una stagione. Pare proprio che Dani se ne sia già accaparrata una. In effetti KTM ha tra i suoi collaudatori di lusso anche Pol Espargarò che, fino all'anno scorso, era alla guida proprio della moto austriaca e che sarebbe dovuto salire in sella alla GasGas Tech3. Malgrado il brutto incidente in apertura di stagione nel 2023 Pol ha ancora voglia di correre e sicuramente lo vedremo ancora in pista, così come l'inossidabile Dani che sembra vivere una seconda giovinezza in sella alla sua KTM ma lontano dalla pressione di un mondiale.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Enea Bastianini: “Marc Marquez rivale tosto, ma non so se per il titolo”. E sul mercato piloti: “Ci saranno diverse bombe”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Enea Bastianini: “Marc Marquez rivale tosto, ma non so se per il titolo”. E sul mercato piloti: “Ci saranno diverse bombe”

L’ex Ducati promette: con le 850cc non si rinnoverà l’incubo di Valentino Rossi. Così cambia la MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’ex Ducati promette: con le 850cc non si rinnoverà l’incubo di Valentino Rossi. Così cambia la MotoGP

I conti in tasca a Pecco Bagnaia. Ecco quanto ha guadagnato e quanto guadagnerà con il nuovo contratto: "Niente di faraonico"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

I conti in tasca a Pecco Bagnaia. Ecco quanto ha guadagnato e quanto guadagnerà con il nuovo contratto: "Niente di faraonico"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Un giorno di follia nello studio di Gigi Soldano, che tra MotoGP e Dakar ha visto tutto: “Devi entrare nell’anima delle persone”

di Cosimo Curatola

Un giorno di follia nello studio di Gigi Soldano, che tra MotoGP e Dakar ha visto tutto: “Devi entrare nell’anima delle persone”
Next Next

Un giorno di follia nello studio di Gigi Soldano, che tra MotoGP...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy