image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Marc Marquez ha davvero detto di avere un “problema con le gomme”. Ma è il problema che vorrebbe chiunque…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 marzo 2025

Sì, Marc Marquez ha davvero detto di avere un “problema con le gomme”. Ma è il problema che vorrebbe chiunque…
Non è come a Buriram. Marc Marquez l'ha ripetuto a Termas de Rio Hondo sia nella sala stampa che nello spazio dedicato alle tv. L'otto volte campione del mondo, "provocato" da Mauro Sanchini, ha pure ironizzato sulla scelta delle gomme in vista della gara e sui possibili avversari non ha dubbi: il fratello, Bezzecchi, Di Giannantonio e pure Pecco...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Sull’argomento l’ha stuzzicato Mauro Sanchini, durante l’intervista in diretta di Sky: “sembra che tu ci metta molto meno degli altri a capire quale sarà la gomma da utilizzare in gara”. E Marc Marquez non s’è tirato indietro: “Sono andato forte con tutte, quindi adesso ho un problema con le gomme. Mi piacerebbe andare forte con una gomma e piano con l'altra, così sarei più deciso”. L’otto volte campione del mondo è rilassato e si presta al gioco, però ci tiene a specificare che a Termas de Rio Hondo, nonostante il primo tempo sia nelle FP1 che nelle Prequalifiche, la situazione non è la stessa di Buriram e c’è ancora lavoro da fare in vista della Q2 e della doppia gara. Ecco perché considera importantissime le FP2 di oggi per poter capire con esattezza quale sarà la scelta migliore per quanto riguarda gli pneumatici.

https://mowmag.com/?nl=1

“Devo ancora lavorare sulle informazioni e studiare bene i dati – ha spiegato - ora mi concentrerò su quelli e sulle mie sensazioni e dopo la FP2 capirò la situazione delle gomme: nel venerdì ho avuto il problema di essere andato forte con entrambe, quindi ora il dubbio per me è più grande. Per l’anteriore penso più alla media, ma per la posteriore devo pensarci bene”. Una battuta, ma pure una provocazione e un modo giocoso per mostrare i denti e lasciar intendere che c’è ancora margine nel suo polso destro e qualche decimo da spremere nella sua Desmosedici. “Sono andato bene dall'inizio anche qui in Argentina – ha aggiunto - quando spingo il tempo arriva, ma abbiamo dovuto lavorare un po' di più rispetto alla Thailandia, perché questa era la prima volta che giravo qui con la Ducati e non avevamo una base che si adattasse al mio stile di guida. Io uso il freno in maniera un po' diversa dagli altri. Questo fa sì che il mio tecnico elettronico ha sempre del lavoro in più, ma l'ha fatto bene. Dalla FP1 alle Prequalifiche abbiamo fatto un passo avanti per essere più costanti, perché quando l'elettronica non è perfetta si fa fatica. Lavoreremo ancora sull’elettronica, non tanto per essere più veloci, ma per avere maggiore costanza”.

20250315 111431425 4590

Non è il giro secco a preoccuparlo, quindi, ma la consapevolezza che bisognerà martellare dal primo all’ultimo giro senza potersi permettere “fasi di riposo” come in Thailandia, visto che a Termas gli avversari sembrano tutti molto più vicini. Due in particolare. “Ho visto mio fratello Alex e Marco Bezzecchi molto forti – ha spiegato ancora Marc Marquez - anche Di Giannantonio sarà lì. La Ducati va forte, ma anche l'Aprilia si è visto nel passato che va molto bene qui. Penso che anche Pecco Bagnaia sarà al vertice: oggi è caduto, ma sarebbe stato in top4 o in top5. Bisogna fare il cento per cento ogni weekend”.

L’otto volte campione del mondo, quindi, ostenta sicurezza, ma non ci sta a sentirsi dire di essere già il vincitore designato dopo quello che ha visto e analizzato nel venerdì di Termas. Anche perché è vero che il circuito si presta alle sue caratteristiche, ma in Argentina non è mai stato il dominatore assoluto. “L'Argentina mi piace – ha concluso - ma non ho vinto ogni anno qui, vuoi per un errore o perché qualcun altro andava più forte. Sarà fondamentale anche partire davanti per quelle che sono quest’anno le condizioni di questa pista: partire in prima fila potrebbe cambiarti la gara e ce ne sono molti capaci di fare un giro molto forte in qualifica”.

MarquezTermas1

More

Signori, Pecco Bagnaia ha già un'altra faccia: “Con la squadra ci siamo trovati, abbiamo parlato e deciso molte cose”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Signori, Pecco Bagnaia ha già un'altra faccia: “Con la squadra ci siamo trovati, abbiamo parlato e deciso molte cose”

Nel venerdì d’Argentina la Ducati “ufficiale” dietro quella di Marc Marquez non è di Pecco Bagnaia (che cade ma salva la Q2). Ma occhio a Bezzecchi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Nel venerdì d’Argentina la Ducati “ufficiale” dietro quella di Marc Marquez non è di Pecco Bagnaia (che cade ma salva la Q2). Ma occhio a Bezzecchi…

Avete sentito cosa ha detto Pedro Acosta sulla “Ducati da provare” e su Dall’Igna? KTM è avvisata, intanto Bastianini e Binder…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Avete sentito cosa ha detto Pedro Acosta sulla “Ducati da provare” e su Dall’Igna? KTM è avvisata, intanto Bastianini e Binder…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

    di Emanuele Pieroni

    “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma come ha fatto la Ferrari a qualificarsi così male in Australia? Leclerc, deluso, parla così: "Ci siamo dovuti sacrificare"

di Alice Cecchi

Ma come ha fatto la Ferrari a qualificarsi così male in Australia? Leclerc, deluso, parla così: "Ci siamo dovuti sacrificare"
Next Next

Ma come ha fatto la Ferrari a qualificarsi così male in Australia?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy