image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Signori, il bambino che non voleva sporcarsi le scarpe è nella storia: Danilo Petrucci vince in SBK a Cremona e ora è leggenda

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 settembre 2024

Signori, il bambino che non voleva sporcarsi le scarpe è nella storia: Danilo Petrucci vince in SBK a Cremona e ora è leggenda
Primo pilota nella storia a vincere in MotoGP, in una tappa della Dakar e in una gara della Superbike. Alla storia del ragazzino che non voleva sporcarsi le spalle s'è aggiunto, oggi a Cremona, un altro pezzo meraviglioso. E pure con cinque giri d'anticipo. Pochi mesi fa ha alzato il dito medio in faccia alla morte, adesso Danilo Petrucci è leggenda...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ha vinto in MotoGP, ha vinto in una tappa della Dakar e, adesso, ha vinto anche nel mondiale Superbike. Dopo aver mangiato fango come fanno quelli che vengono da per terra e piano piano salgono sempre un pezzo più su, scrivendo e contestualmente lasciandosi alle spalle una storia pazzesca e pure un paio di incontri ravvicinatissimi con la morte. Le motociclette le ha incontrate da bambino, quando non voleva sporcarsi le scarpe sugli uliveti del nonno e gli regalarono una minimoto per superare il problema. Ecco, superare il problema è il mantra di uno che per arrivare ha fatto più fatica degli altri, più strada degli altri e pure con un corpo che non è leggero come quello di un pilota. E che adesso è anche segnato, persino sul viso, dalle botte rimediate inseguendo il futuro.

https://mowmag.com/?nl=1

L’hanno chiamato il “pilota operaio”, perché tanti anni fa rinunciò allo stipendio della squadra sportiva della Polizia di Stato spiegando che ora che lui ne aveva uno da pilota vero, quei soldi avrebbero fatto comodo a qualcun altro. Poi l’hanno chiamato “l’Ulisse delle corse”, perché ha cominciato con il trial, s’è innamorato del cross e ha sfondato nella velocità, mettendo sempre l’anima davanti. Tra i cordoli del motomondiale, sulla sabbia del deserto, poi negli USA e di nuovo in un mondiale, ma questa volta tra le derivate di serie. Vincendo sempre. Prima nel cuore della gente (è probabilmente l’unico pilota a cui vogliono bene tutti davvero) e poi pure in sella. “Io un po’ me lo sentivo – ha raccontato oggi, subito dopo una bandiera a scacchi sventolata con cinque giri di anticipo – La pista era perfetta, la moto andava bene e ho pensato che avrei potuto vincere proprio come in MotoGP in una gara in Italia: lì eravamo al Mugello, qui siamo a Cremona”.

https://mowmag-store.myspreadshop.it/

La voce che un po’ si spezza, poi le parole che escono dall’istituzionale e diventano personalizzate. Alla Petrucci maniera e con quella cadenza ternana lì: “Stavo davanti. Poi ho visto la bandiera rossa e ho cominciato a fare i conti nella testa anche se non sono tanto bravo. Mancavano cinque giri e più o meno ho capito che i due terzi della gara erano fatti e ho capito di aver vinto”. L’ha realizzato, ma probabilmente non l’ha capito ancora.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Perché a caldo così è quasi impossibile capire la portata non di una vittoria, ma di una vittoria così in relazione a una storia che è unica. E probabilmente sarà pure irripetibile. Danilo Petrucci da Terni, il pilota operaio o l’Ulisse delle motociclette, ha messo un altro tassello. E, conoscendolo, probabilmente pensa già al prossimo. Mentre il suo nome finisce definitivamente nella leggenda come il nome dell’unico pilota nella storia capace di vincere in MotoGP, in una tappa della Dakar e in una gara della Superbike. E la cronaca di oggi passa inevitabilmente in secondo piano, nonostante l’impresa sportiva, perché la sostanza diventa il racconto di qualcosa di molto più grande. La storia di un uomo che pochissimi mesi fa ha alzato il dito medio in faccia alla morte e poi ha celebrato la vita forzando per tornare in sella: col viso segnato, con le ossa rotte, col dolore che lo ha spezzato nelle prime gare subito dopo il ritorno in pista. Competere, meritare, trasformare: Danilo Petrucci, da oggi, è pure un po’ più maestro di vita. Signori: la storia pazzesca del ragazzino di Terni che non voleva sporcarsi le scarpe s’è solo arricchita di un capitolo oggi a Cremona. Ma è, appunto, solo un altro meraviglioso pezzo.

20240921 153521152 3268

More

C'è un Petrucci in ogni cosa ed è da lì che entra la luce

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

C'è un Petrucci in ogni cosa ed è da lì che entra la luce

Come Ulisse, ma di Terni: Valencia non è solo l’ultima di Valentino Rossi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Come Ulisse, ma di Terni: Valencia non è solo l’ultima di Valentino Rossi

"Ho chiesto scusa a Marc Marquez": Danilo Petrucci totale a MOW anche su Valentino Rossi,il 2015, Cremona, Misano e una lezione da Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP e SBK

"Ho chiesto scusa a Marc Marquez": Danilo Petrucci totale a MOW anche su Valentino Rossi,il 2015, Cremona, Misano e una lezione da Ducati

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

SBK: forse non ve ne siete accorti, ma a Cremona è solo Italia. Bulega e Iannone davanti con Petrucci che paga caro un vaf*an*ulo

di Emanuele Pieroni

SBK: forse non ve ne siete accorti, ma a Cremona è solo Italia. Bulega e Iannone davanti con Petrucci che paga caro un vaf*an*ulo
Next Next

SBK: forse non ve ne siete accorti, ma a Cremona è solo Italia....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy