image/svg+xml
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Social
  • Formula 1
  • MotoGp
  • Sport
  • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Cover Story
  • Media
  • Attualità
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • social
  • Formula 1
  • motogp
  • Sport
  • Culture
    • Culture
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Si, Marc Marquez ha pesato i rivali nel giro più difficile della sua carriera: “Non me lo aspettavo”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

14 gennaio 2023

Si, Marc Marquez ha pesato i rivali nel giro più difficile della sua carriera: “Non me lo aspettavo”
Marc Marquez torna a parlare del GP d’Italia al Mugello dello scorso anno, quando ha annunciato lo stop per sottoporsi alla quarta operazione al braccio. E racconta che quella domenica nel momento più duro lo hanno aiutato gli altri piloti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Il GP d’Italia al Mugello nel 2022 può essere ricordato per molti motivi: la pole position di Fabio Di Giannantonio sotto il diluvio, la vittoria di Bagnaia davanti a Quartararo e Aleix Espargarò - rivali che si porterà addosso fino alla fine - e, sopratutto, Marc Marquez. Il giovedì Marc aveva smentito le voci su di una possibile quarta operazione, per poi annunciare una conferenza stampa straordinaria e dire l’esatto contrario: così non riesco a correre, andrò in America a operarmi per la quarta volta al braccio. La gara però Marquez l’ha corsa lo stesso, chiudendo in decima posizione e nascondendosi dietro alla visiera scura del casco nel giro di rientro. In quel momento sapeva che, se le cose non fossero andate come previsto negli Stati Uniti, la MotoGP non l’avrebbe più guidata. Difficile immaginare il temporale nella sua testa tra ricordi, rimpianti e dubbi verosimilmente atroci. In quel giro però, Marc Marquez ha trovato anche qualcosa di buono: “A tratti è stato bello”, ha ricordato dopo la fine del campionato, a Valencia. "Perché tanti piloti si sono avvicinati per farmi gli auguri, ho sentito grande rispetto da parte della maggior parte di loroi e questo per me è stato fantastico. Con alcuni piloti ho un buon rapporto, di rispetto, ma vederne altri salutarmi durante il giro di rientro dopo quella gara è stata una grande sorpresa”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

Poi, sempre pensando al Mugello, è sceso nel dettaglio: “Conosciamo tutti i rischi che si corrono ad andare in moto. E con qualsiasi operazione, soprattutto se è la quarta volta, non sai mai quale sarà l’esito. Ad alcuni avversari forse non auguri il meglio in termini di risultati ma non augureresti mai un infortunio, perché un infortunio non si limita a cambiare la tua vita professionale, cambia anche quella personale”.

La sensazione è che il documentario All-In, interamente dedicato a Marc Marquez e in programma su Amazon Prime Video da febbraio, racconterà nel dettaglio anche questi pensieri, tra la disperazione e la speranza. Speranza che inevitabilmente questo inverno servirà ancora: se Honda non dovesse riuscire a costruire la moto adatta in tempo per i test di Sepang, a Marc Marquez non resterà che cercarsi un’altra sistemazione.

More

Con il docu 'ALL IN' Marc Marquez batte anche Rossi: “Sono un bastardo, senza Honda troverò un’altra strada” [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Con il docu 'ALL IN' Marc Marquez batte anche Rossi: “Sono un bastardo, senza Honda troverò un’altra strada” [VIDEO]

L’ex compagno parla chiaro: “Marc Marquez dovrà scegliere tra il titolo mondiale e i soldi"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

L’ex compagno parla chiaro: “Marc Marquez dovrà scegliere tra il titolo mondiale e i soldi"

Sainz e Marquez insieme fanno infuriare i tifosi italiani e scatta la polemica contro il ferrarista: "Sai che cosa ha fatto Marc all'Italia?"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Sainz e Marquez insieme fanno infuriare i tifosi italiani e scatta la polemica contro il ferrarista: "Sai che cosa ha fatto Marc all'Italia?"

Tag

  • GP d'Italia
  • Honda
  • HRC
  • Infortunio
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Mugello

Top Stories

  • Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)

    di Otto De Ambrogi

    Italia-Inghilterra è una polveriera: gli hooligans sono già arrivati a Napoli per metterla a ferro e fuoco (con la complicità di laziali e bergamaschi)
  • L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?

    di Cosimo Curatola

    L’Aprilia RNF non convince: “Non ho mai visto una moto così brutta”. Ma Ducati non vi ha insegnato niente?
  • Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi dal Basement: “Nel 2015 parlai con Marquez, lui mi guardava assente. Jordan controlla le scarpe a tutti e Brad Pitt...”
  • Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…

    Valentino Rossi a fuoco: La figura di m**da di Marquez, il pianto del Sic e quello dei tifosi. E sulla F1…
  • Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”

    di Simone Landi

    Livio Suppo: “Volevamo Marquez e Stoner assieme in HRC. Casey avrebbe vinto il mondiale nel 2008, ma…”
  • Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...

    di Nicola Sellitti

    Siamo sicuri che Jannik Sinner sia davvero un fenomeno? Perché guardando Alcaraz...
  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Se sei arrivato fin qui
    seguici su

    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • Newsletter
    • Instagram
    • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

    Latest

    • Ma chi ti ha dato la patente? Il Governo vuole rendere più difficile prenderla. E sui monopattini...

      di Maria Francesca Troisi

      Ma chi ti ha dato la patente? Il Governo vuole rendere più difficile prenderla. E sui monopattini...
    • A scuola in Lamborghini: la polizia realizza il sogno di un bambino malato

      di Maria Francesca Troisi

      A scuola in Lamborghini: la polizia realizza il sogno di un bambino malato
    • In “V13” Carrère racconta il processo del secolo e ci mostra i limiti della nostra giustizia

      di Alessia Marai

      In “V13” Carrère racconta il processo del secolo e ci mostra i limiti della nostra giustizia

    Next

    Come i social hanno cambiato la Formula 1: luci ed ombre di una rivoluzione epocale

    di Matteo Poletti

    Come i social hanno cambiato la Formula 1: luci ed ombre di una rivoluzione epocale
    Next Next

    Come i social hanno cambiato la Formula 1: luci ed ombre di una...

    • Attualità
    • Lifestyle
    • Formula 1
    • MotoGP
    • Sport
    • Culture
    • Tech
    • Fashion

    ©2020 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

    • Privacy