image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Carlos Sainz in Bahrain ha detto “mer*a” e ora lo aspettiamo ai lavori socialmente utili. Intanto però piovono coltelli sulla FIA di Ben Sulayem, mentre Alonso…

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

10 aprile 2025

Sì, Carlos Sainz in Bahrain ha detto “mer*a” e ora lo aspettiamo ai lavori socialmente utili. Intanto però piovono coltelli sulla FIA di Ben Sulayem, mentre Alonso…
Il media day sul circuito di Sakhir ha avuto diversi protagonisti: da Carlos Sainz che, sovrappensiero, dice una parolaccia - violando le nuove regole super ferree della FIA - mentre Fernando Alonso difende la Formula 1, che “non è affatto noiosa”. Chi deve correre al riparo però è Mohammed Ben Sulayem, ancora una volta nel mirino di tutti

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Non ha fatto in tempo ad andare in archivio il Gran Premio del Giappone che la Formula 1 è già tornata in pista in Bahrain. Ancora l’attività sul circuito del Bahrain non è iniziata, ma il media day ha già regalato azione e, soprattutto, problemi per un paio di protagonisti del circus. Primo su tutti Carlos Sainz, che mentre raccontava dell’incidente avuto poco prima della cerimonia d’apertura a Suzuka - con lo spagnolo che si è sentito male ed è arrivato cinque secondi in ritardo, per cui ha dovuto pagare alla Federazione 20.000 euro di multa - sovrappensiero ha pronunciato “shit happens”. “Le sfighe possono capitare” è il senso di quanto detto dal pilota della Williams, un’espressione che a prima vista non è nemmeno offensiva ma che potrebbe spedirlo dritto ai lavori socialmente utili come Max Verstappen nel 2024 - quando aveva usato proprio la stessa espressione durante il round di Singapore. Nel 2025 la FIA ha ulteriormente rinforzato la censura nel paddock, impedendo le parolacce a chiunque senza possibilità di fare ammenda, quindi si attende adesso la sentenza nei confronti dello spagnolo.

https://mowmag.com/?nl=1

Insieme a lui e a Kimi Antonelli, che si è raccontato per filo e per segno ai giornalisti presenti in Bahrain, Fernando Alonso ha voluto fare chiarezza sul panico che si è generato dopo il Gran Premio del Giappone, una delle gare più insipide degli ultimi cinque anni. Infatti, sui social media è subito partito l’allarme 2020: siamo davanti a un’altra stagione noiosa? Il pilota dell’Aston Martin ha voluto dire la sua, puntando tutto sull’onestà: “La Formula 1 è sempre stata così; capita di vedere una gara dell’86 con un solo stop ed è bellissima da guardare. Ora si è sempre alla ricerca di qualcosa di più, che siano sorpassi o pit stop. Se si vuole quello ci sono tante altre categorie strepitose da guardare, non la Formula 1, che è bella così com’è”. E poi, puntando il dito come al suo solito, lo spagnolo aggiunge: “La soluzione secondo me? Meno media. Facciamo troppe conferenze e se ci aggiungiamo i fan forums, le interviste del venerdì, i social dei team e privati e tutte le cose post qualifica e gara. Moltiplicato per venti e aggiungendo i team principal forse direi che parliamo un po’ troppo”.

Carlos Sainz durante la conferenza stampa in Bahrain
Carlos Sainz durante la conferenza stampa in Bahrain.

Chi invece parla forse un po’ troppo poco in questo momento è Mohammed Ben Sulayem, il presidente della FIA. Dopo i vari cicloni che hanno portato la Federazione Internazionale al centro dei dibattiti più volte dall’inizio del 2025, alla vigilia del weekend in Bahrain arrivano altri due punti di fuoco da aggiustare. Innanzitutto, la FIA non ha ancora firmato il Patto della Concordia, il documento che viene redatto insieme a Liberty Media e alle varie squadre per delineare la gestione dello sport e i suoi termini commerciali. Con Ben Sulayem assente ai primi tre appuntamenti della Formula 1, la Federazione non ha ancora firmato il contratto per via, si pensa, di scontentezza in termini finanziari. 

Inoltre, proprio durante il primo giorno a Sakhir, si è dimesso il deputy president Robert Reid per via di "un crollo fondamentale degli standard di governance all'interno dell'organo di governo globale del motorsport", come riportato da Motorsport.com. Quindi è sempre la modalità di agire di Mohammed Ben Sulayem il problema, che secondo le parole di Reid non è un giusto leader per la FIA, in quanto agisce senza consultarsi e trascurando le opinioni di chi il motorsport lo vive in primis. George Russell, il presidente della GPDA (l’organizzazione dei piloti) ha subito preso posizione in difesa di Reid, puntando ancora il dito contro il presidente della FIA: “Sfortunatamente ogni volta che ci arrivano queste notizie non ci sorprendiamo. Dispiace vedere qualcuno che ha lavorato tanto per questo sport e si è guadagnato il rispetto di tutti andarsene”. E proprio come ha spiegato il pilota della Mercedes, ormai è difficile meravigliarsi delle notizie della FIA, attendendo con curiosità chi sarà il nuovo presidente a partire dal 2026.

20250410 172236419 4711
Il presidente della FIA, Mohammed Ben Sulayem

Il pilota più cercato nel paddock invece è ancora Max Verstappen. Il vincitore del Gran Premio del Giappone arriva già con una grossa notizia: Helmut Marko, il consulente della Red Bull, ha annunciato a Krone Zeitung che il bambino dell’olandese dovrebbe nascere nei primi giorni di maggio, quando non ci saranno gare della Formula 1. Una notizia che rassicura i tifosi (già pronti a impanicarsi se il pilota della Red Bull avesse saltato una gara o a puntargli il dito contro in caso avesse preferito lo sport alla nascita del suo primogenito) ma che, conoscendo la riservatezza del quattro volte campione del mondo, da fastidio in casa Verstappen. Parlando di prestazioni però, Super Max ha voluto mettere subito le cose in chiaro: fare come a Suzuka sarà impossibile. “La vittoria in Giappone ci ha dato una grande carica, sia a me che al team. Adesso abbiamo vinto quattro volte di fila lì. In Bahrain però farà davvero caldo e per noi diventerà davvero complicato, perché ancora non abbiamo capito tutto della RB21 e facciamo fatica a sistemare gli pneumatici” ha spiegato Verstappen. E a far paura c’è sempre la McLaren, che è determinata a riprendersi la leadership il prima possibile.

Max Verstappen festeggia la vittoria del Gran Premio del Bahrain del 2024
Max Verstappen festeggia la vittoria del Gran Premio del Bahrain del 2024.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Come ci fa godere Kimi Antonelli, che nel media day della F1 in Bahrein racconta della sfida sui kart con Valentino Rossi: “L’ho battuto, ma…”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Come ci fa godere Kimi Antonelli, che nel media day della F1 in Bahrein racconta della sfida sui kart con Valentino Rossi: “L’ho battuto, ma…”

Ok, ma perché nelle FP1 del Bahrain di F1 mancano Max Verstappen, Charles Leclerc, Alonso e gli altri? Ecco come mai i rookie raddoppiano…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Ok, ma perché nelle FP1 del Bahrain di F1 mancano Max Verstappen, Charles Leclerc, Alonso e gli altri? Ecco come mai i rookie raddoppiano…

Ma in che senso c’è un Sim Racer dietro il successo di Verstappen a Suzuka? Ecco perché giocare fino alle sei del mattino è stata una buona idea

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ma in che senso c’è un Sim Racer dietro il successo di Verstappen a Suzuka? Ecco perché giocare fino alle sei del mattino è stata una buona idea

Tag

  • Carlos Sainz
  • Fernando Alonso
  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Motorsport
  • Williams F1

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MATTEO CHE CAZ*O: fuori da Montecarlo contro Musetti in un modo che fa male, perché sì, Berrettini stava rinascendo. Ecco i problemi dell’azzurro, e il commento di Bertolucci che soffre insieme a noi

di Giulia Sorrentino

MATTEO CHE CAZ*O: fuori da Montecarlo contro Musetti in un modo che fa male, perché sì, Berrettini stava rinascendo. Ecco i problemi dell’azzurro, e il commento di Bertolucci che soffre insieme a noi
Next Next

MATTEO CHE CAZ*O: fuori da Montecarlo contro Musetti in un modo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy