image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Marc Marquez mette il parmigiano sugli spaghetti allo scoglio e Pecco Bagnaia inorridisce. La notizia? Su tutto il resto vanno d'accordo [VIDEO]

  • di Redazione MOW Redazione MOW

24 gennaio 2025

Sì, Marc Marquez mette il parmigiano sugli spaghetti allo scoglio e Pecco Bagnaia inorridisce. La notizia? Su tutto il resto vanno d'accordo [VIDEO]
Ducati ha lavorato per incanalare subito la relazione tra Marc Marquez e Pecco Bagnaia sui binari dell'armonia. Ci è riuscita alla grande: nel loro primo confronto pubblico, sulle nevi di Madonna di Campiglio, i due si sono contraddetti solamente sui tempi di cottura della carbonara e sui condimenti degli spaghetti allo scoglio. Guardando alla pista, per ora, piena collaborazione: "Marquez è impressionante quando deve fare i conti con poco grip, l'anno scorso ad Aragon dava otto decimi a tutti", ha sentenziato Pecco. L'otto volte campione del mondo, di fronte a lui, si è tolto il cappello: "Bagnaia nelle curve veloci a destra fa qualcosa di unico, ancora non sono riuscito a capirlo"

di Redazione MOW Redazione MOW

Il primo confronto del 2025 tra Marc Marquez e Pecco Bagnaia ha avuto luogo sulle nevi di Madonna di Campiglio. Un'intervista di 24 minuti, che Ducati ha intitolato "Face to Face": Marc e Pecco seduti uno di fronte all'altro su due piccoli divani, alle loro spalle un panorama mozzafiato decorato dalle vette delle Dolomiti, sulle lenti dei rispettivi occhiali da sole i riflessi di una tarda mattinata di sole e cielo terso. In poche parole, il clima perfetto per andare d'accordo. Infatti Marquez e Bagnaia sono andati più che d'accordo: i toni rilassati e la leggerezza di questo faccia a faccia invernale li abbiamo descritti approfonditamente qui, dove abbiamo citato la sorpresa di Marc nel vedere un Pecco goloso di pollo ("Lo mangia sempre, colazione, pranzo e cena!") e dove abbiamo sottolineato come i due abbiano sostanzialmente fatto pace sul famigerato contatto di Portimao 2024, quando a tre giri dal termine della gara domenicale si ritrovarono entrambi nel ghiaione per un incrocio di traiettorie in curva cinque.

"Senza quel contatto sarei arrivato quinto, e con quegli 11 punti ora sarei campione del mondo", ha detto il 63 col sorriso sulla bocca, replicato - in una versione leggermente più amara - da quello di Marquez, che supportato dal nuovo compagno di squadra ha chiarito: "È vero cavolo, mi spiace. A nessuno piace cadere, creare collisioni, e tornare a casa con zero punti. Quando stiamo guidando al limite di devi fidare dell'altro, ma a volte è inevitabile che uno pensi una cosa e l'altro faccia l'opposta. Sono le corse". A parte questo brevissimo e lieve momento gelido, sciolto prontamente da Bagnaia che ad una successiva domanda sulle responsabilità dell'accaduto ha risposto con una simpatica gestualità delle braccia "sarò educato, fifty fifty", l'intervista è scivolata via sui binari di una sincera complicità. 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Motor Holding (@ducati)

Proprio in quest'ottica, non sono mancati alcuni spunti tecnici interessanti, come quando a Bagnaia è stato chiesto quale particolare abilità di Marc desidererebe fare sua: "Beh ne ha almeno due imporessionanti a mio parere. Uno è il modo in cui entra in una pista sporca e scivolosa, riuscendo a trovare subito il feeling perfetto. L'abbiamo visto perfettamente ad Aragon l'anno scorso, in qualifica ha dato otto decimi a tutti. Un altro è il modo con cui approccia le curve a sinistra, fa qualcosa di diverso rispetto a tutti gli altri, ho provato diverse volte a replicare il suo ingresso nelle curve a sinistra ma ho sempre perso l'anteriore. Devo impararare". Nel Gran Premio di Spagna a Jerez, però, Bagnaia seppe imparare piuttosto in fretta dal 93, vincendo un duello serratissimo anche grazie a spirito di osservazione e alla politica Ducati di condivisione dei dati: "A Jerez l'anno scorso guardando i dati ho imparato da Marc come fare meglio le curve sette e otto a sinistra, e poi quando mi ha sorpassato per la prima volta in gara ho migliorato il terzo settore, perché è stato molto utile vedere cosa facesse lì".

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Marc, interpellato sugli stessi argomenti, ha completato il discorso del compagno di squadra: "Invidio il modo con cui Pecco fa le curve veloci a destra, è il suo punto forte, oltre alla grande frenata. È una bella combinazione, infatti è stato due volte campione del mondo con Ducati. Se sono d'accordo sulla politica di condivisione dei dati di Ducati? Certo, nella prima parte della scorsa stagione guardavo molto i setting che utilizzavano Pecco e Jorge, poi nella seconda parte della stagione mi sono concentrato più su me stesso, perché ho cominciato a capire meglio la moto e ciò di cui avevo bisogno. Comunque quella di Ducati di condividere i dati è la strategia giusta". A questo punto è intervenuto Bagnaia con decisione: "È la ragione per cui nel 2024 abbiamo dominato. Se vuoi migliorare velocemente devi condividere i dati, anche in Moto2 Kalex ha fatto la stessa cosa. Puoi provare tante cose insieme e capire subito quale sia la strategia giusta, a volte può essere un'arma a doppio taglio perché magari una volta qualcuno fa qualcosa di speciale che fa la differenza e sa che gli altri compagni di marca in qualche modo vederano ciò che fa. Però lo accetto, l'ho accettato dal primo momento in cui sono arrivato".

 

Alla fine dei conti, i due, si sono trovati in contrasto solamente su questioni culinarie: quando Marc ha detto che mette il parmigiano sugli spaghetti allo scoglio e che per cucinare la carbonara impiega quartanta minuti, Pecco l'ha guardato male. Sono scoppiati entrambi a ridere, con il 93 che ha ammesso di aver imparato piuttosto rapidamente - anche grazie a Bagnaia - il gesto con cui noi italiani, unendo le dita della mano, esprimiamo il "ma cosa stai dicendo?". Una cosa è certa: tra un anno riguardaremo questo Face to Face innevato. Se l'armonia tra Marc e Pecco non verrà tradita dai fatti di pista della stagione alle porte, Ducati avrà compiuto uno dei suoi più grandi capolavori.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

SBK 2025: senza Toprak la prima è di Bulega e Ducati, la seconda di Rea e Yamaha. E a Phillip Island sarà pit stop come in F1

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

SBK 2025: senza Toprak la prima è di Bulega e Ducati, la seconda di Rea e Yamaha. E a Phillip Island sarà pit stop come in F1

Crisi KTM: i debiti crescono e Stefan Pierer si è dimesso. Ma attenzione: non è l’unica cosa buona che ha fatto…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: i debiti crescono e Stefan Pierer si è dimesso. Ma attenzione: non è l’unica cosa buona che ha fatto…

Gigi Dall’Igna a MOW: “Pecco e Marquez? Puntiamo sull’intelligenza. VR46? Basterà un filo di gas”. Intanto il 93…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall’Igna a MOW: “Pecco e Marquez? Puntiamo sull’intelligenza. VR46? Basterà un filo di gas”. Intanto il 93…

Tag

  • Davide Tardozzi
  • Ducati
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le bombe della FIA: perdere il mondiale per una parolaccia? Ben Sulayem "si comporta come un dittatore" e inasprisce le regole della Formula 1. E i piloti intanto...

di Alice Cecchi

Le bombe della FIA: perdere il mondiale per una parolaccia? Ben Sulayem "si comporta come un dittatore" e inasprisce le regole della Formula 1. E i piloti intanto...
Next Next

Le bombe della FIA: perdere il mondiale per una parolaccia? Ben...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy