image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sì, Maverick Vinales pensa davvero che l’Aprilia non sia alla sua altezza: “Me ne vado perché il mio livello è un altro”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 giugno 2024

Sì, Maverick Vinales pensa davvero che l’Aprilia non sia alla sua altezza: “Me ne vado perché il mio livello è un altro”
C'è chi va via e chiude la porta dolcemente e chi, invece, si lascia andare a dichiarazioni che si fa fatica a definire eleganti. Maverick Vinales, a quanto pare, appartiene alla seconda scuola di pensiero. Ecco cosa ha detto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“In verità ho deciso dopo Austin, perché lì ho vinto e ho poi capito che sarebbe stato difficile ripetermi”. Lo ha detto Maverick Vinales, parlando con DAZN Spagna e poi ripetendo gli stessi concetti anche oggi in sala stampa, a Assen. Al contrario di Jorge Martin, che ha umanamente ammesso il vortice di emozioni dentro cui s’è trovato nei giorni del Mugello, lo spagnolo dell’Aprilia sembra quasi indispettito. Tipo amante tradita. Al punto di arrivare a fare affermazioni che Aprilia non merita: “Vado via perché penso che il mio livello sia un altro. Devo sfruttare tutto al massimo”.

https://mowmag.com/?nl=1

Come se Aprilia non fosse stata capace di metterlo in condizione di vincere e come se il marchio di Noale fosse condannato a restare eterno secondo per una qualche assurda ragione non meglio specificata dal pilota spagnolo. La ragione, probabilmente, è in verità la stessa per cui ha combinato poco o niente in Suzuki, poco o niente in Yamaha e poco o niente pure in Aprilia, come la barzelletta di quello che, toccandosi con il dito in varie parti del corpo, lamentava dolore ovunque, pensando di essersi rotto tutto quando invece di rotto aveva solo il dito. Ok, è un giudizio anche questo e forse anche poco elegante, ma le affermazioni di Vinales sono pesanti. E escono dalla bocca di quello stesso pilota che pochi anni fa ha provato a grippare il motore della sua Yamaha M1 solo per sfogare frustrazione e che Aprilia ha letteralmente ripescato per la collottola quando non aveva più alcun futuro. Pagandolo anche un bel po’ di soldi.

Aprilia MotoGP Maverick Vinales Massimo Rivola 2024

“Io ho sempre in testa che se devo fare questo sport, il mio unico obiettivo deve essere vincere. Non ho un altro obiettivo qui – ha proseguito Vinales, quasi a voler lasciar intendere che Aprilia è più disposta a accontentarsi - La mia famiglia sta bene, finanziariamente non ho bisogno di niente e il mio obiettivo è solo di vincere. E’ l'unica cosa per me che conta e per cui mi alleno ogni giorno”. Forse, viene da dire, aggiungendoci anche due motivi che sono veri e propri valori, come la passione e la riconoscenza (nel caso specifico verso Aprilia) sarebbe andata diversamente.

Vinales, però, sembra ultra convinto che diversamente ci andrà dal 2025 in poi, con una KTM tra le mani: “Il mio istinto mi dice che questo è stato il passo che mi porterà a vincere”. Se avrà avuto ragione o meno bisognerà aspettare, ma oggettivamente, pensando a una coppia Ducati fatta da Bagnaia e Marc Marquez, a una coppia Aprilia fatta da Martin e Bezzecchi e agli altri tre di KTM non è su Vinales che verrebbe da puntare un Euro. Divagazioni a parte, però, Vinales ci tiene a precisare che la scelta di passare in KTM è stata dettata solo dalla sua voglia di vincere (continuando a lasciar intendere che Aprilia non è in grado di farlo, pur senza dirlo esplicitamente) e che la decisione di andare via è stata dettata solo da questo. Con una piccola precisazione: “Ammetto che la notizia di Jorge Martin mi ha sorpreso – ha concluso – Ero certo che sarebbe andato nel team ufficiale di Ducati e mi ha spiazzato che abbia deciso per Aprilia. Immagino che Aleix Espargarò abbia avuto molta influenza. Per quanto riguarda la squadra, è positivo che sia arrivato Martín: la coppia Maverick-Martín sarebbe stata molto forte per il resto del campionato, ma nella mia testa io non c'ero più. Prima di Martín lo sapevo già: voglio sfruttare tutto il mio potenziale e è su questo che scommetto". A chi scrive, invece, viene da scommettere su un’altra cosa: su Massimo Rivola che è sempre troppo buono, perché chiunque altro, dopo dichiarazioni così, avrebbe probabilmente fatto la stessa mossa fatta da Yamaha nel 2021.

Maverick Vinales MotoGP 2024

More

Giacomo Agostini a MOW: “Pramac e Ducati? Nei divorzi due rimettono e un terzo (non Yamaha) gode. Marc Marquez non si discute e se fossi Campinoti prenderei subito..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW: “Pramac e Ducati? Nei divorzi due rimettono e un terzo (non Yamaha) gode. Marc Marquez non si discute e se fossi Campinoti prenderei subito..."

Il ciclo VR46 Academy è chiuso! Bravo Vale (e pure Uccio e gli altri), ora non resta che copiare…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il ciclo VR46 Academy  è chiuso! Bravo Vale (e pure Uccio e gli altri), ora non resta che copiare…

Perdere tutto per avere Marc Marquez: l'altro lato (e un'altra lettura) della scelta di Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Perdere tutto per avere Marc Marquez: l'altro lato (e un'altra lettura) della scelta di Ducati

Tag

  • Aprilia
  • Assen
  • KTM
  • Maverick Vinales
  • MotoGP

Top Stories

  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?
  • CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo

    di Ilaria Ferretti

    CHE SCENA. Ma avete sentito cosa ha detto Djoković a Sabalenka? “Sei una tennista di grande talento, ma manca un po’ di intensità”. E la risposta di Aryna… Ecco cosa è successo
  • Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati

    di Emanuele Pieroni

    Per il “caso Martìn” s’è imbestialita KTM, che ora vuole asfaltare i sogni di Bastianini per ringhiare in faccia a Acosta, Valera, VR46 e Ducati
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?

    di Riccardo Canaletti

    Imane Khelif, l’esperto Jon Pike asfalta le femministe: “I danni ad Angela Carini e alle altre sono immorali e non consensuali. Vale con tutti i maschi che partecipano alla categoria femminile”. Lo slogan “Il corpo è mio e decido io” non vale più?
  • “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

    di Emanuele Pieroni

    “Grazie Aprilia, ho potuto rischiare come un bastardo”: signori, questo è Marco Bezzecchi. Per Jorge Martìn, invece, parla il babbo: “Cercate la verità…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Jorge Martín: "Dopo Barcellona ero convinto al 100% che sarei andato in Ducati, ma sarò molto più felice in Aprilia”

di Cosimo Curatola

Jorge Martín: "Dopo Barcellona ero convinto al 100% che sarei andato in Ducati, ma sarò molto più felice in Aprilia”
Next Next

Jorge Martín: "Dopo Barcellona ero convinto al 100% che sarei...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy