Da quando la Formula 1 è stata trasmessa su Sky Sport Italia, Federica Masolin è stata uno dei pilastri delle trasmissioni dedicate al mondiale, conquistando l’amore di tutti gli appassionati. E anche adesso, che lavora sempre con la rete televisiva italiana ma nel mondo del calcio, è ancora una delle giornaliste più apprezzate nel mondo dei motori, come una sorella maggiore. Ospite da Alessandro Cattelan, a “Stasera c’è Cattelan” su Rai 2, la giornalista si è raccontata tra le nuove avventure nel calcio alla maternità, con una bimba in arrivo tra qualche mese, senza tralasciare la Formula 1, che racconta ancora con gli occhi lucidi. “Mi sono appassionata per trovare un punto d’incontro con il mio papà” dice Federica, cominciando proprio dall’inizio.

“Con la Formula 1 ho girato il mondo per dieci anni, che sono tanti ma bellissimi. È come una piccola olimpiade itinerante, anche se poi il paddock è un paesello. Ti ritrovi a inizio stagione che è come il primo giorno di scuola, vai a vedere se quel meccanico lavora ancora, se c’è ancora quell’ingegnere…” continua poi l’italiana, con Alessandro Cattelan, che prima di essere un suo collega è anche un grande amico, pronto a farle la domanda delle domande: c’è un pilota preferito di Federica Masolin? “È Jacques Villeneuve, ho anche avuto il piacere di lavorarci. Quando ero bambina lui era un figo: si metteva le tute larghe, si colorava i capelli, era sempre fuori dagli schemi. Era un antidivo, invece Lewis Hamilton è una rockstar”.

E proprio parlando di Lewis Hamilton, Federica si illumina: “Quando lavori con lui sembra di lavorare con chi riempie gli stadi. Vederlo in Ferrari mi ha fatto dire WOW, anche perché io ho raccontato tutta l’era turbo hybrid dove ha dominato insieme alla Mercedes. La Ferrari è una religione per gli italiani e ti fa sentire orgoglioso. Avere il campione più grande di tutti i tempi correre con noi è davvero bello”. E sul confronto con Charles Leclerc, la giornalista non ha dubbi: non c’è da preoccuparsi. “Con Charles sono una bellissima coppia. Bisogna vincere però e speriamo lo facciano il prima possibile. Il 2026 porterà tantissime novità, invece il 2025 è un po’ più difficile, anche se la stagione è appena iniziata, quindi chissà…"
Al momento, la Masolin è il volto di Sky Sport Calcio, l’altro sport del cuore: “Chi vince la Champions? Non si può sottovalutare il Real Madrid ma attenzione al Paris Saint Germain e al Barcellona, questa è la risposta da giornalista. Da italiana ti dico che vorrei poter raccontare la vittoria degli italiani, come mi sarebbe piaciuto poterlo fare con la Ferrari”. Nei dieci anni in cui Federica ha condotto i vari programmi sulla Formula 1 però la rossa non è mai riuscita ad imporsi nel campionato mondiale. Anche se su un canale diverso rispetto a dove ci si era abituati a vederla, l’italiana non perde il suo entusiasmo e la sua professionalità, anzi: adesso c’è anche un’altra avventura che la aspetta. Dopo uno scambio di battute con Cattelan, la Masolin ha dato forse la notizia più importante della sua vita: “Mi piacciono le bollicine, ma ora non posso berle… ad agosto divento mamma!”.

