La pausa invernale della Formula 1 è quasi giunta al suo termine e finalmente tutti i team stanno scaldando i motori per quella che è una delle stagioni più attese - soprattutto dopo le prime immagini della Ferrari in pista con Lewis Hamilton. Per gli italiani seguire la Formula 1 è semplice perché tutti i contenuti vengono trasmessi da Sky Sport F1 da ormai parecchi anni, mentre all'estero è un po' diverso e, secondo le indiscrezioni del Times, Netflix potrebbe cambiare le regole del gioco, almeno negli Stati Uniti. Dopo la serie TV di alto successo Drive to Survive, uscita ogni anno dal 2019 per raccontare i retroscena delle ultime stagioni di Formula 1, il servizio di streaming americano sembra sempre più interessato al mondo dei motori: mentre è attesa la data di uscita della prossima stagione di DTS, è già stata annunciata un'altra serie documentario che si concentrerà sulla carriera delle quindici ragazze che lo scorso anno hanno preso parte al campionato femminile F1 Academy. Oltre alle proposte on demand, sembra che Netflix abbia messo gli occhi anche sui diritti televisivi del mondiale, per diventare il broadcaster ufficiale almeno negli Stati Uniti.
![https://mowmag.com/?nl=1](https://crm-img.stcrm.it/images/42338891/2000x/20250124-135850779-2250.jpg)
È chiaro che l'emittente americano sia sempre più interessato allo sport, soprattutto dal punto di vista del live streaming: negli ultimi mesi sono riusciti ad aggiudicarsi i diritti di due partite di NFL, insieme all’opportunità di essere gli streamer ufficiali dei mondiali di calcio femminili nel 2027 e nel 2031. Inoltre, a fare parecchio rumore c’è stato il match di boxe di Mike Tyson e Jake Paul, l’evento sportivo più grande fino ad oggi trasmesso in streaming, quindi per il colosso statunitense riuscire ad avere i diritti della Formula 1 - uno degli sport in maggior crescita non solo oltreoceano ma a livello globale - sarebbe stellare. E in realtà c'è anche un precedente, perché Netflix si era già fatto avanti nel 2021, quando però i diritti andarono a ESPN, una delle emittenti televisive più importanti in America. Quel contratto, da circa 90 milioni di dollari, è in scadenza proprio a fine 2025 e quindi Liberty Media si è già attivata per capire il destino dello sport oltreoceano.
Dalla parte del servizio streaming americano c'è sicuramente il budget, dato che per Netflix acquistare al momento i diritti della Formula 1 sembrerebbe quasi economico visti gli introiti dell'azienda, e anche l’acquisto di Kate Jackson, la ex vice presidentessa della produzione di ESPN, nel ruolo di direttrice del lato sportivo - quindi colei che si occuperebbe della faccenda F1 con già l’esperienza necessaria. Si vocifera anche di un particolare interesse da parte di Apple, che aveva messo gli occhi sul mondiale già qualche mese fa, ma per ora Netflix sembra super determinato ad avere la Formula 1 anche in esclusiva. Per gli europei al momento non c’è da temere, perché tutti i contratti, compreso quello italiano, con le emittenti televisive non hanno scadenza breve, ma se il servizio streaming americano dovesse concludere l’affare ci sarà da tenere gli occhi aperti.
![Netflix e NFL, in live streaming lo scorso dicembre, ora la Formula 1](https://crm-img.stcrm.it/images/42338896/2000x/20250207-160040634-8175.jpg)
![https://mowmag.com/?nl=1](https://crm-img.stcrm.it/images/42338906/2000x/20250124-135850779-2250.jpg)