image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Che stile, Kimi Antonelli: “Ecco come sono entrato, di nascosto, in un paddock di Formula 1. Il 12? In onore di Ayrton Senna, ma non solo…”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

5 febbraio 2025

Che stile, Kimi Antonelli: “Ecco come sono entrato, di nascosto, in un paddock di Formula 1. Il 12? In onore di Ayrton Senna, ma non solo…”
Il 2025 non sarà ricordato solamente per il passaggio di Lewis Hamilton in Ferrari. A Melbourne, al volante della Mercedes numero 12 ci sarà Andrea Kimi Antonelli, alla sua prima gara da pilota di Formula 1. Durante la sua prima visita a Brackley, Kimi ha raccontato parte della sua storia, svelando aneddoti e retroscena. Il più curioso? Quando papà Marco lo nascose in un treno di gomme per farlo entrare nel paddock…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Ha esordito in monoposto nel 2021 e dopo soli quattro anni, Andrea Kimi Antonelli sarà al via del prossimo mondiale di Formula 1. Diciotto anni e un talento da vendere, che gli ha permesso di emergere in ogni categoria propedeutica a cui ha partecipato: prima grazie alla vittoria all’esordio in Formula 4 e FRECA, poi con le due vittorie in Formula 2 della passata stagione, nonostante le difficoltà del team Prema. Quando a Brackley è arrivata la notizia dell’addio di Lewis Hamilton, Toto Wolff non ha avuto dubbi: al volante della Mercedes ci sarà Antonelli.

https://mowmag.com/?nl=1

Ed è proprio Kimi a raccontarsi in un’intervista rilasciata a Mercedes nel corso del suo primo giorno a Brackley, la factory della scuderia. Un’ascesa verso la Formula 1 velocissima, ma ricca di momenti speciali oltre che di aneddoti indimenticabili, come la sua prima volta, di nascosto, in un paddock di Formula 1. "Ero a Hockenheim nel 2014. Non potevo entrare nel paddock perché ero ancora troppo piccolo. Mio padre (che in quel weekend correva in Porsche Supercup, ndr) decise di nascondermi in una pila di pneumatici e di farmi passare su un carrello. Abbiamo messo un ombrello in cima per nascondermi meglio, rendendomi più difficile da individuare. Sono riuscito a passare e a entrare nella corsia box e un amico di mio padre mi ha poi procurato un pass. Ho dato un'occhiata in giro per un'ora ed è stata un'esperienza fantastica. Ancora oggi ridiamo sempre della storia del carrello…”. 

Kimi Antonelli Mercedes F1
Kimi Antonelli nel paddock di Formula 1, 2024.

A undici anni di distanza non ci sarà più bisogno di nascondersi, perché a partire da Melbourne, ancor più che negli ultimi anni, sarà lo stesso Kimi ad essere una delle star di di quel paddock, tanto sognato dopo quella prima e indimenticabile volta. Per l’esordio nella massima serie ha scelto di mantenere il “suo” numero 12, rendendo omaggio al suo Idolo, Ayrton Senna, ma non solo. “Ho il numero 12 per via di Ayrton Senna” afferma Antonelli, che poi spiega come sin dai primi DVD guardati da bambino Ayrton lo abbia sempre colpito. “So di non aver avuto la fortuna di vederlo correre, ma quando ho guardato tutti quei video ho iniziato a rendermi conto di tutte le incredibili gare che ha fatto. Un pilota incredibile, ma anche una grande persona. Mi ha ispirato, e raggiungere anche solo una piccola parte di quello che ha fatto lui nella mia carriera sarebbe davvero fantastico”. Intorno a quel numero però ci sono anche altre due storie, ancor più personali. “Il 12 è anche il numero che ho usato negli anni in monoposto. Sin dalla F4 ho iniziato a usarlo e ha funzionato piuttosto bene come numero. Spero che possa andare altrettanto bene in F1”. E poi, ecco il riferimento a Mercedes, che ha puntato su di lui sin da quando era solo un bambino: “Avevo 12 anni quando sono entrato nel programma junior di Mercedes. Dunque c'è anche questo aspetto”.

Kimi Antonelli Formula 4
Kimi Antonelli durante la sua prima stagione di Formula 4, già con il numero 12.

La prossima stagione rappresenta la più grande delle sfide affrontate sinora. Un nuovo mondo da scoprire curva dopo curva. In calendario ci saranno tanti nuovi tracciati, oltre ad alcuni che hanno già conquistato il cuore dell’italiano. “Mi piacciono Imola e il Mugello. Entrambe sono piste grandiose. Imola è a mezz'ora da casa mia e il Mugello è circa a 50. Poi, mi sono innamorato di Silverstone sin dalla prima volta che ci ho guidato. Pilotare tra Maggotts, Becketts, Chapel e Stowe è stato incredibile, soprattutto farlo al volante di una Formula 1. Mi ha lasciato senza parole”. Infine, non si possono non menzionare le strade del principato, in attesa di sfidare i limiti anche con la sua Mercedes: “Monaco è un altro tracciato che mi è piaciuto tantissimo lo scorso anno, quando ho corso in F2. La concentrazione di cui hai bisogno per affrontarlo, soprattutto sul giro singolo, è incredibile”. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

Alla Ferrari serviva Lewis Hamilton e Fred Vasseur lo sapeva perché sì, insieme hanno già vinto un mondiale: ecco la folle storia di quel titolo di vent’anni fa

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Alla Ferrari serviva Lewis Hamilton e Fred Vasseur lo sapeva perché sì, insieme hanno già vinto un mondiale: ecco la folle storia di quel titolo di vent’anni fa

Cari amici, sveglia: i piloti sono dei figli di put*ana e Charles Leclerc ne è la prova. Ecco come andò con Sebastian Vettel, mentre Lewis Hamilton in Ferrari…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Cari amici, sveglia: i piloti sono dei figli di put*ana e Charles Leclerc ne è la prova. Ecco come andò con Sebastian Vettel, mentre Lewis Hamilton in Ferrari…

George Russell è già il numero 1 in Mercedes? Lui intanto avvisa Kimi Antonelli: “Dovrà imparare tanto…”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

George Russell è già il numero 1 in Mercedes? Lui intanto avvisa Kimi Antonelli: “Dovrà imparare tanto…”

Tag

  • Formula 1
  • Kimi Antonelli
  • Mercedes

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Day 1 di Sepang? Un mezzo disastro: Per Martin, Fernandez e Di Giannantonio (caduto mentre salutava) è già sala operatoria

di Emanuele Pieroni

Il Day 1 di Sepang? Un mezzo disastro: Per Martin, Fernandez e Di Giannantonio (caduto mentre salutava) è già sala operatoria
Next Next

Il Day 1 di Sepang? Un mezzo disastro: Per Martin, Fernandez...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy